Che ne dite se regalassi al mio cocktail un luxman a-321?
Buona macchina? Avrei migliorie rispetto al mio collegamento attuale (Sinto denon e poi finale proton)?!
Grazie ragazzi
Visualizzazione Stampabile
Che ne dite se regalassi al mio cocktail un luxman a-321?
Buona macchina? Avrei migliorie rispetto al mio collegamento attuale (Sinto denon e poi finale proton)?!
Grazie ragazzi
E' roba bella vecchia,
regala al tuo X10 prima un DAC ;)
Grazie!
Chiedevo perchè ho un occasione nelle vicinanze, ma allora cercherò di resistere... :p
Se ricordo bene appartiene al periodo non proprio esaltante della produzione luxman
Si si, ok il prezzo concorrenziale, ma meglio lasciarglielo! ;)
Ho preso un NAS Synology 213 per ascoltare musica col cocktail. E' collegato in rete via Lan. Il Cocktail lo vede non in NET ma in UPNP. Nessun problema con la connessione, ma ho notato che ascoltando così, in rete via LAN , vede tutto , ma non è più gapless. Alla fine di ogni brano, prima del successivo fa il buffer : sbaglio qualcosa ? Come si fa a far vedere la cartella condivisa Music, che è nell'HDD interno al Snology, in NET e non in UPNp (magari è per quello che non è gapless)?
Nessuno usa il cocktail con un Synology ? Se potete aiutarmi, grazie
Ciao, premesso che non ho nas synology, ma a naso credo che vedendolo come Upnp i file siano condivisi tramite un suo mediaserver integrato, motivo per cui bufferizza. Prova vedere sul nas di abilitare il protocollo samba (smb/cifs) o nfs su quella cartella e dovrebbera vedertela in net credo.
fatto, ma non serve
Incidentalmente, il CA è in sala prove di TNT Audio, a leggere l'ultima recensione pubblicata (lettore cd Vela Audio).
Qualcuno per favore mi sa dire esattamente passo passo che parametri impostare nel Synology e nel cocktail X10 per vedere nel cocktail la Diskstation e la cartella condivisa music tramite Samba (cartella NET del cocktail) ? Grazie
col mio netgear stora e il mac è da non so quanti mesi che cerco di farli comunicare...per ora solo fallimenti
Non è una vera e propria recensione è solo un confronto fatto con il lettore Vela.
puoi leggerla qui verso la fine: http://www.tnt-audio.com/sorgenti/vela_cd.html
oltretutto usando l'X10 come lettore cd...in lettura dal HDD le cose migliorano ulteriormente