Eppure mi sembra di essere stato abbastanza chiaro, è un tipico film che non farà mai gridare al miracolo in HD appunto per il il tipo di fotografia, penso che più chiaro di cosi...
Visualizzazione Stampabile
Eppure mi sembra di essere stato abbastanza chiaro, è un tipico film che non farà mai gridare al miracolo in HD appunto per il il tipo di fotografia, penso che più chiaro di cosi...
comprata ieri la vecchia versione da Euronics a 9,90, l'ho vista e non mi è sembrata affatto male, la grana l'ho potuta notare in poche scene 3o 4 al massimo e tutte erano molto buie e nel logo universal iniziale,
in fondo michael mann la grana in miami vice ce l'ha messa apposta per rendere tutto più notturno e quella che ho trovato in predator non mi ha dato fastidio ...
Ok, se il risultato è quello degli ultimi due capture, siamo di fronte ad un nuovo disastro, questa volta inaspettatamente da parte di Fox. Pazienza IMHO scaffale. Se non altro la prima edizione è sempre disponibile.
Quello tu lo chiami un restauro digitale? L'applicazione di semplici filtri no è certo definibile "restauro digitale"....Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
mi spiace ma proprio a motion picture mi riferivo e ribadisco che trattasi di poco + di un minuto...(confrontato il bd con il dvd direction edition )se tu la chiami extended...Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
ma io non ho ancora capito.gli ultimi due capture si riferiscono il primo a sinistra alla prima versione e quello a destra all'ultima?Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Credo proprio di si:mad:
Guarda io di solito ragiono semplice, è una cosa che ho acquisito come filosofia di vita nel corso degli anni.Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Premetto che senza la possibilita' di valutare la fotografia originale del film magari con una visione della pellicola in sala all'epoca....è difficile essere obiettivi....ed essere possessori della verita' assoluta.
Volendo fare un esempio. Se io trasferisco il master senza nessuna modifica cosi come si trova, sul bd, e poi mi ritrovo della grana...o peggio del rumore video....che per un quasiasi motivo è venuto fuori a causa della *stagionatura* del master nel corso degli anni......direi che anche quello quello cmq sarabbe qualcosa di non corretto....in quanto non corrisponderebbe al *voluto* del regista..... per quanto non manipolato in fase di trasferimento. La manipolazione o l'applicazione di qualcosa...l'avrebbe cmq apportata il tempo.
Io sono sicuro che effettivamente, l'avvento di film come Avatar, crea dei problemi perche' l'occhio della massa sara' abituata a film con quella *impressione* visiva....e tutto quello che non è in quel modo o non si avvicina non sara' considerato valido. Basta pensare che in questo 3d...si è definito questo film non adatto per l'HD....e a me questa cosa fa' semplicemente sorridere. Manco l'HD fosse una certificazione! :D
Insomma penso che le Major hanno fatto e continueranno a fare dei danni....per accontentare l'occhio della stragande maggioranza degli utenti....che l'effetto cerato ...forse sui BD... lo pretendono...fregandosene del lato artistico dell'opera!!!
Tornando al discorso filtri....penso semplicemente che la versione di Predator *giusta*...sia semplicemente quella che si avvicina maggiormente a quella che nel 1987 è stata proiettata in sala. Se questo si ottiene applicando dei filtri.....perche' il tempo ha peggiorato la pellicola.....io non ci vedo nulla di male....
Discorso diverso per tutto quello che snatura l'opera. ;)
mi sa che qui confondete l'alta FEDELTA' con l'alta DEFINIZIONE,che sono tutto fuorchè sinonimi,l'alta fedeltà può riguardare la somiglianza al girato originale e cose simili,l'alta definizione riguarda la resa sul video a livello di pixel pulizia delle immagini,immersione... trasparenza del filmato,deve rendere quasi inesistente lo schermo allo spettatore,deve renderlo trasparente quasi...quindi...paradossalmente sarebbe comunque migliore l'ultima versione.
non credo sia così...perchè i filtri(in particolare DNR)tolgono definizione e difficilmente la pellicola originaria aveva meno definizione...diverso il discorso se il filtro è usato in maniera soft...vedi il caso di atto di forza e ,secondo me,anche in alcuni star trek...allora pur se se ne poteva fare a meno il risultato non è certo scandaloso(anzi atto di forza è un bd fantastico secondo me).purtroppo la paura è sempre legata a disastri come il gladiatore rambo e da quello che ho letto del prossimo la mia africa....Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
Che io sappia, le alterazioni che può avere un negativo, o comunque una pellicola in generale che sia, non è certo l'aumento della grana. Quella dipende da fattori che sono estranei al passare del tempo e se esiste è già all'origine della ripresa. Possono sicuramente alterarsi i colori con viraggi al giallo o al magenta, ma quello è un altro discorso che riguarda più che altro i positivi mal conservati, fino ad arrivare alla sindrome acetica delle pellicole in triacetato, ma questo è un altro problema.Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
Poi, come ti hanno già detto, l'aggiunta di filtri non migliora nulla, per il semplice motivo che non puoi migliorare ciò che non è migliorabile.;) Al massimo puoi ottenere un immagine che all'apparenza ti sembrerà più pulita, ma ad un occhio neanche tanto esperto non sfuggirà la gommosità sui volti o sui dettagli.
