Infatti non è quello, io parlo dell'acas10, che è diverso.
http://www.gebl-italia.com/item/1/ca...raccordo-audio
Visualizzazione Stampabile
Infatti non è quello, io parlo dell'acas10, che è diverso.
http://www.gebl-italia.com/item/1/ca...raccordo-audio
qualcuno ha provato a leggere delle foto dalla rete? a me vengono visualizzate in maniera errata. tipo bianco nero con una componente magenta... non riesco a capire cosa possa essere :confused:
ho provato a settare uscita hdmi sia su RGB che su ycrcb.
le immagini sono jpeg.
Sono quelli che sto attualmente utilizzando io (e non ho nessun problema...)Citazione:
Originariamente scritto da SaXuCCio
Vabbe' risolto. Ho preso 3 coppie di MONSTER CABLE a 18 euro l'una.
Domani iniziamo i test di confronto con la PS3 (figlia permettendo) :)
Salve, da ieri ho anche io il bd390 e sono rimasto soddisfatto dalla qualità sia audio che video ho anche aggiornato il firmware ma ho ancora dei dubbi su certe problematiche che vorrei elencare:
1 - Da usb ho notato che l'immagine risulta sempre a schemo pieno sembra in modalità zoom anche se si tratta di video non croppati.
2 - Non ho ben capito Come impostare l'audio da usb se si ha una codifica dolby digital o dts ( Ricodifa dts o passante primario)
3 - Possiedo un ampli Nad T 785 che non ha le codifiche hd ma ha hdmi 1.3 per le codifiche audio hd posso riceverle sia da hdmi che in analogico 7.1? e come impostarle a tal proposito?
So già che avete trattato questi quesiti ma non sono riuscito a trovarlo nella discussione quindi mi scuso se sono ripetitivo.
Imposta l'uscita audio HDMI come PCM.Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
@Dave76
Grazie, ma intendi pcm multicanale?
Se deriva da una codifica multicanale, verrà veicolato un PCM multicanale. Se deriva da un codifica stereo, verrà veicolato un PCM stereo...;)
Prima del setup audio, volevo provare lo streaming via wireless dei contenuti, cosa che mi riusciva egregiamente con PS3 MEDIA SERVER.
Con il lettore invece tutto questo non accade.
Googlando un po' ho trovato il Wild Media Server, il quale pero' non funziona.
La stranezza che noto, pero', e' che il lettore vede nella schermata di ricerca dei server multimediali, solo ed esclusivamente il "nome macchina" del PC, non permettendomi pero' di andare oltre.
Per la cronaca la mia rete e' gestita da un router wireless della D-Link, al quale e' collegato wired il PC ed il BD390 via wireless: il tutto col DHCP attivato e con la connessione ad internet funzionante su entrambi.
Consigli ?
EDIT: Usato il DVD a corredo con NMH ed il problema si e' risolto :)
puoi usare anche nerohomemedia
Usando il "REGOLO di DDay.it" ho dovuto solo variare di poco LUMINOSITA' e CONTRASTO portandoli da 25 a 27.
Per il resto ho lasciato tutto invariato.
Anche se ad occhio le IMPOSTAZIONI STANDARD sembravano andar bene.
Ho provato, quindi, "IL CAVALIERE OSCURO" e devo dire che rispetto alla PS3 l'immagine mi e' sembrata piu' tridimensionale a parita' di settings!
Domani provo qualche altro BD, lettura di *.mkv e *.avi e poi forse, rinuncero' al diritto di recesso :)
E' il primo post ma seguo il forum da diversi mesi.
Posseggo questo lettore da 6 mesi, ma fino ad adesso non avevo ancora provato la lettura dei file via DLNA/Condivisione di Windows.
Aprendo dei file avi a risoluzione standard xvid/divx + mp3 attraverso la rete il lettore mostra la schermata di caricamento, poi la schermata nera come se stesse riproducendo qualcosa, poi di nuovo quella di caricamento fino a quando non lo spengo o premo il tasto Home o stop.
Ho provato con la condivisione di Windows, Nero Media Home Full e il dlna di Windows Media Player.
Ho provato invece ad aprire file a 720p mkv con audio AC3 e sottotitoli in file srt separato e vanno alla grande.
Ho provato a connetterlo sia via Wireless N 150mbit (banda occupata con mkv@720p 5%) sia via cavo, ma ottengo gli stessi sintomi.
Il firmware è l'ultimo scaricato automaticamente da internet.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Grazie.
Ho provato invece ad aprire file a 720p mkv con audio AC3 e sottotitoli in file srt separato e vanno alla grande.
Scusa mi potresti spiegare questo passaggio.Come si fa a separare i sottotitoli?
Ho messo nella stessa cartella i file mkv e srt (pinko.mkv + pinko.srt) e sia tramite cifs che NeroMediaHome vedo il filmato fluido con tanto di sottotitoli.
I file li ho trovati già separati, cmq qualche anno fa usavo VirtualDubMod per estrarre ed inserire i file .srt all'interno dell'mkv; adesso uso Avidemux, ma non ho controllato se c'è questa possibilità.
Ciao di nuovo a tutti,
da quando ho aggiornato il lettore con l'ultimo firmware ho notato sporadici blocchi nella lettura dei dvd in particolare.
Delle volte terminato il film o quando esco da un menù il lettore si blocca e dopo un minuto si spegne.
Da cosa potrebbe dipendere?