Ora verifico anch'io Matrix :)
Visualizzazione Stampabile
Ora verifico anch'io Matrix :)
Ho controllato Matrix; premetto che, prima di questo nuovo firmware il film l'avevo già visto e partiva regolarmente senza l'introduzione automatica dei commenti; cosa che invece ho visto fare dopo l'aggiornamento del nuovo firmware; ho seguito la procedura di Cyber e tutto si è risolto.
Per scrupolo ho ricontrollato anche Casinò versione Import USA che, per chi non lo sapesse, dava problemi coi primi firmware, in quanto non leggeva il disco; fortunatamente con questo nuovo firmware nessun problema, disco letto regolarmente.
Se avete altri dubbi e posso/possiamo fare altre prove sbizzarritevi cone le richieste :)
1)Siete sicuri io vedo diverse scalettature specialmente sui titoli e se fermo l'immagine si vede molto male. Ho un TV Pioneer Kuro 5090H e francamente i DVD li vedo meglio con il lettore Marantz DV7300, con il 2500 è come se settasse una risoluzione più bassa. Ho anche pensato che fosse una incompatibilità con il mio TV.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Cosa ne pensate?
2)Il problema è che se resetto il 2500 e non tocco nessun settaggio, quando vado a fare il test con il rumore bianco funziona tutto bene anche se devo collegare i surraund kach anziche gli altri.
Se però tocco un solo settaggio ad esempio il fuso orario, il test mi fa sentire i surraund posteriori sui canali anteriori e anche quando ricambio i settaggi e li porto come prima il problema rimane.
Devo necessariamente resettare il tutto e a volte neanche torna a posto
Posso risponderti solo sul primo problema...
la scalettatura nella scritta samsung è legata a come è fatto il menù,ma la qualità video non ne risente per niente.i fermo immagine non fanno testo perchè il sammy ha il vizio di non mostrarli bene(o non fa deinterlacing,o abbassa la risoluzione..o altro.)...il confronto lo devi fare con il film in movimento..nel tuo caso prova anche a variare fra interlacciato e progressivo,magari risolvi...come setti il lettore?
@Nicholas Berg
Metti 720p,togli i 24fs e il 16/9 mettilo su normal...e poi aggiornaci......
Grazie Nicholas,ora va meglio ma vorrei altre delucidazioni se possibile:
1)questi sono settaggi validi solo per un HD Ready?
2)dato che il test l'ho fatto con Io Robot DVD,con un Blu-Ray potrei sfruttare 1080p e i 24fs,o questo potrei farlo solo con un Full HD?
Grazie;)
Citazione:
Originariamente scritto da mazziello
Nel mio impianto in firma, l'immagine dei dvd è a dir poco splendida (schermo di 3 metri di base....;) ) figuriamoci su un Kuro da 50"....
Lascia perdere i titoli ed il fermo immagine...ti devi guardare un film mica fotogrammi. Ripeto il Reon lavora in maniera EGREGIA tanto che i dvd a a 1080i (max) sul mio schermo danno l'impressione di essere bluray. Non lo dico solo io, ma anche tanti amici che hanno visto il 2500 in azione ;)
Prova a rivedere le impostazioni, c'è sicuramente qualcosa nei settaggi che non và ...
@Andrews
Nel mio impianto in firma, l'immagine dei dvd è a dir poco splendida.........
Ciao Andrews,scusa la domanda,ma sul mio 32" HD Ready se setto i 1080p non vedo bene le immagini come col 720p;
Il tuo Vpr è pari ad un Full Hd?
E' possibile che un vpr regga meglio i 1080p di un HD Ready?
Tieni conto che sono un neofita,quindi non ti meravigliare se trovi la domanda stupida.
Ciao:)
cerco di chiarirti le idee...
allora hd ready vuol dire che può visualizzare 720 linee contro le 1080 di un full hd...
un Blu-ray disc è nativamente a 1080 linee
se tu hai un hd ready e imposti 720,il lettore prende il video originario a 1080 e lo porta a 720(eliminando alcune informazioni)..questo procedimento di chiama downscaling...