Poi si può disquisire sul fatto che non sempre la grana sia voluta come in Minority Report o altri film dove il regista stesso dichiara di averla voluta come "marchio stilistico". Siamo d'accordo che a volte dipende solo da "economie" sui negativi o le ottiche, ma una volta che il film è girato, quello è, e quello deve rimanere nel corso degli anni!
By
Alpy...io non ricordo il film all'epoca in sala....ero troppo piccino...sinceramente non me la sento di poter giudicare la fotografia originale ed io resto dell'idea che 24anni...è un bel periodo di tempo.
in ogni caso penso poi che nello specifico il problema non si pone piu di tanto.
Qui ci sono 2 versioni....chi vuole si tiene la prima ...o compra la prima release......non è il caso di altri film....dove ce solo la versione *filtrata*! ;)
Personalmente prendero' la Hunter....e poi valuto! ;)
Forse non riesco a spiegarmi: non si tratta di giudicare la fotografia di Predator. In questo caso non è che serva ricordare più di tanto. Si capisce che è stata manipolata male. Quando ti vedi dei bei volti cerosi, (perchè se quei capture sono veritieri, questa è la definizione che gli si addice) basta e avanza per capire il lavoro che c' è stato dietro è tutto fuor che un restauro. Poi siamo d'accordo che se a qualcuno piace, non sarò certo io a impedirgli di comprarlo. Ma siccome questo è un forum, siamo quì per discuterne e per cercare di informare. ;)
By
E' evidente che tu hai visto qualcosa di ben diverso da quello che ho visto io. La Director's Edition di Star Trek The Motion Pictures non solo conteneva nuove scene e un montaggio differente, ma anche scene rifatte con nuovi effetti digitali. Se tu sei convinto che questo non ne fa una Director's Cut (e non extended, che è ben diverso) temo che tu non abbia proprio visto il DVD in questione.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ma bando alle ciance, io so di cosa parlo. :O
Tornando a predator. Ciò che dice Hiroshi non è del tutto sbagliato, dopo tutto il tempo è certamente complice di molti danneggiamenti della pellicola, ma soprattutto della sporcizia, ma usare un filtro DNR non mi sembra una grandissima idea per riparare a ciò che il tempo a provocato :rolleyes:
A questo punto io temo che un lavoraccio del genere possa accadere benissimo anche al prossimo cofanetto BD di Alien :(
Star Trek -The Motion Picture - Director'S Edition (2 Dvd)
di Robert Wise
Dettagli DVD:
Titolo: Star Trek -The Motion Picture - Director'S Edition (2 Dvd)
Regista: Robert Wise
Attori: DeForest Kelley Leonard Nimoy Persis Khambatta Stephen Collins William Shatner
Produttore: Paramount
Genere: Fantascienza
Anno di produzione: 1979
Durata: 131 Vietato ai minori: T
Anno di produzione: a colori
Codice area: 2 (Europa/Giappone)
Lingue: Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo
Sottotitoli: Inglese;Serbo-croato;Ebraico;Francese;Greco;Portoghese;Sloveno;S pagnolo
Formato video: 2,35:1
Contenuti: commenti tecnici,dietro le quinte (making of),director's cut,scene inedite in lingua originale,trailers,storyboard,storyboard,intervist e,documentario
Codice EAN: 8010773200417
Data pubbl.: 26 febbraio '09
Star Trek: The Motion Picture (Blu-ray)
Share Paramount Home Entertainment / 1979 / 131 Minutes / Rated PG
Street Date: May 12, 2009
:O MAH....
Infatti non c'entra nienteCitazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
Io ricordo,
e la prima edizione è la copia fedele,
ovviamente con tutti i limiti della conservazione del master, ed infatti per me la prima edizione andava benissimo come già scrissi a suo tempo,
se proprio si voleva farne una Hunter Ed. bastava riprendere anche lo stesso master in mancanza di altro ed encodarlo in VC1 con bitrate maggiore.
cmq i screen della Hunter ed. postati sopra (se ufficiali)
possono essere tre cose:
1) uno scatto preso da un monitor con gamma sballato
2) una caricatura o ritocco con Photoshop
3) il festival dei filtri, con massacro della fotografia originale.
un'altra piccola recensione
http://forum.blu-ray.com/3382522-post1030.html
e http://forum.blu-ray.com/3382542-post1031.html
Citazione:
Both have their shortcomings, and after that, it's a matter of preference. The original disc do represent, forever now, how the film looked in the theaters prints.