no hai ragione di fatti e' appoggiato sul divano....:)
Visualizzazione Stampabile
no hai ragione di fatti e' appoggiato sul divano....:)
DRuY, nelle ultime foto la differenza è veramente imbarazzante! :eek: :eek: :eek:
http://ruby.rhod.free.fr/DTSTVT50MOD-3.jpg
Nel ipotesi che quelle tv non sono calibrate, e che l'ST50 è in True Cinema ed il VT50 in THX cinema (sempre per ipotesi), si evince una resa più accurata, e meno aggressiva della THX, la Tru Cinema, nelle foto preecedenti sembra un poco più constrata, più accesa, il VT mostra dettaglio in più in ombra, con un un immagime poco più soft, il punto che fare confronti attendubili su delle foto che sono sogette alla sensibilità dell'obbiettivo, posizione/distanza diversa tra ST e VT, illuminazione della stanza, filtro anti rifesso delle tv differente, e senza sapere se sono calibrate ad hoc o meno, e in che modalità sono, come test per valutare le reali performance, vale ben poco, la cosa migliore sarebbe poterle vedere dal vivo in una modalità decente True Cinema e THX, l'unica certezza che qualque delle 3 seire si scelga quest'anno, ci si ritroverà un un plasma davvero notevole sotto diversi aspetti.
Pessima mossa quella di lucrare sul prezzo del VT50 da 55, passnado dai 2490€ annunciati a oltre 2800€, è una mossa poco furba, che spingera ancor di più i possibili acquirenti interessati al 55 a prendersi l'ST50, che si trova in rete intorno ai 1700€ + 120€ circa per due paia d'occhiali bluetooth
Brutta scoperta che gli occhiali inclusi nel VT non sono ricaricabili, in pratica si è obbligati comunque a comprane almeno un paio, via altri 60€.. :rolleyes:
Fossi in Panasonic, se vuole veramente risucire a fare delle buone vendite del VT50 da 55, deve ripartie dal prezzo di listino annuciato ovvero 2490, che lo porebbe come primo della scuola nel taglio da 55 nei tv di fascia alta, a maggior ragione che non esiste un GT50 da 55 in Europa, le differenze tra ST50 da 55 e VT50 55 non sono tali da giustificare una tale sproporzione tra i due, rendendo poco appetibile di questi tempi il VT50 nel taglio da 55.. che ad oggi e come il 50 di un paio d0anni fà, le richieste per il taglio da 55 sono in largo aumento, basta gurdarsi intorno, oltre 800€ in più per soli 5" pollici, rispetto al VT50 da 50, sono tropp!i, ci penserei bene..
Notate però come di giorno il filtro dell'ST50 sia parecchio inferiore a quello montato sul VT50
http://img717.imageshack.us/img717/9...stvt50mod2.jpg
Si confermo.. il VT50 è in THX cinema in tutte le foto, mentre l'ST50 è in true cinema.
PS. ma chi ha detto che il 55VT50 costa 2800 euro?Sul sito panasonic italia ancora non è in listino.
Cmq dalle foto, il vt50 ha un nero da paura!! Ma sopratutto un dettaglio che davvero ha pochi(se non nessuno) eguali!!!
concordo in tutto... al 100%... di fatti postiamo pareri ( come il mio) ma no del tutto veritieri ... basandoci su delle banali foto .. ma il vero parere e test va' fatto di persona.. con tutti i fattori di luci possibili ed immaginabili .. e specialmente con fonti variabili da Film , BD, DTT , Sky HD, SD ecc.... e non con delle semplici immagini ferme.. pero' come si dice !! se il buongiorno si vede dal mattino .. le premesse ci sono tutte.
Notare come il LED sembra avere un nero da paura di giorno, salvo poi spegnere le luci e.......:what: W T F !
Wow...Ora riesco a rendermi conto di quanto sia luminosa la THX giorno.. ricordo che col VT30 in dinamico e in stanza oscurata era quasi impossibile vedere la tv senza occhiali da sole :D
Il 55VT50 a 2849€??????? noooooooooo.....:cry:
Ma com'è possibile?? 849 euro per 5 pollici?????no no, qui c'è qualcosa che non quadra...Onsla come ti spieghi un prezzo così alto?
Ma così la differenza tra il 50 ed il 55 diventa di circa 1200€. Il prezzo più basso del primo l'ho visto a 1679€.
Troppo alto il prezzo del VT50 55..Io che ho bisogno di un 55 devo decidere se spendere 2849 o 1800(ST) se voglio panasonic..almeno avessero offerto tutti i polliciaggi per ogni serie..