X3500, PS3,micro- e macro-scatti
Dopo innumerevoli test sono giunto ad una conclusione (personale, naturalmente!)
Ho la PS3 in HDMI, settaggi di Ryosaeba e guardando i Blu Ray di "Happy Feet" e "I Fantastici 4", l'unico modo per non vedere scatti fastidiosi negli spostamenti verticali e orizzontali è di tenere l'Ottimizzazione Movimento inserita e il Modo film su "Auto 1". Qualsiasi altra combinazione mi fa scattare i fondali, le figure con molto contrasto (tipo le finestre in controluce), gli oggetti molto grandi, etc.
Finalmente ieri sera ho trovato una combinazione di settaggi un po' diversa da quelle viste finora, che forse mi soddisfa (stasera la riprovo, poi la posto, così chi vuole può verificare). Il mio dubbio è relativo al fatto che i microscatti (a patto che si tratti effettivamente di scatti da 24p) dovrebbero essere assenti su questo schermo a prescindere dall'intervento dell'elettronica interattiva, tant'è vero che molti utenti consigliano di tenere (con segnali HD) Ottimizzazione movimento e Modo film spenti. Ci ho provato e il risultato è una scattosità imbarazzante.
Inoltre noto che, a parte con settaggi veramente "micrometrici", è difficile per il mio occhio trovare un buon compromesso "permanente" fra pastosità delle immagini (con aree chiaro-scure che si spostano in ritardo rispetto ai soggetti, soprattutto nei volti in penombra) e veri e propri "salti" di immagine (ad esempio spostamenti rapidi della testa che causano una perdita di definizione molto fastidiosa, con il risultato di mostrare un movimento tutt'altro che fluido, con il viso che prima è di fronte, poi è di profilo senza un movimento progressivo, ma uno scatto fulmineo e molto fuori fuoco).
Non sono un esperto di tecnica video e spero di avere spiegato con chiarezza i difetti che noto.
Detto ciò questo televisore mi piace e nel momento in cui riesco a trovare l'optimum resto di sasso davanti alle migliori immagini mai viste su uno schermo digitale (anni-luce avanti rispetto al mio vecchio Sharp).
Ci vedo io male? Ho un problema di sorgente o di cablaggio? Oppure sono troppo esigente?
O magari mi sono preso l'esemplare ciucco?
Ciao a tutti, Fluz.