Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Marco quanto una cassa suona bene non contano le dimensioni, anzi sembra che le mini siano molto meglio, l'unica mancanza un po' di bassi che guarda caso sono quelli che ti piacciono. Invece di investire sulle cuffie compra uno di questi gioielli, magari li metti dove lavori.;)
Mirko, Mi correggo invece delle Grandi Utopia, allora diciamo le Micro Utopia, il discorso non cambia di una virgola.
Ne abbiamo gia' parlato e te lo ripeto ancora, i trasduttori sono migliorati e non di poco.
Continui a snobbare le cuffie ( ingiustamente ) e proprio con queste che piu' piccole non si puo' ( nemmeno col candeggio :D ) ti faccio un altro esempio :
Confronta le HD540 Reference, a quel tempo cuffie top della Sennheiser con le attuali HD650 ( ma anche le HD600 ): sentirai una differenza abissale, e sulle cuffie ora non c'e' neanche bisogno del sub ( incredibile eppure e' cosi' ).
Anche io preferisco le casse piccole, perche' la via dei bassi per essere valida e sufficientemente dimensionata porta il prezzo del diffusore a cifre "eccessive" e se non e' valida sporca la resa complessiva, questo e' il problema.
Quindi un bel Velodyne HGS ( IVAN li ha trovati in Usa a seconda del modello tra 1600 e 2000 $ ), un solo problema di posizionamento e taratura ed il gioco e' fatto.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast [/B] ha scritto:
Ne abbiamo gia' parlato e te lo ripeto ancora, i trasduttori sono migliorati e non di poco.
Non nel suono di alcuni modelli del passato.
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Invece di investire sulle cuffie compra uno di questi gioielli, magari li metti dove lavori.;)
Mirko,
non voglio buttarmi nella mischia a difendere Marco, ma guarda che l'ampli cuffia di cui parla puà essere usato come pre ed è quanto di più minimalista e performante si possa trovare: un solo ingresso una sola uscita alimentazione e circuitazione curatissima.
Il tutto ad un prezzo pressochè risibile per le prestazioni che offre (e che ho sentito).
Peraltro pensavo di prenderlo (già montato) per usarlo come pre poi ho visto nel sito che l'americano sta per uscire con un pre....
-
Citazione:
ivan ha scritto:
Mirko,
non voglio buttarmi nella mischia a difendere Marco, ma guarda che l'ampli cuffia di cui parla puà essere usato come pre ed è quanto di più minimalista e performante si possa trovare: un solo ingresso una sola uscita alimentazione e circuitazione curatissima.
Il tutto ad un prezzo pressochè risibile per le prestazioni che offre (e che ho sentito).
Peraltro pensavo di prenderlo (già montato) per usarlo come pre poi ho visto nel sito che l'americano sta per uscire con un pre....
cioè esce un pre 2ch con anche l'uscita cuffia?:confused:
-
Citazione:
ivan ha scritto:
non voglio buttarmi nella mischia a difendere Marco, ma guarda che l'ampli cuffia di cui parla puà essere usato come pre ed è quanto di più minimalista e performante si possa trovare: un solo ingresso una sola uscita alimentazione e circuitazione curatissima.
Il tutto ad un prezzo pressochè risibile per le prestazioni che offre (e che ho sentito).
Peraltro pensavo di prenderlo (già montato) per usarlo come pre poi ho visto nel sito che l'americano sta per uscire con un pre....
Questa volta non mi sembra abbia parlato di ampli cuffia, comunque ho seguito e gli ho consigliato di confrontarlo con il Rotel.;)
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
cioè esce un pre 2ch con anche l'uscita cuffia?:confused:
Si puo' anche usare come pre senza il minimo problema.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Si puo' anche usare come pre senza il minimo problema.
Saluti
Marco
Allora perchè per una volta non ascoltate la musica senza sub e senza deq, in analogico.
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Questa volta non mi sembra abbia parlato di ampli cuffia, comunque ho seguito e gli ho consigliato di confrontarlo con il Rotel.;)
Nulla puo' reggere al confronto, quando sfiori la perfezione :D
Saluti
Marco
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Allora perchè per una volta non ascoltate la musica senza sub e senza deq, in analogico.
Perche' con la cuffia secondo te cosa faccio ?
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Nulla puo' reggere al confronto, quando sfiori la perfezione :D
Saluti
Marco
Vuoi dire che il tuo pre Rotel è il migliore del mondo, ho per le tue esigenze?
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Vuoi dire che il tuo pre Rotel è il migliore del mondo, ho per le tue esigenze?
Sto parlando del sistema: Ampli per cuffia Gilmore-V2 + attenuatore a step resistivo + cuffia HD650, Ivan ha avuto modo di sentire il rumore di fondo inesistente, la dinamica straripante, il controllo perfetto, la velocita' fulminea e la neutralita' assoluta ( almeno per le nostre orecchie ).
Ho gia' sfruttato questo riferimento per testare ( con riscontro positivo ) le modifiche sul DEQ e sul Rotel RSP1098 :D
I costruttori stanno prendendo la brutta abitudine di lasciare i lavori a meta', nessun problema, mi diverto a finirli io :)
Saluti
Marco
-
Ancora non mi hai detto se l'hai provato al posto del Rotel e con due casse.
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Ancora non mi hai detto se l'hai provato al posto del Rotel e con due casse.
Questo non l'ho fatto ancora, anche perche' senza i DEQ la cosa e' assolutamente improponibile, potessi farne a meno sarebbero la prima cosa che toglierei, purtroppo questo nel mio ambiente e' proprio da escludere e questo vale per molta gente ................
Per farlo avrei bisogno di casse ancora piu' piccole delle tue LS3 e sperare che le risonanze non le facciano emettere troppo anche dove da sole non arriverebbero mai ......... ( la prima risonanza robusta, circa 10 dB. e' a circa 80 Hz. )
Saluti
Marco
-
Ho capito, se cavi una carta cade il castello. Il bello alle volte e avere un impianto neutro e scelto pezzo per pezzo, perfettemente interfacciato con l'ambiente e tra i componenti, in modo che se cambi un pezzo capisci subito le caratteristiche del nuovo componente.
-