Se leggi bene il manuale vedrai che c'è un capitolo dove parla proprio di vedere le foto con musica in sotofondo.Per quanto rigurda la durata del DVD non sono sicuro ma mi pare che sia possibile anche quell'opzione,provo e ti saprò dire.
Visualizzazione Stampabile
Se leggi bene il manuale vedrai che c'è un capitolo dove parla proprio di vedere le foto con musica in sotofondo.Per quanto rigurda la durata del DVD non sono sicuro ma mi pare che sia possibile anche quell'opzione,provo e ti saprò dire.
Salve a tutti.
Intervengo perché ho acquistato il Freecom 350 WLAN ma ho dei problemi.
È connesso tramite WiFi al mio PowerBook, quindi Mac, però mi da problemi nel senso che:
— a volte si disconette per i cavoli suoi (ad esempio quando svuoto il cestino oppure inizio a copiare sul Freecom dei file), dandomi ovviamente errore sul computer per errore nella disconnessione del dispositivo
— a volte invece non si disconnette qundo gli dico di farlo, anzi mi incasina il Finder e il computer si blocca e devo spegnerlo col pulsante (il computer proprio, non basta spegnere il Freecom), visto che non funziona più niente a video
Inoltre a volte, mentre sto guardando un film, il Freecom si blocca su un fotogramma, come se lo avessi messo in pausa, e non c'è più verso di farlo funzionare, se non spegnendolo e riaccendendolo.
Qualcun altro ha riscontrato gli stessi problemi e sa come risolverli?
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
P.S.
Come faccio a vedere quale versione del firmware c'è nel mio Freecom?
Altro problema: se sto ascoltando una radio web e cade la linea adsl (con la Telecom accade molto spesso), il MP si blocca e occorre solo spegnerlo (se si riesce a inviargli il comando software, altrimenti occorre staccare la spina).
Io stenderei una lista di tutti i problemi dell'attuale firmware da inviare alla Freecom o alla corrispondente ditta americana. Così nella prossima versione potrebbero correggerli.
Io più che altro vorrei sapere se sono problemi che hanno anche altri oppure ho solo io, nel qual caso avrei serie probabilità di avere un Freecom difettoso. Nessuno può dirmi come vedere quale firmware ho installato? Non riesco proprio a trovarlo.
Vedi il post 106Citazione:
Originariamente scritto da axlman
Ciao a tutti,
ho un problema con il Freecom, oggi ho provato a copiare dei dati tramite usb e ad un certo punto come se il freecom si disconnettese per poi riconnetersi, costringendomi quindi a riprovare da capo a copiare, alla fine ho rinunciato. Ho provato anche ad utilizzare la lan per la copia ma è lentissima, secondo voi c'è qualcosa che non va nel dispositivo o sbaglio io qualcosa.
Premetto che la prima volta cioè due giorni fà non ho avuto problemi a copiare i dati sul dispositivo.
Ciao
Altin
A me non è mai capitato. I problemi che ho riscontrato sono i seguenti:Citazione:
Originariamente scritto da Altin
1) Se cade la connessione wireless si perdono i dati che si stava trasferendo.
2) Se cade la connessione mentre si ascolta una radio web il MP si blocca.
3) Non c'è la modalità gapless per l'ascolto degli mp3 senza pause.
4) Non è possibile navigare tra i brani mentre si ascolta un brano.
Per il resto mi sembra un apparecchio molto bello e versatile e sono decisamente soddisfatto dell'acquisto.
Grazie. Eh sì che li avevo letti gli altri interventi, mi è proprio sfuggito.Citazione:
Originariamente scritto da masdigvid
Nessuno oltre me usa il Freecom con il Mac?
Me ne andasse bene una. Ho scaricato il nuovo firmware, l'ho messo sull'HD del Freecom, ho dato l'OK, mi chiede se voglio fare l'upgrde, dico sì e lui continua a dirmi che l'upgrade è fallito. Ma dove cavolo sbaglio?
EDIT: Risolto, sono un fesso io che cercavo di attivare un resource fork, o come diavolo si chiama, invece del vero file...
Ho l'impressione che l'oggetto sia potenzialmente dotato di grandi potenzialità ma anche da una sana aura di sfiga....
Vi faccio il mio esempio, che riporto perchè mi pare differente dalle disavventure che ho letto in questa discussione.
Collegamento wireless configurato ad Hoc completamente sprotetto (tanto per fare una prova), tutto bene: l'icona wireless sul freecom si illumina, premo ok e magicamente ecco le mie directory condivise, fantastico ma, a questo punto, entro in una directory e voilà non vedo neanche un file!
Levato il firewall, pingato il freecom, verificato le autorizzazioni, attivato guest in xp pro, (ho una chiavetta wireless sul pc e collegamento ADSL fastweb tanto per dare qualche info in più) insomma chi più ne ha più ne metta ,risultato nada! Ci ho rinunciato....
Altro simpatico fenomeno se attacco un'unità usb a caldo sul freecom una volta su due non la legge, se lo accendo con l'unità usb già inserita non funziona il telecomando!
Ultimo simpatico diversivo: se imposto la risoluzione a 1080p ho dei fastidiosi sfarfalli dell'immagine casuali, se metto la 1080i tutto bene, peccato che abbia un fullHD samsung che vorrei testare al massimo delle risoluzioni, vabbè, a monte...
Per il resto funziona benissimo, ma resta proprio pochino.
Saluti a tutti
Carlo
Magari a qualcuno interessa: l'ultima versione dello NDAS Software della ximeta per Windows è la 3.20.1523 e lo trovate qui.
L'analogo driver per MAC è il NDAS Utility e io ho la versione 1.6.8: qualcuno sa se esiste qualche versione successiva per il MAC? L'ho cercata sul sito della ximeta e non l'ho trovata, ma essendo io abbastanza imbranato, accetto volentieri aiuti e conferme sulla non esistenza.
Scusatemi, ma è normale la lentezza esasperante nel copiare i dati tramite Lan e Wlan sul dispositivo?
Ciao
Altin
Mi inserisco nella discussione per sapere se qualcuno ha finalmente testato TVersity... Funziona?
Sì: fai conto che in wlan siamo sui 10 minuti per un giga, in lan dovrebbe essere meno ma non non di tantissimo.Citazione:
Originariamente scritto da Altin
grazie per la risposta,
penso che usero il collegameno usb anche se cio comporta di dover spostare ogni tanto il dispositivo (in 10 min. riesce a copiare quasi 10 giga).
Un'altra cosa che non capisco, ho dei file wmvHD ma con il freecom riesco ad ascoltarli solo a due canali anche se premendo info dal telecomando mi dice che sono 6 canali, mentre con i file .ifo non ho problemi.
Ciao
Altin