portato a casa oggi il toshiba HD A1 :D , è grandissimo:eek: , peccato non sono riuscito a trovare uno step down converter qua vicino a casa, ora ne cerco uno nella baia
Visualizzazione Stampabile
portato a casa oggi il toshiba HD A1 :D , è grandissimo:eek: , peccato non sono riuscito a trovare uno step down converter qua vicino a casa, ora ne cerco uno nella baia
ma tu hai preso la versione usa del disco? il cofanetto che uscirà su play.com avrà la traccia in ita?Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Ehehehehe vedo che non sono l'unica assalito dalla scimmia :DCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
In Australia esistono una valanga di siti validi, ma l'unico che ha già messo qualcosina in preorder come HD è: http://www.ezydvd.com.au/ anche solo 5 titoli per ora...
Tu invece cos'hai preso di bello e dove?
Jimbo
Ho preso in preorder i primi UK con la traccia ITA (almeno si spera ci sia): Serenity, Doom, Apollo 13, King Kong e Van Helsing.Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Ciao,
Luigi
Ho letto tutto il 3d ma mi è rimasto un dubbio... usando il lettore HD-E1 (quello senza le uscite analogiche audio) posso usare l'uscita component per il video e, nello stesso momento, far passare l'audio tramite la presa HDMI verso il mio ampli per godere delle nuove codifiche sia DolbyDigitalPlus o DTS-HD (ove previste), senza dover per forza comprare il modello XE1 con le uscite analogiche?
Puoi nella misura in cui il lettore decodifica tali formati.
Mi pare che il DTS-HD full non sia supportato, ma sia in versione Core.
Ossia? Scusa l'"ingniuranzia" :DCitazione:
Originariamente scritto da Ninja
La versione Core - in altri siti denominata Encore - si caratterizza per il downsampling del segnale DTS-HD Master in un DTS 1.5 bps compatibile con tutti i ricevitori dotati di audio decoder DTS. Il segnale esce dall'ottica/coax.
Il lettore Toshiba di cui discutiamo ora - HD-XA2 - e che ho ordinato ha l'uscita HDMI 1.3 e dovrebbe decodificare sia Dolby Digital True HD sia DTS-HD, ma è meglio vedere se è vero quando puoi scegliere...
Io non so se infatti tutti i segnali saranno davvero decodificati - l'uscita 1.3 però mi tranquillizza, visto che penso di prendere il prox Denon top di gamma che supporti le nuove codifiche.
è un affermazione suffragata da prove? anche io starei aspettando la stessa cosa............ :DCitazione:
Originariamente scritto da Ninja
Cosa vorresti dire.... che codifica il segnale DTS-HD ma la qualità è sempre uguale a quella del DTS normale?Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
Altra domanda... insomma se io ho un dvd con traccia DolbyDigitalPlus e usando il lettore HD-E1 (quello senza uscite analogiche) sono in grado di sentire la traccia DD+ collegando il lettore tramite HDMI? (scusate se mi ripeto ma voglio essere sicuro se spendere o meno la differenza di prezzo tra il modello HD-E1 e HD-EX1)
Appena puoi postaci le tue impressioni sul lettore;) ,tipo,tempi di caricamento qualità d'immagine ecc.;)Citazione:
Originariamente scritto da l1v3d
Grazie
Cavolo io sono ancora indeciso se prendere l'A1 o fare la spesa piu grossa e prendere l'XE1,quella HDMI 1.3 mi attira in vista del futuro.
Ho scritto "che supporti" e non "che supporta", cioè il primo che supporterà tali codifiche. Non è nemmeno stato annunciato, ma prima o poi lo presenteranno, no? :) E io non ho fretta con il mio Meridian!Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Allo hd-a1 servono 45 secondi circa per far partire il sistema operativo ed una trentina di secondi per caricare i dischi.Citazione:
Originariamente scritto da THE-SIMO
La qualità d'immagine, secondo me, é ottima ma al momento non esiste la possibilità di un metro di paragone.
Ciao
Luigi
Hai ragione, perdono, era tardi, ero stanco, faceva freddo........ la mia era solo una richiesta derivante da una "speranza" :D :(Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
salve. sarei tentato di qcquistare il player dalsito francese riservato ai professionisti. vorrei alcune delucidazioni.
che differenza c'è tra la serie A1 e la serie E1?
avendo poca demestichezza con le lingue straniere vorrei anche sapere se i menu e i manuali sono in italiano. gli stessi prodotti in italia quando sarebbero disponibili? e i film in italia quando arriverebbero? ho letto che toshiba dà un buon per tre film gratis. il buono è utilizzabile sia in italia che all'estero? è utilizzabile anche on line? che differenza c'è tra la serie x e l'altra? i 300 euro di differenza da cosa sono giustificati?