A me è capitato che con questa funzione attiva l'area dell'immagine fissa che rimaneva era allargata,quindi non la uso più.Citazione:
Originariamente scritto da antonello312
Meglio un canale non sintonizzato con effetto neve.
Visualizzazione Stampabile
A me è capitato che con questa funzione attiva l'area dell'immagine fissa che rimaneva era allargata,quindi non la uso più.Citazione:
Originariamente scritto da antonello312
Meglio un canale non sintonizzato con effetto neve.
Citazione:
Originariamente scritto da Dynamic
consuma circa 190W. Basta guardare l'etichetta nel retro.
flame2008, edita il tuo post rimuovendo quanto non indispensabile dal QUOTE.
Come certamente saprai, le quotature integrali sono vietate.
Grazie.
ma qualcuno potrebbe postare qualche immagine del tv in azione?? sarebbe davvero bello!
altra domanda: ne esistono 2 versioni vero? una con 2 hdmi hd ready e una senza hdmi?
grazieeee
Posso provare a fare qualche foto, se trovo il tempo ^_^
Comunque no, c'è solo una versione :)
buon giorno a tutti.
una domanda, l'xd engine contrasto secondo me migliora tantissimo i colori e la nitidezza delle immagini pero' contemporaneamente crea sullo schermo un fastidiosissimo alzarsi e abbassarsi della luminosità al punto tale che è meglio staccarlo, io vi chiedo allora ma è un problema solo del mio lg32pc51 o anche i vostri fanno cosi, e in quest'ultimo caso allora a che serve averlo?
grazie in anticipo a chiunque mi sappia dare qualche risposta :D
Anche il mio fa così, l'ho tolto e ho regolato il tutto su immagine utente ;)
anche io ho fatto cosi, ma secondo me si perde un po in luminosita', ma forse sono io che non trovo i giusti setaggi
Comunque sia, per 475 euro e per molti aspetti è meglio del mio Sharp 46 D1E Full -HD che monto in salotto e che l'ho pagato tre volte tanto :cry:
Salve a tutti, sono nuovo del forum e anch'io ho appena comprato questo televisore. Devo dire che nel complesso sono soddisfatto, ma c'è una cosa che mi dà molto fastidio: le bande laterali grige invece che nere quando si utilizza il formato 4:3. Qualcuno sa se c'è un modo di renderle nere?
Grazie anticipatamente.
ciao raga,
ma quando diavolo esce sto benedetto tv con il digitale terrestre incorporato :(
Ciao, effettivamente salvo che non mi stia sbagliando, un problema l'ho riscontrato, installato il decoder in oggetto e collegandolo con il cavo HDMI, e impostando questa sorgente, la tv perde la possibilità ri regolare il quadro con le impostazioni spettacolo zoom etc, resta solo 16/9 e 4/3, chiaramente vedere i programmi in sd in 16/9 non è proprio il massimo, vi pare possibile o sono io che sbaglio qualcosa?
Grazie
Stefano
Forse sto per dire una castronata anche perchè non ho il decoder di sky. Hai provato a vedere nel menù del decoder sulla funzione immagini?
è proprio cosìCitazione:
Originariamente scritto da steor
Ciao, quindi mi dici che non potrò regolare il formato !!! bene allora devo inevitabilmente rinunciare all'alta definizione, rendo tutto a sky, non è decisamente possibile per 3 canali in hd rinunciare a vedere tutti gli altri in maniera decente( leggi deformazione immagine) , poi ultima considerazione...i canali hd fanno male alla tv , se vedi un film o un documentario in hd poi passi ad un canale normale... non riesci più a guardarlo, da quasi fastidio :mad: !!! chissà magari tra 10 anni avranno uniformato almeno il formato in 16/9...fra 20 tutti i canali saranno in hd e allora esisterà la tv 3d o ...quella cerebrale:(Citazione:
Originariamente scritto da apscal