Il firmware è la versione 1.5 quello contrassegnato da - è il file delle istruzioni per farlo (in inglese )in formato pdf,si apre con Acrobat Reader.
Ciao billydog
Visualizzazione Stampabile
Il firmware è la versione 1.5 quello contrassegnato da - è il file delle istruzioni per farlo (in inglese )in formato pdf,si apre con Acrobat Reader.
Ciao billydog
Salve a tutti,
volevo chiedervi....ma questo lettore ha il profilo BD 1.1, oppure si ferma all'1.0? E se è solo 1.0, sarà aggiornabile all'1.1 (visto che ha il fw aggiornabile) ?
Grazie,
Paolo
Grazie, per la spiegazione, l'agg. dopo averlo scaricato devo semplicemente masterizzarlo su cd? o fare un'immagine ISO come avviene per l'agg. del Toshi XE1?
L'aggiornamento che scarichi è gia un file ISO,dopo averlo masterizzato su CD,lo fai caricare dal lettore,vedi che poi lo espelle,non devi fare nulla fino a che sul display ti compare la sigla del vecchio firmware e la sigla del nuovo che ha caricato ( 080114_01_BDP1400_XEF ) conferma sul SI. Attento solo,durante la fase di aggiornamento,di non spegnere accidentalmente il lettore ne che ci sia mancanza di corrente.
Ciao Billydog.
Ciao, quindi una volta espulso il cd devo attendere la scritta sul display? e premere ok sul telecomando?
Grazie
Ciao, io ho masterizzato il cd ma il lettore non lo legge! avrò sbagliato qualcosa nella procedura con Nero?
Poi ho un altra domanda, quando guardo i DVD su che risoluzione imposto il lettore? Grazie
Riguardo il primo quesito non so risponderti perchè non ho il lettore.
Riguardo la risoluzione d'uscita dipende dalla capacità del monitor cui lo colleghi, se è un hd ready setta a 720p o 1080i, se è un full hd allora vai di 1080p.
Si è full hd come vedi in firma,allora vado di 1080p.
Grazie
Certo di 1080p e se il tv è abilitato utilizza anche il 24p.
Volevo conoscere un comportamento particolare di questo lettore a proposito del materiale SD:
cosa fa questo lettore con il materiale SD che è dentro gli extra dei BluRay? Esce in SD come la PS3 o upscala?
Stavo aspettando il lettore BD Panasonic 30 che dovrebbe arrivare la prossima settimana in negozio per l'abbinamento con il mio nuovo sintoampli Pioneer LX70 anch'esso in arrivo fra una decina di gg.
Oggi, per combinazione mi trovavo nel negozio di fiducia e mi è stato offerto al prezzo allettante di 250 euro un Samsung BD 1400.Ho letto tutti i post precedenti e quasi quasi sono tentato di acquistarlo ma sono molto indeciso.Che mi consigliate? Siamo certi che venga veicolata dal lettore la nuova codifica DTS Master?
Attualmente i dvd sd li vedo con un lettore SonyNS- 76H con upscaling e resa video ottima,con il BD Samsung potrò contare su una resa video per lo meno pari ai lettori sd di fascia come il mio Sony?
Ultima domanda la resa audio degli ultimi formati Hd è veramente molto migliorata rispetto alle classiche codifiche DTS e DD? Grazie e ciao a tutti
Se ti ha chiesto quel prezzo ( forse volevi dire 350 oppure è usato ) c'è qualcosa che non quadra : se così non fosse, il negoziante per me si è sbagliato e il mio consiglio è di comprarlo subito.
Ciao.
Ragazzi sono dei vostri, ieri sera l'ho preso!!
Volevo aspettare il Pana BD30 ma a me serve un lettore che legga bene solo i BD e sia completo dal punto di vista audio e per di più che costi poco e qundi ho deciso per il 1400.
Montato, provato ed effettuato l'agg. f.ware tramite cd, tutto ok (dura ca. 20 min.), prime impressioni:
- il lettore è abbastanza veloce nel caricamento dei BD (quelli Java non ne ho) più del Toshi XE1
- la resa per i BD è (Imho) ottima, oserei dire a memoria leggermente migliore della PS3
- provato al volo qualche dvd sd, solo per vedere se la lente funzionasse, però per questo formato è meglio lasciar perdere questo lettore così come penso anche il Pana, un lettore HD che legga bene anche i dvd deve per forza avere un prezzo maggiore, vedi XE1
- fatta la prova del fuoco per il DTS-HD MA, bene impostando in bitstream il 1400 tutti i nuovi formati audio vengono riconosciuti immediatamente e correttamente e ho potuto per la prima volta vedere la famigerata scritta DTS HDMstr sul display del mio ampli.
- telecomando pronto e reattivo per essere un lettore BD
che dire finora tutto ok, se vi serve un lettore che legga bene i BD ve lo consiglio, la PS è superiore nella visione dei dvd sd ma ha l'handicap dell'invio via bitstream dei nuovi formati audio.
Pagato 390€ a rate a tasso 0, potevo prenderlo anche contanti a 320€ ma ultimamente ho rivoluzionato l'impianto e ora urge una nuova finanziaria.:D
In effetti è quello che ha in esposizione in negozio e viene usato ogni tanto per far visionare la qualità dell'alta definizione su plasma Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da victor
Ho deciso di prenderlo visto che mi viene data la possibilità di provarlo ed eventualmente di ridarlo in permuta , per il nuovo Panasonic BD30,se non ne rimanessi soddisfatto.
Ciao
Per i DVD concordo che non e' un granche' , comunque anchio uso altro per quelli.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
La finanziaria e' un problema un po' di tutti :)
Ciao
Antonio