Visualizzazione Stampabile
-
Domandina da novizio del programma:
ho attivato evr sotto xp e l'ho attivato sotto KMP nei "video renderer".
Se seleziono da "video (avanzate)" il "Preimpostazione Alta qualità - (più di 2 ghz)" mi viene reimpostato il VMR9 Windowless, ed io a questo punto riforzo l'EVR.
Chiedo, ma tutte le altre impostazioni di altà qualità, rimangono comunque attivate?
Altra domandina veloce da niubbo - come si fa a controllare se l'accelerazioni HW della scheda video è attivata?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
Domandina da novizio del programma:
ho attivato evr sotto xp e l'ho attivato sotto KMP nei "video renderer".
Se seleziono da "video (avanzate)" il "Preimpostazione Alta qualità - (più di 2 ghz)" mi viene reimpostato il VMR9 Windowless, ed io a questo punto riforzo l'EVR.
Chiedo, ma tutte le altre impostazioni di altà qualità, rimangono comunque attivate?
Altra domandina veloce da niubbo - come si fa a controllare se l'accelerazioni HW della scheda video è attivata?
Grazie.
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=4700
-
@red5goahead
Urca, c'è da leggere! Grazie infinite.
-
ho fatto le prove con i dvd.
con KMplayer e nvidia purevideo codec occorre impostare opzioni dvd->navigatore->disattiva filtro di trasformazione kmp
in nvidia codec attivare l'accellerazione hw.
con questa configurazione io ho un'occupazione della cpu intorno al 7-8% costante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
ho fatto le prove con i dvd.
con KMplayer e nvidia purevideo codec occorre impostare opzioni dvd->navigatore->disattiva filtro di trasformazione kmp
in nvidia codec attivare l'accellerazione hw.
con questa configurazione io ho un'occupazione della cpu intorno al 7-8% costante.
Però usando l'accelerazione HW si perde la possibilità di usare il postprocessing.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Però usando l'accelerazione HW si perde la possibilità di usare il postprocessing.
Assolutamente si. :cry: l'ideale a questo punto sono o saranno le schede
ati hd (per esempio) che faranno un postprocessing a livello hw compreso l'upascaling immagino a fine catena cioè dopo che il flusso mpg2 è passato dal dvd al codec , al programma e poi in uscita alla scheda stessa. tu cosa fai come postprocessing in un flusso comunque già buono
come qualità?
senti chiedo anche a te. io ho provato a installare il framework 3.0 ed attivare sotto xp l'evr impostando in kmp il "render video potenziato".
funziona almeno parte ma c'è un fastidioso effetto tearing a circa metà schermo. non riesco però a capire se l'evr è attivo o no realmente. c'e' un modo per verificarlo? invece con wmr9 (renderless) io ottengo una visione fluida si
ma con frequenti blocchi di immagine. si freeeza poi riparte ecc.ecc.
insomma almeno con la mia ati 9600 pro in overlay vado perfettamente con
gli altri render no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
senti chiedo anche a te. io ho provato a installare il framework 3.0 ed attivare sotto xp l'evr impostando in kmp il "render video potenziato".
funziona almeno parte ma c'è un fastidioso effetto tearing a circa metà schermo. non riesco però a capire se l'evr è attivo o no realmente. c'e'
Ti posso dire poco: uso l'EVR, ma quello di Vista. Il teraing l'ho avuto anche io, ma si trattava (credo) di un problema di driver video ancora non perfetti sotto Vista. Per il resto funziona bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
non riesco però a capire se l'evr è attivo o no realmente. c'e' un modo per verificarlo?
Si,durante la riproduzione click con tasto destro sullo schermo e dalle opzioni selezioni filtri: ti deve comparire l'EVR nella lista dei filtri utilizzati.
Se invece hai VMR o video render (con sopra la scritta overlay grigia) allora EVR non funziona.
Un'altra prova per verificare l'EVR è spostare l'immagine o provare a zoomarla:nel mio caso con EVR non si riesce a spostare
-
Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Si,durante la riproduzione click con tasto destro sullo schermo e dalle opzioni selezioni filtri: ti deve comparire l'EVR nella lista dei filtri utilizzati.
Se invece hai VMR o video render (con sopra la scritta overlay grigia) allora EVR non funziona.
Un'altra prova per verificare l'EVR è spostare l'immagine o provare a zoomarla:nel mio caso con EVR non si riesce a spostare
mi pare funzioni regolamente allora
http://img443.imageshack.us/img443/3...tledvc3.th.png
forse la presenza del tearing è data da una scarsa compatibilità dei driver
catalyst seppur in ultima versione. o della scheda ati 9600 non proprio di
primo pelo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
forse la presenza del tearing è data da una scarsa compatibilità dei driver
catalyst seppur in ultima versione. o della scheda ati 9600 non proprio di
primo pelo.
A me non ha convinto l'EVR sotto XP (io ho una x1600),temo sia vero che funzioni bene solo sotto Vista.
Invece ieri ho fatto uin veloce test con l'Haali video render insieme a reclock e mi è sembrato buono
-
in effetti il render haali è quello migliore oltre l'overlay. mi sembra
più fluido. comunque devo confrontarlo con filmati già visti. eccellente
il sync audio / video. perfetto. il video è piuttosto scuro rispetto all'overlay ma mi pare di avere capite che sia assolutamente normale.
c'è un fastidioso effetto di ritardo sui sottotitoli rispetto all'overlay , sono
ritornato a directvobsub che è invece corretto.
-
scusatemi se mi intrometto tra utenti sicuramente anni luce più avanti di me, piccolo novello alle prime armi; ma dove è possibile trovare una guida che spieghi (traduca nel mio caso!) i funzionamenti di tutte le opzioni (veramente tante) di kmplayer?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da allinside
ma dove è possibile trovare una guida che spieghi (traduca nel mio caso!) i funzionamenti di tutte le opzioni (veramente tante) di kmplayer?
Credo che la giuda di riferimento sia il forum del prodotto
-
raga, ho un grosso problema .....
ho provato kmplayer con diversi filmati e lo trovo veramente notevole, ma quando leggo un film dal drive dvd, mi da il seguente errore:
http://img248.imageshack.us/img248/5759/image1je1.jpg
poi kmplayer si blocca e devo terminarlo con taskmanager, inoltre a questo punto windows non vede più il drive dvd e devo riavviare il PC.
Inutile dirvi che con altri player (Media player classic, Theater Tek ... ecc.)funziona tutto perfettamente,
volevo anche specificare che se copio la cartella VIDEO_TS su hard disk e lo faccio partire da li', funziona perfettamente :muro: :mbe:
Ho provato sia la versione 2.9.2.1100 che la 2.9.3.1305, ed il difetto è identico.
il notebook è un acer aspire 5682wlhi_hd
GRAZIE
ciao
-
@janegia
salva la configurazione attuale. poi resettala e prova.
con le impostazioni di default. che versione di kmp hai?