Suggerirei Flesh Gordon,film pseudo porno-fantasy del 1974,da morir dal ridere.Da non perdere i robot con pene-trivella e l'apparizione del mostro Minchione,in Italia doppiato in siculo. http://www.imdb.com/title/tt0068595/
Visualizzazione Stampabile
Suggerirei Flesh Gordon,film pseudo porno-fantasy del 1974,da morir dal ridere.Da non perdere i robot con pene-trivella e l'apparizione del mostro Minchione,in Italia doppiato in siculo. http://www.imdb.com/title/tt0068595/
Non sono esattamente un cinefilo... quindi non so se BLOW con Johnny Depp si possa considerare di nicchia... ma lo abbiamo visto stasera ed è stata una bella sorpresa. Magari non un film perfetto sotto tutti i punti di vista ma ci è piaciuto parecchio!
Consigliato!:cool:
Blow,davvero un bel film,gran Depp,interpretazione seconda soltanto a Ed Wood e Donnie Brasco...bravo Fedetad a rilanciarlo,uno di questi giorni me lo rivedo:cool:
Oltre vent'anni fa vidi in tv un vecchio film italiano degli anni '60, mai più rivisto.
Mi colpì e mi è sempre rimasto da qualche parte nella memoria in stand-by in qualche 'swap area'.
Poco fa su RAI 3 c'era un documentario di Minoli su Valter Chiari e il ricordo è riafforato.
Si tratta di 'La rimpatriata' (1963) di Damiano Damiani.
Da vecchio cinefilo disorganizzato ve lo segnalo.
Il tema trattato, la rimpatriata tra vecchi amici, è presente in altri film più noti quali 'Il grande freddo' del 1983.
Un film poco conosciuto che consiglio e City of god un pò duo forse x qualcuno ma molto bello a mio parere! :D
un film che mi è piaciuto e che considero abbastanza " di nicchia" e "les amants reguliers", un buon film; poi il vecchissimo ma sempre attuale "Jules e Jim" ( straordinario ); e un film da qualche tempo riscoperto è "L' odio", anch'esso francese.
Rispolvero questo thread (da me un pò trascurato, ma ultimamente sono troppo impegnato a finire di visionare tutti i DVD "mainstream" da me acquistati negli ultimi mesi e mai visti per mancanza di tempo...dovrò tornare a dedicarmi alla ricerca di film poco noti, ma molto buoni!) per quotare voivod. IMHO L'odio (tra l'altro mi pare che sia già stato citato in precedenza nel thread) è davvero un bel film, girato in bianco e nero da Matthieu Kassovitz (spero di averlo scritto giusto! :D ) e con Vincent Cassel come protagonista. Film IMHO pessimistico o meglio molto, ma molto realistico, che offre uno spaccato impietoso della vita nella periferia (povera e "malfamata") di Parigi e di come l'uomo si faccia spesso travolgere dall'odio, a volte per le motivazioni più assurde, o semplicemente per vere e proprie incomprensioni generate dalla diffidenza e dall'incapacità di poter/voler capire gli altri. E in certe circostanze il passo dall'odio alla tragedia è può essere tragicamente breve. Vivamente consigliato!Citazione:
Originariamente scritto da voivod
Rieccomi dopo una lunga pausa estiva...
non ho letto le ultime pagine ma aggiungo 2 titoli che mi pare non siano stati postati...poi mi leggo le pagine :)
The Anniversary Party di e con Alan Cumming con una lunga serie di attori bravi e importanti, film quasi surreale.
BOUND Torbido inganno dei fratelli Wachowski , un triller molto valido (lo danno questa settimana per i filmissimi di rete 4)
ciao
MEga
Comprato il DVD e visto stasera...bello davvero!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da aardvark
Oltre a Nadia Fares, segnalo la anche la presenza di Valerio Mastandrea (mitico! :) ) e Samy Naceri (l'autista del "Taxi" negli omonimi film...a proposito, il terzo episodio me lo sono perso!).
Che dire del film? Bello intenso, buon ritmo, buona tensione. Si spara tanto, il "body count" è elevato, alcune trovate originali ed interpreti magari non da Oscar, ma IMHO convincenti. Sceneggiatura "di genere", ma IMHO non banale. Mi è piaciuta parecchio la regia e anche la qualità tecnica del DVD non è affatto male. Buon video, bello definito, e audio coinvolgente, con dailoghi (finalmente) chiari e puliti ed effetti avvolgenti (pallottole che fischiano ovunque! :D ).
Consigliato vivamente a tutti gli amanti del genere!
Un saluto,
Max
Un film Francese, bellissimo di circa 4 o 5 anni fa. Molto poetico che racconta l'incontro di due personalità diametralmente opposte che invidiano l'uno la vita dell'altro, ma che in fondo in fondo non sanno di attingere alla fonte dell'umanità stessa comune a tutti noi.
A volte un poco lento ma a tratti anche molto divertente.
Faccio riemergere questa discussione dalle nebbie dell'oblio per ringraziare un paio di partecipanti:
Maurizio-mmoderni per Ubriaco d'Amore
Era di passaggio in tv diverse settimane fa e me lo sono registrato.
Alla prima visione ho interrotto, perplesso, dopo 15 minuti: forse non ero dell'umore giusto, ma mi era sembrato parecchio sconclusionato.
L'ho ripreso con animo deciso qualche giorno fa e, caspita!, mi è piaciuto parecchio!
Insomma tenete botta e seguite il protagonista per il primo quarto d'ora e dopo è fatta: fatevi coinvolgere da una storia d'amore non convenzionale.
Meggy per Stranded
Sono riuscito a trovare il dvd tempo fa ma l'ho visionato solo la settimana scorsa.
Decisamente un film di fantascienza da considerare con attenzione.
Pochi effetti speciali ma una buona regia e direzione degli attori.
Budget basso ma non si direbbe affatto. Insomma molto coinvolgente.
Una piacevole sorpresa.
Unica pecca del DVD: il responsabile del missaggio audio è un cane, perchè diverse volte la colonna sonora copre i dialoghi o la voce narrante.
E felice che Nido di Vespe sia piaciuto a Max...:cool:
Eh ce ne sono tantissimi...:rolleyes:
Due per tutti, uno facile e reperibilissimo uno più difficile ma molto introvabile:
Eternal Sunshine on The Spotless Mind - ( Geniale Film del Visionario Gondry rovinato dal pessimo titolo italiano - Se Mi lasci Ti Cancello - )
Rosencrantz e Guilderstern sono morti - ( Divertentissimo film che ho visto una sola volta nel 1990 e non ho mai più scordato )
...vabbè, facciamo tre via, viriamo a nero...
il Kobra - ( Un film degli anni 70 paurosissimo e soffocante, ma unico )
il settimo sigillo di ingmar bergman.
e poi
orwell 1987
1984, credo... :D
Se volete vedere davvero una cosa strana, consiglio "Film" di Samuel Beckett (soggetto) con Buster Keaton; davvero surreale.
E tonnellate di cose mai viste si trovano qui (specie corti)
http://www.ubu.com/film/
Si...visto alla sua uscita al cinema...qualche anno fa:DCitazione:
Originariamente scritto da Meggy
A proposito di "nido di vespe" pensando fosse un misto tra horror e fantascienza non l'ho mai visto...provvederò subito a rimediare alla lacuna!