bestie!:D non voglio le lucine!
voglio un tenue bagliore rossastro che esce da dietro lo schermo!
poi se stà bene metto le palline!:D
ciao ale!
Visualizzazione Stampabile
bestie!:D non voglio le lucine!
voglio un tenue bagliore rossastro che esce da dietro lo schermo!
poi se stà bene metto le palline!:D
ciao ale!
Non avevo specificato perché non sapevo se poteva interessare, comunque: il kit base siglatoCitazione:
Originariamente scritto da epicarmo
LX 1689 è composto dal circuito stampato, tutti i componenti ( resistenze, condensatori, integrati
etc.), il trasformatore ed il mobile plastico. Questo permette di alimentare un massimo di 24 led . Il kit seguente LX1689/B è composto da un tubo in plexiglas , 12 led ad alta luminosità ,3 stampati da collegare insieme ed il cavetto. Logicamente io ne ho presi due per sistemarli ai lati del tv e quindi alla fine ho speso 80 euro + le spese postali di 6 euro.
Per risparmiare qualcosa ( penso anche la metà ) si può fare a meno di ordinare il secondo kit ed autocostruirselo, dato che le barre costano non poco. Inoltre si avrebbe il vantaggio di distribuire la luminosità sul perimetro del tv dividendo ed applicando i circuiti stampati. Naturalmente servirà la rivista n.232 che spiega nel dettaglio.
... si ma 80€ è un'enormità in paragone alle 50€ dell' ikea :mbe:
... mi ci compro quasi 2 kit con quei soldi (ed ogni kit ha già 4 barre comprese) :asd:
... utile come info, ma non tanto interessante a livello "money" :D
Ma cosa dici ?
Le lampade ikea sono delle banali lampade e l'LX1689 è un integrato che regola l'intesità luminosa in base al segnale video.
Stai paragonando le mele con i lampadari.
Sulla questione prezzo se ne può parlare, nel senso che se uno deve perdere tempo a montarsi un aggeggio simile fa prima ad autocostruirsi un momolight che è 100 volte meglio della soluzione del kit con l'LX1689 (ma non tutti hanno voglia di utilizzare un HTPC per gestire una "lampada" e di perdere ore ed ore a cambiare condensatori e quarzati per eliminare il ronzio del PWM :( ..........io lo feci solo perchè lo pseudo ambilight mi valse come progetto per un esame di "Controlli Digitali" :D )
A dire il vero non ci ho capito molto di quello che hai detto, ad esempio non ho capito cosa sono i 3 stampati ed il cavetto per le due barre che usi, e quali sono i prezzi dei kit, i singoli elementi vanno saldati sullo stampato oppure ciò è già fatto? In che senso distribuire la luminosita sul perimetro della tv dividendo e applicando i circuiti stampati, quanti circuiti stampati servono? Intendi che uno stampato serve a gestire una barra o due? per usare quattro barre basta il solo alimentatore del primo kit o servono due alimentatori.. etc...Citazione:
Originariamente scritto da smigol
capisco che basterebbe avere la rivista per capire come funziona questo affare ma non la trovo più in edicola e forse tu puoi spiegare bene come funziona.
Per amor di precisione, visto che siamo su un forum tecnico, non sono banali lampade, ma LED ad alta luminosità.Citazione:
Originariamente scritto da GabrySP
Sarà solo una inesattezza, ma sarebbe come dire che mele e meloni sono la stessa cosa. :D
Ciao
1. veramente sono "led" e non lampade.... forse ti sfugge di cosa stiamo parlando ;)Citazione:
Originariamente scritto da GabrySP
2. un integrato elettronico NON emette luce propria.... l'integrato lo puoi abbinare a qls componente dedicato e fa la stessa funzione.... non è stata scoperta l' H2O calda eh?! ;)
Una lampada a LED è una banale lampada.
Un sistema simil-Ambilight/momolight è un sistema che regola l'intensità luminosa in base al segnale video.
Cos'è che non è chiaro ? :confused:
Quello che non ha chiaro il concetto non sono di certo io (credo di essere tra i pochi in questo forum ad avere un DIY nettamente superiore al sistema Philips e 2 degli altri utenti hanno usato proprio il mio circuito per costruirselo a 80/90 euro con 9 CCFL per uno e 12 strisce led per l'altro)
Saluti. :muro:
... tutto quello che vuoi... ma hai letto bene il titolo del topic??? :mbe:
... qui parliamo delle alternative "tipo" e non della versione vera e propria o di cosa è figo e cosa no :D
... detto ciò non capisco se dobbiamo darti un premio xchè hai un sistema migliore della philips o cosa :mbe:
... personalmente mi trovo bene con le "lampadine" dell'ikea (come dici tu), poi boh...... ognuno sceglie quello che + gli piace e che preferisce in base ai gusti e alle disponibilità/idee :D
ciao gabry! perchè non ci posti qualche foto e/o schema del tuo sistema?
ciao ale!
Se non ti autocostruisci un Kit, l'amBX e' sicuramente piu' economico dell'ARFX, pero' e' piu' dedicato ai giochi ed al momento e' compatibile solo con pochi video player software. E poi volendo non e' proprio da cimitero, anzi... Guarda un po' questo video:
http://www.ambx.com/resources/downloads/amBx_demo.wmv
Con uno schermo da almeno 100" e piu', avere un'Ambilight a livello totale di stanza come quello del video potrebbe risultare "interessante"... ;)[/QUOTE]
ho visto il video e se non sbaglio serve per forza un computer. Ora io ho già un philips ambi light il 50-9967 con l'ambi di prima generazione collegato al dvd denon a1 xva. Se volessi divertirmi a creare una cosa come quella del filmato potrei fare questo?: il denon ha due uscite digitali simultanee per la dvi e per la hdmi una la mando al tv e spengo l'ambi, l'altra al computer con il programma dedicato. é possibile oppure è il masterizzatore del computer che deve leggere il dvd per far funzionare il tutto?
Mi scuso se non riesco a farmi capire: la rivista la puoi acquistare direttamente dal sito di Nuova Elettronica ( vedi indirizzo)Citazione:
Originariamente scritto da epicarmo
http://www.nuovaelettronica.it clicca editoria/rivesta/archivio/numero 232
by
ciao a tutti...voglio condividere con voi la mia soluzione per un ambilight statico hand made...
si tratta semplicemente di una striscia adesiva composta da 6 led blu...con una spesa di circa 12 euro.. (alimentatore 12v incluso).. ho ottenuto un ottimo risultato!!!
datemi un parere...;)
http://img150.imageshack.us/img150/4...1198ag6.th.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/7...1197kr3.th.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/4...1201qn3.th.jpg
Sembra buono, dalle foto...
io preferisco la luce bianca, comunque anche così va bene
ottima la spesa contenuta
ciao
Purtroppo con la versione di amBX attuale e' necessario utilizzare per forza un PC con il software/drivers proprietari installati + un player software che sia compatibile (ad esempio VLC). Quindi il video dovrebbe essere riprodotto direttamente su PC.Citazione:
Originariamente scritto da musicapiccinini
Comunque il team di amBX sta' lavorando ad una versione per PS3 ed XBOX360 che sara' sicuramente piu' interessante per la visione dei film (specialmente con i BR della PS3).
A questo proposito vi consiglio di partecipare a questo sondaggio, che puo' servire per "spronare" i lavori di realizzazione:
http://www.ambx.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=1693