Ci sono passato anche io.:D
Nisba.:cry:
Visualizzazione Stampabile
Ci sono passato anche io.:D
Nisba.:cry:
Avrei una domanda:
Cosa avete impostato su "HDMI Color Space"? YCbCr, RGB 16-235 o RGB 0-255?
Io ho lascito YCbCr anche perchè con RGB normale non vedo grossi cambiamenti
mentre RGB esteso chiude troppo i neri.
E voi?
Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
HDMMi color space. Nel mio setup funziona meglio, però dipende dalla propria catena. Se si usa un adattatore hdmi-dvi credo che si possa solo uscire in rgb.
Ho ripescato un numero di AF digitale, dove veniva mostrato il BDP-LX80 presentato ad una fiera. Nell'articolo veniva riportato che il player in oggetto era pronto per il profilo 1.1 . Dopodichè ho trovato un articolo giapponese dove si sostiene che il player in oggetto verrà supportato per il profilo 1.1 .
Il BDP-LX80 giapponese è il nostro LX70A.
Toglietemi questa scimmia, ditemi che non è vero :D
Esatto !Citazione:
Originariamente scritto da antonio
Quando qualcuno posto' le foto su questo 3D feci delle ricerche e giunsi alle medesime conclusioni ;)
Citazione:
Originariamente scritto da antonio
Il player giapponese dovrebbe essere uguale al nostro in tutto e per tutto.
Il profilo 1.1 sarà supportato dal nuovo lettore Pioneer presentato al CES 2008. Estetica e compnenti audio/vidoe identici però all'LX70(a) almeno così sembra.
Praticamente Pioneer ha fatto un lettore LX70 poi lo ha aggioranto a HDMI 1.3 (versione LX70a) e ora lo sta aggiornando al profilo 1.1 .. da ciò se ne deduce che il primo lx70 dovrebbe avere la stessa identica qualità audio/video dei successivi.
In mancanza di prove a confronto non si può dare per certo, però ....
Il che vorrebbe dire, se ho capito bene, che il BD LX70A ha profilo 1.1?
Sul sito italiano Pioneer sulla pagina relativa alle caratteristiche del lettore è indicato profilo 1.0
Sono anch'io molto interessato a questo lettore
Ciao
Alfredo
Allo stato attuale, il 70A è un profilo 1.0 .Citazione:
Originariamente scritto da alfrimpa
Bisognerebbe sapere se le caratteristiche hardware della macchina permettano l'upgrade software.
Il profilo 1.1 prevede il PIP che necessita di un secondo decoder video.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Il chip della Sigma implementato nel pioneer non credo possa essere utilizzato come un doppio decoder.
Se ho ragione l'hardware cambierà perforza.
Invece se sbaglio ... la vedo molto cmq molto dura che pioneer implementi il profilo con un firmware update. Molto + redditizio vendere una macchina nuova.:(
acta.
P.S. Allora l'avete preso questo 70A veneziano a 600 euro?
P.P.S. Testastretta siamo tutti impazienti di sapere come va il sony rispetto al pioneer ... io in particolare vorrei sapere se sony sputa 576i. grazie.
Il chip Sigma Design 8634 implementa il doppio decoder audio video. Il problema è la presenza/mancanza della RAM dedicata per i contenuti speciali.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Sono andato oggi da Mediaxx ordinato oggi non ne avevano disponibili pagato 649 euro,a 599 era LX70 senza A finiti tutti spero di aver fatto un buon acquisto:D
Ti interessa l'audio HD ?Citazione:
Originariamente scritto da manuel70
No non mi interssa l'audio HD però preferisco prendere l'ultima versione forse ci sarà un sconticino spero!!
Se è lo sconticino che a te interessa a mio parere considerando prezzo /prestazioni non hai fatto un gran affare...:( ... e non mi voglio dilungare...
ad ogni modo hai sicuramente comprato un signor lettore...;)
C1ao
NOn ho capito bene: hai pagato il LX-70A 650€?