Se hai un full hd(e imposti 1080) viene mandato così com'è senza l'eliminazione di queste informazioni
se su un hd ready si setta 1080 accade che a portare il video a 720 ci pensi direttamente il display..
se il display fa meglio il downscaling di quanto lo faccia il lettore,allora conviene settare 1080(facendolo fare al lettore),negli altri casi 720 dovrebbe essere corretto.
c'è da aggiungere che però il video inviato dal lettore a 720(se è selezionato sul medesimo 720),viene alle volte rielaborato un'altra volta dal display(praticamente sempre)per adattarlo alla sua risoluzione nativa che è leggermente superiore alle 720 linee..così si attua una doppia analisi dell'immagine con una ulteriore potenziale perdita di qualità..
riassumendo la qualità del downscaling del lettore deve essere di molto superiore a quello del display per convenire su un hd ready settare 720..e nella maggioranza dei casi è così...
su un full hd bisogna settare 1080 così da avere un video che non è per niente analizzato!!
se invece visualizzi dvd(576 linee) su un hd ready devi sempre impostare 720 in quanto l'upscaling(il portare il dvd da 576 linee a 720-procedimento opposto al downscaling) è meno violento(rispetto a portare il video da 576 a 1080 linee) e l'immagine ne risente di meno(in quanto ingrandire l'immagine vuol dire inventare pixel sporcando la medesima)
su un full hd anche un dvd lo devi settare a 1080 in quanto viene comunque portato il video a 1080 e conviene sempre farlo fare al lettore(perchè abbiamo il sammy che è difficilmente eguagliabile da un display)
spero di essere stato chiaro...
@Nicholas Berg
cerco di chiarirti le idee...
allora hd ready vuol dire che può visualizzare 720 linee contro le 1080 di un full hd.......
Grazie Nicholas,ho capito,sia per dvd che per BD il mio sammy va settato a 720p.
Ora ho le idee più chiare.;)
esattamente;)
Grazie a tutti delle risposte, mi hanno rassicurato.
Ho provato a1080I e sembra che sia la soluzione migliore.
però mi si vedono male anche le scritte del menù DVD, comunque se dite che è normale aspetto la nuova release del firmwere.
Il problema del 7.1 rimane.
qualcuno di voi ha potuto provare questi collegamenti?
La cosa strana e che appena tocco qualche settaggio del menù del lettore smettono di funzionare i surrond posteriori.
A detta del manuale non bisogna collegare gli SBR e SBL ma sull'esempio di connessione mette con le linee tratteggiate(quindi opzionali) gli SLe SB
Comunque mi funziona solo collegando agli ingressi del mio ampli Marantz 7300 gli SBR, SBL agli SL,SB dell'ampli.
E' vero che non ci sono titoli con le nuove codifiche in Italiano ma avrei voluto provare l'ebbrezza di un audio non compresso sul mio impianto anche se in Inglese.
Guarda che ci sono titoli con le nuove codifiche in italiano...
non sono molti ma ci sono:
es.Spiderman la trilogia,Resident evil la trilogia,Big Fish,hellboy,l'esorcismo di emily rose,surf's up e ce ne sono altri(praticamente tutti i titoli sony)...un paio di quelli che ho citato sono addiruttura in pcm...
è un pò strano che sia meglio 1080i di 1080p....il reon nel deinterlacing ha il suo punto di forza...
Nel mio CRT HD philips sia i DVD che BD si vedono nettamente meglio impostando la risoluzione a 1080i piuttosto che 720p! La stessa cosa l'hanno notata tutti i possessori di questo CRT che lo hanno collegato ad un lettore BD! Probabilmente il motivo risiede nel fatto che il mio discusso televisore non permette di visualizzare pienamente 720p (stanso a test scentifici mancano una trentina di linee), mentre i 1080i si!
Ciao a tutti, ma in sostanza il fw 2.5 decodifica il DTS MA?
L'ho scaricato sulla chiavetta ma non ho ancora aggiornato il lettore perche' forse sbaglio qualcosa e non ci riesco.
Inserisco la chiavetta (nuova e con solo il fw) nel lettore, avvio la procedura ma non succede niente (l'ho lasciato li anche mezz'ora).
C'e' qualcosa da abilitare?
Potete spiegarmi passo passo come fare?
Anticipo gia' i sentiti ringraziamenti!
Ciao.
Rosario.
Si lo decodifica..lo ha provato Dave..
credo che tu non abbia sbagliato niente...
si formatta la pennina in fat32
si mette solo il file del firmware(scompattato naturalmente)
si inserisce nel lettore che era già acceso in precedenza
questo chiede di aggiornare
si da ok e si aspetta fino al riavvio del lettore...
sei sicuro di non aver preso la versione usa del fw?e di aver preso quella per usb?magari è per questo che non ti fa aggiornare...