Queste mi piacciono:D però non ho capito se si possono fare anche foto:rolleyes: sarebbe il massimo:DCitazione:
Originariamente scritto da ciocia
Visualizzazione Stampabile
Queste mi piacciono:D però non ho capito se si possono fare anche foto:rolleyes: sarebbe il massimo:DCitazione:
Originariamente scritto da ciocia
io ho preso la sd 5 è sono stra felice. Ho ripreso a praticamente 0 lux i fuochi d'artificio di capodanno a Funchal (madeira) dalla Costa Serena, meraviglia.
Salve a tutti dovrei acquistare entro qualche mese un videocamera hd con un budget che non superi gli 800 euro, ora siccome ho televisore al plasma da 42 pollici hd ready (e non full hd) secondo voi quali di questi modelli sarebbe la soluzione giusta per me? considerando il fatto che non sono una cima nei montaggi e non ho un lettore hd.
Vi propongo tre modelli che mi hanno colpito ma sono aperto ad altri consigli:
Panasonic hdc - dx1eg-s (ottimo prezzo 570,00 euro e ottime caratteristiche ecco il link)
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3964|656|653|652|4|1
oppure Canon hv 20 (molto carina ma siamo sui 750 credo)
e poi in fine panasonic HDC-SX5 (mooolto interessante ma costicchia allego link)
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4294|656|653|652|4|1
Grazie a tutti per i consigli
Le due Panasonic registrano sia su Dvd che su schede SD, nello standard AVCHD, mentre la Canon è un HDV che registra su nastro (anche nel formato MiniDV).Citazione:
Originariamente scritto da aldix74
Ora bisognerebbe sapere che utilizzo ne faresti.
Forse per i tuoi scopi (visto che non faresti tanto editing) potresti puntare sulle Panasonic: riprendi su Dvd, colleghi la Vcr al Plasma, scegli la clip da vedere, premi Play e vedi in qualità HDReady.
Comunque, in entrambi i casi, utilizzaresti le Vcr come lettore HD per rivedere le tue riprese in TV.
Ciao
Roberto ;)
sono in attesa della canon hv20 ma ora...viste le prossime uscite ho qualche nuovo dubbio:
Panasonic HDC-H59
canon hv30
sony HDR-SR11E
Ultimo dubbio, su cambio supporto andando su canon e sony, ora (visto che mi interessa poco il montaggio) con nero 8 potrei masterizzare dei dvd in modo che vengano letti dal lettore hddvd, visto che le nuove videocamere supportano anche il 24p?
Qualcuno consosce la data di uscita delle nuove sony...in particolare
SR11 e SR12
....e a che prezzi?
Grazie Pearl....
...il sito sony lo avevo gia' visto....partendo da Sony.it......ma queste pagine proprio me le ero perse alla grande
grazie ancora
Che ne pensi di queste nuove videocamere?
Mah... secondo me visto che il formato è Avchd e che non è stato migliorato di molto (solo 1 Mbit/s in più) credo che le prestazioni saranno molto simili alle attuali SR. Ecco un articolo in inglese sulle prime impressioni dell' SR12 ;)
Citazione:
Originariamente scritto da imac20
Imac, sembri supersoddisfatto della mini SD5.
E' valsa la pena cambiare la SD1 a quanto pare ...
Ci dai qualche impressione in piu' ?
Grazie
http://www.tecnocino.it/img/everio_gz-mg740.jpg
Ecco un nuovo arrivo in casa JVC nel catalogo di videocamere digitali della serie Everio. Si tratta di un ennesima, ottima, camcorder compatta che registra su Hard Disk Drive interno e scatta foto a 7 megapixel. Scopriamo la differenza tra JVC GZ MG730 e MG740, che non è difficile da intuire…
Infatti come già suggerisce il nome, si passa da 30 a 40GB cioè la memoria interna è stata ingrandita del 33% per tanti minuti in più alla risoluzione massima. JVC Everio GZ-MG740 in Giappone affiancherà e verosimilmente sostituirà la GZ-MG730 che offre le stesse caratteristiche tecniche e 10GB di memoria in meno. Il sensore è da 7.38 megapixel e può catturare video a risoluzione 720 x 480 pixel su un hard disk drive da 1.3 pollici. JVC Everio GZ-MG740 costerà ¥100,000, qui in Italia potrebbe costare circa 950 euro.
http://www.tecnocino.it/articolo/vic...b-in-piu/6511/
...tra poco uscira' la SONY HDR-HC9 in sostituzione dell HC7
qualcuso sa' se esisono gia delle prove comparative tra queste due videocamere?
...anche perche' vedendo le caratteristiche tecniche sembra lo stesso oggetto con la plastica colorata in nero anziche' grigio
Salve a tutti, ero interessato ad acquistare la nuova SONY HDR-SR12E(disponibile da fine mese) con 120 giga di HD ed una risoluzione 1920X1080, che mi dite?Vale la pena?
diciamo che il problema....se vuoi fare video editing e' la potenza del pc....ci vuole una belva per gestire l'avchd...della SR12.....o in generale di qualsiasi viocamera con questo codec
.....io ho provato a elaborare dei file con un Core Duo da 2,2 Ghz e 1,5 Gb di Ram....e ci ho rinunciato (tempi infiniti di rendering)
Sulla videocamera specifica penso sia molto valida....ma prove in giro non ne ho ancora viste
Sanyo Xacti Digital Movie CG9
http://www.avmagazine.it/news/videoc....html#commenti