Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Barbamath
volevo solo mettere in evidenza l'incogruenza di poter scaricare come mezzo di lavoro auto super lussuose (che magari si possono anche immatricolare come "autocarro") e poi ci sono numerose di categorie di lavoratori che non possono scaricare nemmeno il necessario per poter lavorare
A parte che non è proprio come dici; giusto per provare a chiudere l'Ot ti dico che qualsiasi soggetto giuridico (società - libero professionista; esclusi gli agenti e rappresentanti di commercio e simili) si scaricano solo una piccola parte del valore dell'auto (iva esclusa, ma questo è un altro discorso, poi vedremo le nuove sentenze europee) a prescindere che sia una Ferrari o una Panda usata. A memoria, puoi scaricare massimo in 4 anni l'equivalente del 50% dei vecchi 35.000.000 di lire (circa 2.250€ l'anno) anche se compri un Cayenne. Che NON puoi immatricolare come autocarro. Perchè quando passa la finanza e vede un avvocato che ha un autocarro (l'acquisto deve essere congruente alla tua attività) già il caro avv. passa guai, se poi ha come reddito ufficiale un valore non congruente con un autocarro da 100.000€, allora passerà delle brutte nottate :D
Per quanto riguarda il tuo specifico caso, l'acquisto di libri non so, ma i corsi di aggiornamento almeno per una certa quota dovresti portarli in detrazione o deduzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
A parte che non è proprio come dici; giusto per provare a chiudere l'Ot ti dico che qualsiasi soggetto giuridico ... si scaricano solo una piccola parte del valore dell'auto ... A memoria, puoi scaricare massimo in 4 anni l'equivalente del 50% dei vecchi 35.000.000 di lire ...
Per quanto riguarda il tuo specifico caso, l'acquisto di libri non so, ma i corsi di aggiornamento almeno per una certa quota dovresti portarli in detrazione o deduzione.
Se permetti l'OT lo chiudo io :D .
Dunque il 50% dei vecchi 35.000.000 di lire tu lo consideri una piccola parte !!! Beato te !
Comunque a me rode vedere il fabbro che mi ha fatto le ringhiere andare in giro con un gippone "danonsoquantimilaeuro" naturalmente autocarro e comprato per l'azienda che tutto fa tranne trasportare quello che lui produce e io non posso neppure scaricare l'iva dai libri che compro e che sono necessari per svolgere con dignita' il mio lavoro !!!
Giusto per puntualizzare ancora una volta: c'e' l'ho con 'sto cavolo di sistema che permette queste incongruenze, non con chi fa quello che la legge consente di fare.
Saluti,
Barbamath.
P.S. Scusami Mauro, non proseguiro' piu' l'OT. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Barbamath
Dunque il 50% dei vecchi 35.000.000 di lire tu lo consideri una piccola parte !!!
Sono circa 2.250€ per 4 anni. Considerato che uso la macchina di rappresentanza da 55.000€ più dell'ufficio (che mi scarico tutto), per me e tutti gli altri come me, è MOLTO poco. E' molto poco se si considera una più ampia situazione imprenditoriale, dove da un lato fatturi, e dall'altro sostieni dei costi che ti permettono di fatturare. Sulla differenza, paghi le imposte (è detta molto alla buona, ma il concetto è questo). E la questione auto di lavoro è praticamente quasi l'unico neo di questo sistema = te ne scarichi solo una minima parte. Ci credo che chi può, per tipologia di attività (vedi fabbro) è costretto a comprare suv e farseli immatricolare come autocarri.
Semmai si potrebbe reclamare sul fatto che i tuoi corsi di aggiornamento, in qualità di dipendente, dovrebbe pagarteli il datore di lavoro (come succede normalmente nell'industria privata: voglio il tornitore che sappia usare il nuovo modello di tornio? Gli pago il corso, vitto, alloggio e trasferta; poi torna in azienda e produce meglio).
Giusto per evitare la sospensione causa ampio OT :D sottolineo che la macchina di cui sopra è una Bmw 530d
-
Volvo V50 2.0d Momentum
Volevo riesumare questo thread, perchè sono euforico per la mia nuova auto: :yeah:
Volvo V50 2.0d 136cv Momentum argento metallizzato. :cool:
Che dire.
Bellissima.
E' stata un'occasione; aprile '06 con 12.000 Km a 19.500 € (contro i 30.000 di listino), non ho potuto resistere. :D
Beh, ora lo sapete anche voi.
Paolo
p.s. esce la Escort SW del '97. Direi che ho fatto un bel passo avanti! ;)
-
Complimenti, Volvo mi ha sorpreso, quando l'ho provata, per i suoi interni e la sua "sobria eleganza".
Un bell'acquisto davvero!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mark2x
Complimenti, Volvo mi ha sorpreso, quando l'ho provata, per i suoi interni e la sua "sobria eleganza".
Grazie, troppo buono. ;)
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da maestropaolino
Grazie, troppo buono. ;)
Paolo
Beh ... aspetta a dirlo è ancora nella galassia pro ..... tra un pò appena passa a quella contro :D :p
Non credo sarai più così entusiasta :eek: :D
Comunque a parte todos le coonas ... l'auto (volvo) merita i suoi apprezzamenti :)
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Comunque a parte todos le coonas ... l'auto (volvo) merita i suoi apprezzamenti :)
ciao :cool:
Grazie. :)
Scusa ma non ho capito cosa sono le "coonas". :wtf:
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Beh ... aspetta a dirlo è ancora nella galassia pro ..... tra un pò appena passa a quella contro :D :p
Beh, credo ci rimarrò un bel po', dato che ormai la sostituta della Ypsilon è una Lexus IS (che però consuma trooooopppoooo) o una S40... ^^
Io sto sempre e solo nella galassia-contro-le-pacchianate :D
-
Vado solo in bici, quindi non posseggo una macchina... :D
Cheers