Visualizzazione Stampabile
-
x aletta
e linkaci il sito dove questo guru fà le considerazioni e dà le misurazioni allora, perchè anche c/net (che non è il massimo) nella racensione di questa cosina
The bad: Expensive; less accurate primary and secondary colors; blacks not quite as deep as some plasmas; optional 24p mode introduces flicker.
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-32896587.html
ah e se leggi la recensione dice che i neri sono buoni ma non buoni come i kuro dell'anno scorso (anche se di poco...chissà per loro quanto è questo poco).
e quindi alla fine dicci perchè dovremmo considerare il panasonic un'alternativa ai modelli di quest' anno, quando neanche rawggiungono le performance di quelli dell'anno scorso
x chi ha comprato un 608
non era meglio comprare un 6090? costa meno ed è un hardware sicuramente migliore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Taliesin
Ciao Genzo,
piccolo favore: potresti postare almeno una immagine della scena che citi, via link magari...
Grazie!
Tal.
Sorry, non saprei proprio come fare.
Credo sia per te un ulteriore incentivo per guardare il film, che oltre ad essere ottimo dal punto di vista tecnico è anche molto gradevole e coinvolgente.
-
differenze tra modelli..
Ciao a tutti,
sono nuovo in questo forum, ho partecipato fino ad oggi solo a quello del Panasonic avendone acquistato uno da poco.
Volevo chiedervi un consiglio per mio fratello che voleva acquistare un LOEWE Individual Compose 46 FullHD 100hz.
Io sto cercando disperatamente di fargli cambiare idea in quanto con gli stessi soldi potrebbe comprare un PIONEER di nuova generazione.
Ora volevo chiedervi un consiglio sui differenti modelli in quanto sono abbastanza ignorante in materia.
Che differenza c'è tra i modelli LX5090 ed i KRP-500A nelle caratteristiche e nel prezzo?
Grazie ancora per l'aiuto!
Luca
-
MaaH!...dare una informazione, ripresa da un sito straniero,
sembra quasi offendere qualcuno.
Se in un precedente post qualcuno chiedeva, visto il prezzo, dove eventualmente indirizzarsi per una possibile alternativa e io mi sono permesso di riportare uno stralcio di una recinsione (non certamente mia) nel quale c'era un riferimento al Panasonic 850 come prodotto che oggi incomincia ad avere rilievo fra le TV di un certo spessore non capisco la frase di azanable quanto quasi sembra assalirmi con quel: "....... e quindi alla fine dicci perchè dovremmo considerare il panasonic un'alternativa ai modelli di quest' anno, quando neanche raggiungono le performance di quelli dell'anno scorso....".
Sottolineo era una informazione che poteva interessare chi per motivi di costo ha difficoltà all'acquisto del Pioneer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
MaaH!...dare una informazione, ripresa da un sito straniero,
sembra quasi offendere qualcuno. .......
Sottolineo era una informazione che poteva interessare chi per motivi di costo ha difficoltà all'acquisto del Pioneer.
Avrà le sue cose :D .....e devo dire che hanno una durata fuori dal comune :p
Scherzo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
MaaH!...dare una informazione, ripresa da un sito straniero,
sembra quasi offendere qualcuno.
Sottolineo era una informazione che poteva interessare chi per motivi di costo ha difficoltà all'acquisto del Pioneer.
Qui è cosi :D ...quanto tocchi Pio , o dici che Pana si avvicina come prestazioni , sembra che stai bestemmiando .....secondo me invece è un'ottima alternativa , considerando il prezzo , e sono convinto che alla prova dei fatti , cioè con i due display affiancati , tutta questa differenza marcata non sarà tale da far gridare allo scandalo , se si propongono tv come l'800 o l'850 e tutto questo lo dico straconvinto della bontà del pannello pana , visto che all'800 americano , è bastata una impostazione THX per avvicinare vertiginosamente le sue prestazioni a quelle del Pio 8g con una spesa in meno notevolissima
Ciao
-
Sempre detto che in relazione al prezzo, Panasonic sia il prodotto migliore.
In assoluto, invece, senza tema di smentita, il migliore, dal punto di vista qualitativo, rimane il Pioneer.
(almeno la serie 8, perchè quella nuova non l'ho vista e credo solo a quello che vedo);)
-
Vegeku, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
Edita il tuo messaggio in modo che sia conforme alle regole del forum.
Inoltre, per tutti, evitate le polemiche e gli OT.
Questa discussione è parecchio degenerata (se mai è stata un pochino tecnica..) e francamente faccio fatica a considerarla un "thread tecnico ufficiale".:rolleyes:
-
" ...francamente faccio fatica a considerarla un "thread tecnico ufficiale"...
Sacrosanta affermazione.
