Cioè, t'è costato neppure 1.000 Euro e lo volevi pagare ancora meno?!?:cool: :D
Io direi che ti puoi accontentare...;)
Visualizzazione Stampabile
Cioè, t'è costato neppure 1.000 Euro e lo volevi pagare ancora meno?!?:cool: :D
Io direi che ti puoi accontentare...;)
dopo un po' di considerazioni in effetti la macchina più appetibile (per le mie tasche) sembra proprio essere il Marantz 8003
mi piacerebbe sapere che Chip video hanno utilizzato (ABT ma quale modello?)
intanto se si volesse abbinare un HTPC
Notizie per un presunto arrivo qui da noi?
maggio-giugno negli USA:(
Bel case, suppong costerà un bottoCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Concordo, era il mio acquisto programmato per fine anno, anche se adesso sto pensando se virare verso il videoproiettore, il che comporterebbe la momentanea rinunzia al processore HT, in favore del solo lettore HD, utilizzato come decoder e collegato in analogico 7.1 al mio attuale pre analogico multicanale...:(Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Non so, vado a momenti, ma ora mi intrippa di più il vpr, anche perché l'immagine avrebbe una fruizione più frequente rispetto all'audio di un certo livello (di SPL, intendo...):cool:
ecco questa sembra proprio una bella macchina!!Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
devremo pazientare ancora almeno un paio di mesi :(
nel frattempo si prospetterà qualcosa di superultramegaAIEND che ci farà ricadere nel dubbio :D
Stesse mie considerazioni. La mia priorità è il vpr. E io un pre HT o un sinto Ht proprio non lo ho. Per il momento ho un decente sistema stereo con il pc come sorgente. E credo che il pre HT sarà proprio l'ultimo dei miei acquisti. Prima vengono vpr, telo, sub, canali surround e finale multicanale, media server... poi il pre :DCitazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Va bè, dai, allora io son già messo molto meglio:D:Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Lettore audio/video a valvole, pre analogico multicanale, finale multicanale e tutto l'impianto audio multicanale, sub compreso.
Se aggiungo un lettore HD (il nuovo Marantz?) con uscite 7.1, collegato all'altro ingresso 7.1 del mio pre ed un vpr direi che sono a posto con tutto.
Ed il proc HT potrebbe aspettare, sostanziandosi a quel punto "solo" in una maggior comodità nelle connessioni, nella miglior gestione di tutti gli apparecchi e nel setup più fine...
Ma la sostanza l'avrei anche senza...:)
P.S.: si fa per scherzare, ovviamente e scusate l'O.T...
Su Avs nella discussione relativa c'e' un'utente che su il Marantz 8003 sta fornendo molte info...
Ovviamente anche io sono in grande attesa :D
Se lo sento e mi piace mi candido come apripista :D
Quando apriamo una discussione solo Marantz?:cool:
Sì ma se costa 2500 dollari in USA qui come minimo costa 3500 euro!!
A me basta l'Onkyo, spero che essendo solo un PRE abbia la massima qualità sulle uscite PRE. Non avrei mai speso molti soldi in un PRE, piuttosto riciclavo un sintoampli. Però visto che alla fine mi costa 1000 euri... :)
Speriamo che la dogana sia gentile.
Ciao
A
ti chiederà gentilmente il 20% di IVA + il dazio (2% se non ricordo male)Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
e col manuale in italiano come si fa?Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Si legge...semplice, no?:D
Scherzo unreal, intendevo dire che, essendo annunciato in vendita in USA a 2699$ (listino) da noi spero che esca sotto i 3.000 Euro di listino, il che significa meno di 2.500 come street price.
E' soltanto una mia supposizione/speranza, ma va da sé che quando uscirà da noi avrà il manuale in italiano...;)