Visualizzazione Stampabile
-
il primo è del nuovo Fusion, ovvero il Remote, che non ha alimentatore e ha il telecomando.
il secondo, è riferito al vecchio Fusion, quello con alimentatore incluso e senza telecomando,
Non ci sono altre differenze.
p.s.: ok, ma non dare notizie riservate, in pubblico :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Mi sa che nel nuovo 350 una cpu con il mitico Scynthe Mini...
ora lo si trova a 140 euro.
Come rapporto qualità/prezzo, per me è imbattibile,
visto che ha alimentatore e telecomando inclusi ( anche se il remote è la versione essenziare: RM100 ).
Credo sia migliore anche della soluzione NSK1480 + display ( che poi, non permetterebbe l'inserimento dell'unità ottica..e sostanzialmente avrebbe poco senso ).
resta da capire, quanto rumore fanno quelle 3 ventole a 80mm al minimo:
1500 giri/min 0,1A 0,55 m³ / min (20 CFM) 1,0 mm-H2O (0,03 pollici - H2O) 18,05 dBA 1,2 W
-
ma l'antec Fusion Max Remote riesce ad alloggiare una radeon 3870 ultimate (quella con radiatore fanless) ?
ciauz
-
Fusion Max Dimensioni: 17.8 cm(H) x 44.6 cm(W) x 45.3 cm(D)
Le curve delle heatpipe della Ultimate, non la fanno entrare dentro un Fusion normale, o NSK2480, per 1 cm mi sembra.
Quei case, hanno uno spazio utile di 12cm mi pare.
Quindi, lo spazio utile del Max, dovrebbe superare i 15cm.
Per me ci sta senza problemi.
-
Scusate se m'intrometto, approfitto della vs competenza,
cerco un case con queste caratteristiche:
-economico, senza display e senza tlc
-piccolo, quindi matx, non devo aggiungere schede pci
-deve accettare ali standard atx e una unità ottica 5,25
-nero
-
Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
-economico, senza display e senza tlc
-piccolo, quindi matx, non devo aggiungere schede pci
-deve accettare ali standard atx e una unità ottica 5,25
-nero
http://www.thermaltake.com/product/C.../vf6000bns.asp
http://www.aerocool.com.tw/case/racer/racer.htm
-
se ti va bene un cubetto,
una cosa tipo questo..sui 70 euro:
http://www.materiel.net/live/23234.jpg
Dati Tecnici
Dimensioni 285 x 385 x 235 mm
Peso 2,66 Kg Materiale Allumino / Plastica
Slot Disponibili
2 x 5.25" Esterni
1 x 3.5" Esterno
2 x 3.5" INterni
Ventilazione Interna 1 x 120 mm Blu luminosa Posteriore
1 x 80 mm Anteriore (Opzionale)
Schede Madri Supportate Micro ATX Alimentatore PS/2 Standard
-
poi,
se vuoi spendere ancora meno ( 40 euro diciamo ),
c'è questo Yeong Yang
http://www.nexths.it/scheda_prodotto.../yy-a212.2.gif
Yeong Yang Mini Tower modello A212 (136mm W x 370mm D x 329mm H) è un cabinet progettato per sistemi Media Center o Pc entry level, al pieno supporto di Main Board Micro ATX e di processori Pentium Dual Core di nuove generazione. Presenta una unità da 5.25" esterna e due unità da 3.50", una esterna e una interna per alloggire un Hdd. Nella parte frontale del dispositivo ci sono due attacchi USB 2.0, una IEEE 1394 e una AC97 audio. Dalle dimensione compatte, è ideale per postazioni che richiedono uno spazio di dimensioni limitate.
-
Ciao
come l'amico siciliano (catanese) ho indovinato?
Approffitto della vostra competenza visto che mi sta frullando in testa l'idea di farmi un htpc, ma forse conviene andare su qualcosa già sul mercato, cosa vorrei:
display touch screen, ma anche no, l'importante è che riesca a selezionare e gestire la musica senza l'ausilio di monitor e non solo le temperature;
manopola del volume;
telecomando;
Un domani vorrei mettere una scheda sat con slot CI;
-
ciao,
un case con display touch ( sempre Soudgraph ) parte da 350 euro, a salire.
Diciamo, costa 200 euro in più di un buon case con display LCD o VFD ( senza touch ).
Con il touch, è molto più semplice fare quello che serve a te, interagire con la musica, senza guardare un monitor estreno.
Ma si può fare anche con un display VFD.
Io per esempio, se devo ascoltare solo musica,
accendo l'HTPC.
Sul display leggo "HOME", mi sposto con le frecce e raggiungo "Music",
da li seleziono la cartella dell'artista, e poi l'album.
Questo lo faccio tramite il front-end incluso con il display iMon, iMEDIAN HD.
Quindi, dipende quanto vuoi spendere.
Se propendi per un case, con display touch,
non vorrei sbagliarmi, ma ce ne sono sono pochi di questi case, con possibilità di inserire un accessorio frontale ( nel tuo caso un modulo CI, ma se non ti serve l'inserimento frontale, non è un problema, oppure se prendi una scheda esterna, nemmeno qui si pone il problema ), a prezzi umani.
E sono tutti full ATX..quindi dipende anche che ingombro ti serve.
Thermaltake DH102 ( 400 euro rica )
http://www.mundodigital.info/images/...eView_450b.gif
ma se propendi per questo modello, ti consiglio di aspettare la disponibilità sul mercato del nuovo:
Thermaltake DH104
http://images.vnu.net/gb/inquirer/ne...take_dh104.jpg
-
Pensavo fosse sott'inteso larghezza hi-fi standard,
per piccolo intendevo "basso", non ho invece problemi di profondità.
Citazione:
... (catanese) ho indovinato?
No, provincia di Caltanissetta
-
hai detto piccolo, con form factor mATX,
se dicevi subito "basso", non ti consigliavamo un cubo :D
Citazione:
Originariamente scritto da jenoux
-piccolo, quindi matx
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Sul sito recita "Caratteristiche tecniche:
Comprende: il telecomando di lusso con 56 pulsanti e il software iMEDIAN HD di iMON per la gestione di media e riproduzione.
Cornice anteriore in piastra di alluminio con display Liquid Crystal Display (LCD), ricevitore si degnali a raggi infrarossi incorporato e regolatore del volume con applicazioni centro mediale."
Ma dove starebbe il display?
Comuqnue qs Case + un ottimo Ali Antec EarthWatts 380, stiamo sui 200 euro ivati!!! Non male
-
eppure si vede in foto, dove sta il display...
è quello sopra il lettore ottico!
:D