Visualizzazione Stampabile
-
domani glielo dico :D
no uno, quello della dominante gialla, è davvero bravo (e comunque è a contatto con altri fotografi bravi) l'altro, quello che si è accorto della sovraesposizione, a dire il vero subito dopo averglielo fatto vedere mi ha detto che era leggermente daltonico a un occhio e per valutare meglio avrebbe dovuto vederlo bene di sera :confused: Che dire, è un genio allora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
E quindi che te ne fai dell'obiettivo da 58? Giusto per :sofico:
eh! mi piacciono le cose massiccie, lo devo ammettere :D
ma infatti io la cam la prenderei con l'hard disk giusto per aggiungere un po' di massa... ma tant'è, c'è chi le preferisce ultraleggere ma secondo me più è leggera più toglie stabilità fidatevi (volevo prendere la XR550 proprio per quello motivo ma poi il puntino blu si è messo di mezzo)
-
ma appparte il puntino blu come definizione nella sony non ci siamo proprio
e la + basse di tutte o quasi le cam hd spendere cosi tanto per poi prendere una cam mezza sfocata?? mah
-
@Gianluca70 Con questo puntino blu ti ci sei incaponito proprio. Ma è un falso problema, nelle mie riprese non è mai venuto fuori e ho ripreso davvero tantissimo. Se è solo quello che ti disturba fai bene a rivalutare la Sony.
@Djandrea mi dici dove hai visto recensita la Sony insieme alle altre in cui viene fuori che ha la più bassa definizione?
-
Sicuramente si è basato sui suoi occhi, se vedi il confronto qui, per quel che si può capire dalla chart, la definizione è molto simile. La Sony è un pò più contrastata, soffre di un pò di aliasing, concordemente con il numero maggiore di pixel del sensore, in nessuna delle due vedo indizi di oversharpenig.
http://camcorder-test.slashcam.com/campair-EN.shtml
Calcola però che siamo in condizioni statiche, quando i soggetti cominciano a muoversi è lecito aspettarsi una differenza tra un 50p ed un 50i.
Sinceramente per definizione lo shot dell'orso mi ha impressionato, ma anche precedenti con fogliame fitto.
@ Gianluca. Quella sovraesposizione è assolutamente normale lavorando in automatico, come è normale che peggiori alla fine del filmatino quando si hanno situazioni di chioaroscuro.
EDIT: raddoppiando la dimensione delle chart l'oversharpening si vede, e nella Pana è senz'altro maggiore.
Ciao
-
scusa djandrea una domanda......c'era un vetro tra te e l'orso????
-
mi rispondo da solo...si c'era un vetro;)
-
bravo albert
la sony ha proprio poca definizione
e credetemi non lo dico perchè ho la pana
a me la sony piaceva sia per lo stabilizzatore sia per le basse luci
ma io preferisco che abbia piu definizione ;)
poi ripeto secondo me la definizione è simile alla hf100 canon lavorando in 50i avevo fatto dei video e guardandole sono simili
si c'era un vetro
avete scaricato il file mts? del orso
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
La Sony è un pò più contrastata, soffre di un pò di aliasing, concordemente con il numero maggiore di pixel del sensore, in nessuna delle due vedo indizi di oversharpenig.
http://camcorder-test.slashcam.com/campair-EN.shtml
Calcola però che siamo in condizioni statiche, quando i soggetti cominciano a muoversi è lecito aspettarsi una differenza tra un 50p ed un 50i.
Sinceramente per definizione lo shot dell'orso mi ha impressionato, ma anche precedenti con fogliame fitto.
non ci capisco molto da quei grafici... cosa dicono?
alla fine quale lavora meglio tra le 3? HF-S21, TM700 o CX550?
quale ti ha colpito di più?
-
http://vimeo.com/11140643
altro video panorama bergamo alta
http://vimeo.com/11142363
altro video fatto al parco faunistico con molto zoom
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
@Gianluca70 Con questo puntino blu ti ci sei incaponito proprio. Ma è un falso problema, nelle mie riprese non è mai venuto fuori e ho ripreso davvero tantissimo. Se è solo quello che ti disturba fai bene a rivalutare la Sony.
no, non farmi questo... con me sfondi una porta aperta... io cambio idea anche all'ultimo secondo...
cosa te ne pare di questo filmato?
http://www.youtube.com/watch?v=Xochwf5_Bf4
un tipo sulla sezione dei televisori mi ha detto che non è vero che la S21 lavora male alle basse luci (mi ha indicato proprio il link di sopra a conferma di ciò)... e questa cosa l'ho sentita anche da altre parti... boh a me non convince sinceramente... poi non ha il 50p... cosa ne pensi?
Houston mi sentite...? abbiamo un problema! :(
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
bravo albert
la sony ha proprio poca definizione
e credetemi non lo dico perchè ho la pana
a me la sony piaceva sia per lo stabilizzatore sia per le basse luci
ma io preferisco che abbia piu definizione ;)
anche la HF-S11 aveva molta definizione (quasi come la TM700) e colori spettacolari... come mai l'avevi restituita? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vegassiano
mi rispondo da solo...si c'era un vetro;)
ciao Vegassiano ti leggo nel pensiero mi sa... tu pensi che quel vetro abbia potuto in qualche modo fare da (non mi viene il termine) "filtro" per la correzione di eventuali dominanti? (una sorta di "prisma" insomma) Boh sto ipotizzando
-
Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
appena rientro a casa li guardo (su questo pc non ho flash installato), preparati
-
tra la s11 e la tm700 c'è una bella differenza
intanto la s11 non aveva il 50p
aveva meno definizione
e lo stabilizzatore era addirittura peggio della pana
e poi la sera la resa era veramente orrenda peggio della pana