è dotato di alimentatore a.c. che significa? andrebbe bene l'hard disk che ho menzionato?
Visualizzazione Stampabile
è dotato di alimentatore a.c. che significa? andrebbe bene l'hard disk che ho menzionato?
1 mese esatto...devi consegnarlo al negozio più vicino e poi, quasi sicuramente, deve essere spedito a Milano..Citazione:
Originariamente scritto da zagor57
Io ho questo e mi trovo benissimo, anche perchè ha il tasto di spegnimento che non tutti possiedono.Citazione:
Originariamente scritto da CAMPIONIDEUROPA2010
Samsung STORY Station 3.0
3.5inch HDD embedded
Capacity : 1 TB
http://www.samsung.com/global/busine...=533&ppmi=1219
vorrei stare su qualcosa di più economico..... vorrei sapere se il verbatim 3,5" 1000 g.b. con alimentazione esterna con alimentatore c.a. può andare bene... grazie
io ho questo hd e nn mi da problCitazione:
Originariamente scritto da CAMPIONIDEUROPA2010
Io sto provando un WD Elements SE da 500GB non alimentato.
Ho eseguito correttamente la formattazione mi esegue bene le registrazioni e legge benissimo anche i Filmati in mkv. Probabilmente il disco funziona con un assorbimento basso di corrente, perche ho provato anche il suo fratello WD MyPassport e quando ho provato a leggere qualcosa mi è andato in crash il ricevitore.
Qualcun'altro ha avuto esperienze con HD non alimentati?
Ma è autoalimentato?Citazione:
Originariamente scritto da B&D
Ciao a tutti, questo modello rispetto al 7800hd differisce solo per la possibilità di registrare e il timeshift? In quanto a qualità video e audio sono identici?
Si hanno avuto migliorie sulle immagini video, oppure si è ritornati alla precedente release o è peggiorata, non vorrei dopo mesi di attesa, riscontrare che anche il nuovo agg. risulti peggiorativo, e possibile addentrarsi nei settaggi hdmi con ulteriori impostazioni altre alla risoluzione, ad esempio io mi trovo benissimo con la modalità 1080i 60hz, ma vorrei sapere se il segnale esce in rgb, se è a gamma limitata o completa etc etc.
Non è cambiato niente.Citazione:
Originariamente scritto da laba
l'impostazione 1080i 60Hz è altamente sconsigliata con sorgenti PAL come quelle delle televisioni Italiane.
No..per questo trovo utile l'interruttore, così lo accendo solo quando serve.Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare il 7900 ma prima vorrei chiarirmi le idee su alcuni punti ancora oscuri, quindi chiedo a chi ne sa moolto più di me ...
Ho rimosso dai miei progetti un dvd recorder con hdd e dvb ( in generale non mi piciono gli apparecchi all in one, se si guasta perdi tutto in un solo colpo.
Vorrei poter registrare saltuariamente alcune trasmissioni tv, ascoltare audio in formato .flac e riuscire a riversare le mie vhs in digitale per poi trasferire i files sul mac e masterizzare su dvd.
Per fare ciò avrei pensato ad un 7900, un player multimediale (tipo[Western Digital WDTV Live HD o lacie o iomega) e un hdd esterno da 1 Tera
Collegherei, quindi sia il 7900 che il player ad un Harman Kardon AVR355 e formatterei l'hdd in due partizioni una da 10 giga per il telesystem e il resto per i file audio.
Per registrazioni saltuarie e riversamento vhs è sufficiente una chiavetta usb da 8 o 16 giga ( in modo da poter acquistare un player multimediale con hdd integrato e magari ottimizzare la spesa)?
posso collegare il vhs al 7900 tramite scart?
oppure
formattando l'hd esterno posso sballottarlo tra il player e il 7900??
129,00€ vi sembra un prezzo onesto?
Grazie
La presa scart del 7900 è solo in uscita per cui non puoi riversare nessuna vhs.
ieri ho comperato l'hard disk da 1000 gb esterno da 3,5" verbatim e ho rischiato di brutto ei buttare via i soldi...... vi spiego torno a casa ed installo il mio hd sul pc e lo legge facilmente poi lo metto sul decoder 7900 hd creo una partizione di 40 gb sull'hard disk e risultato: il pc non legge più l'hard disk e non c'è modo.... posso utilizzarlo solo per registrare i programmi .....(quando io l'avevo acquistato per riversare giga e giga di mkv........ e per registrare avevo già la mia chiavetta da 16)..... per fortuna trovo la soluzione... lo riporto all'auchan dicendo che il pc non me lo legge (ovviamente non dico che la colpa è del mio decoder).....inizialmente non ci credono poi lo provano e alla fine me lo cambiano con un altro........uguale che hanno lì... torno a casa e contateci appena lo attacco al decoder per vedere i film non gli faccio formattare nulla e non creo partizioni....... ma lo uso solo per leggere i miei file multimediali..........TROVO STRANO PERò CHE NON CI SIANO ALTRE SOLUZIONI.........
Adesso non ricordo esattamente perchè non lo posseggo più da diversi mesi ma secondo me è normale che non te lo riconosca, infatti ricordo che nel mio WD esterno da 1 tera dovetti riallocare la partizione dedicata ai file multimediali e, una volta fatta questa procedura, non ebbi più problemi. Probabilmente il decoder quando crea la sua partizione elimina la restante parte del volume per cui con il PC è necessario ricrearla...