Purtroppo non aver visto ancora all'opera la "bestiolina", di cui sono fermamente convinto essere la migliore, ci porta inconsapevolmente, a farci deviare dai contenuti tecnici facendoci magari perdere di mira gli aspetti specifici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
MaaH!...dare una informazione, ripresa da un sito straniero,
sembra quasi offendere qualcuno.
a me interssava il link del sito, visto che ero interessato a quello che dicevano
-
Per Fabris66
"..il migliore, dal punto di vista qualitativo, rimane il Pioneer......almeno la serie 8, perchè quella nuova non l'ho vista.....".
Giusto per riprendere le fila di un dialogo tecnico, leggevo:
"...Moltissimi recensori hanno valutato Pioneer 2007 Kuro plasma come il prodotto dell’anno. Adesso, i modelli del 2008 hanno finalmente iniziato a essere commercializzati e ci si chiede?
Essi sono così buoni come l'anno scorso? Sono meglio?
Si,
Secondo un comunicato stampa Pioneer, supportato da esperti e competenti del settore,Pioneer 2008 plasma, ha presentato il 50 Pioneer Elite HDTV linea, nel quale sono stati migliorate una serie di circuiti elettronici e funzionalità, tra cui:
a) più bassi livelli di nero,
b) colori più profondi,
c)nuova grafica del menu,
d)quasi il 20% di riduzione profondità (3,7 pollici),
e) un nuovo telecomando.
La step-up serie Elite aggiunge poi ulteriori controlli tra cui:
a) migliore regolabilità nella scala di grigi,
b)migliore regolabilità del bianco,
c) un altro filtro anti-riflettente,
d) lisciante Styling (non ho capito cos'è).
Il sito prosegue poi con una valutazione del prodotto che vi risparmio di leggere in quanto detta con un semplice aggettivo: eccellente.
Fabris, se è vero com'è vero.... cosa ne pensi?
Edit: chiedo scusa per la traduzione ma non ho saputo fare di meglio e nonostante abbia cercato il sito non sono riuscito a trovar traccia giusto per citare la fonte.
-
Sul comunicato Pioneer, ricordando che chiedere all'oste se il vino è buono non è mai un'ottima idea, ti rispondo molto semplicemente: vedremo.
Ma vedremo nel vero senso della parola, con gli occhi.
Per adesso, parlando sulla carta, questo è il mio pensiero:
non vedo perchè questi nuovi modelli non debbano essere migliori, credo proprio continueranno il filone del prodotto di qualità assoluta Pioneer.
La mia curiosità riguarda l'entità di questi miglioramenti.
Come ebbi già modo di scrivere in passato, quando vidi la serie 8 all'opera, mi resi conto che era davvero un gran passo in avanti rispetto a tutto ciò che avevo visto fin allora: non ebbi dubbi, e sebbene avevo quasi ormai deciso per il Panasonic, per il rapporto qualità prezzo imbattibile, decisi di aprire, meglio, squartare il portafoglio, per avere in casa quello che per parecchio tempo sarà il mio televisore. E rifarei la scelta, mille volte.
Adesso, ma lo vedremo quando ... lo vedremo, credo che la serie 9 sarà un affinamento della precedente, con diverse logiche migliorie, dal telecomando al contrasto visivo, ma che non rappresenti un salto netto, nell'ambito della qualità di visione, come lo è stata la serie prima.
Forse, per spiegare meglio cosa intendo, per quanto riguarda i plasma, l'Extreme Contrast (se mai uscirà, magari sotto altro nome e marchio...) mi rifarà spalancare la bocca, o forse uno schermo con tecnologia Oled, chissà.
Sui prezzi non metto becco, se ne sono dette tante...
-
Ripeto: torniamo nei ranghi,si sta andando OT,un conto è fare un considerazione sui prezzi,che non può non considerare la concorrenza,un conto è mettersi a parlare dei panasonic e del resto(a proposito: anche io mi riferisco a valutazioni lette su forum stranieri,ci sono anche le misurazioni,credo le stesse che ha letto aznable,e da quello che si legge il PZ800 non pare proprio un'alternativa all'altezza,quindi è per quello che mi fido molto poco di chi mi dipinge il PZ850 come improvvisamente molto migliore,visto che non aggiunge nulla alle prestazioni del pannello) ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucaballa
Che differenza c'è tra i modelli LX5090 ed i KRP-500A nelle caratteristiche e nel prezzo?
Tante cose,ma dei prezzi dei modelli che non siano i base non si sa nulla,quindi non si possono fare confronti.
Tornando alle differenza,i KRP e gli H hanno: telecomando parzialmente retroilluminato,nuova interfaccia,tuner DVB-t e satellitare sd ed hd,pure av mode,client dlna.
PS: ti prego,convinci tuo fratello a non buttare i soldi così malamente ;)
-
il pure av mode mi confermi che serve ad annullare qualsiasi processamento dell'immagine, quindi ad es. per immagini gia' elaborate/upscalate/deinterlacciate da processori video esterni, htpc,sintoampli av e compagnia? e mi confermi che manca nel modello base ?