Se riesco, già stasera.Citazione:
Originariamente scritto da gen
Ciao!
Marco
Visualizzazione Stampabile
Se riesco, già stasera.Citazione:
Originariamente scritto da gen
Ciao!
Marco
Rieccomi con quanto promesso: prima di tutto la versione del firmware, che risulta essere questa:
TWN RM 103 1.03
Nov 14, 2006 MCU 0,6
Quindi non è la versione più recente in assoluto... Mmmmm... Ho idea mi toccherà scrivere a BenQ e farmelo aggiornare...
E questi sono i valori “validi” (soggettivamente) nel mio ambiente (come già detto, completamente oscurato e con pareti completamente nere), proiettando su di uno schermo fisso da 250cm di base Adeo Plano (guadagno mi pare 1,2).
Red Gamma 65
Green gamma 65
Blue gamma 65
Red gain 512
Green gain 451
Blue gain 456
Red offset 11
Green offset 11
Blue offset 11
In DLP
Brightness -1
Contrast 55
CW delay 55
White peaking 0
Dlp film
CW speed 4X
Nello user menu
Contrasto -3
Luminosità 11
Colore 5
Tono 0
Nitidezza 0
Temperatura colore normale
Color Enh
Red 14
Green 14
Blu 13
Yellow 12
Iris: da completamente aperto (!) a chiuso fino a circa 1/3 ½.
Il problema più grosso che ho dovuto fronteggiare è stato il dithering, che era abbastanza fastidioso con le impostazioni di default, ma addirittura insopportabile con i valori trovati qui sul forum. Cambiando il CW Speed poi, sempre coi valori di cui sopra, gli effetti di contouring erano drammatici.
Al momento, fatte salve eventuali nuove modifiche legate ad un update del fw, sono molto soddisfatto.
Ciao e grazie ancora a tutti per le preziose indicazioni "presales" ricevute in fase di scelta.
Marco
ciao
mi fa piacere che hai trovato una taratura soddisfacente. Naturalmente, ogni catena video fa storia a sè, vista la serie di elementi che influenzano la resa finale.
L'importante è riuscire a sistemarla, sia pur con le nostre conoscenze da semplici appassionati, per arrivare a risultati di piena soddisfazione
buona visione;)
gianluca
Domandina innocente... In quanto tempo vi hanno risposto quelli di BenQ Italia (mi riferisco alla mail "dedicata" all'assistenza dei vpr/aggiornamento firmware).
E' un paio di giorni che aspetto e... magari è normale, magari è meglio se telefono... Boh?
Grazie!
Marco
io avevo telefonato, quindi attese nisba;)
Solo per sicurezza: il numero è questo?
Servizio Clienti BenQ: 199-747-747
Ciao e grazie! :)
Marco
non ricordo, ma mi sembra questo
Salve a tutti
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai fatto un confronto attento tra i due proiettori in oggetto e se ritiene che le differenze globali (qualità di immagine, elettronica ecc.) valgano la differenza di prezzo, che è praticamente il doppio, tra i due pvr.
Saluti
Marco
dovresti chiederlo a Lebaron, che prima aveva appunto il 7700
ciao
gianluca
Grazie mille, lo contatterò in pm.
ti ho risposto in pm, poi ho visto anche qua.
come detto in pm la principale differenza sta nell'ottica veramente ben fatta, sempre secondo me.
la regolazione motorizzata di zoom, lens shift, iris è veramente micrometrica, e ti permette una fine regolazione del fuoco stando vicino al telo con il telecomando.
se sulle alte luci il 7700 più o meno equivale l'8720, con le basse non c'è storia.
la regolazione combinata di luminosità,contrasto,iris è naturalmente più complicata, ma permette di raggiungere ottimi risultati.
come rumore sono uguali, non si sentono, almeno nel mio setup.
notevole lo spostamento meccanico dell'ottica che è del 120% sia su che giù, e non presenta aberrazioni anche al max spostamento.
il 7700 rimane comunque un ottimo vpr soprattutto al suo prix attuale.
rimane comunque il caldo consiglio di vederli dal vivo, dato che è il tuo occhio che deve decidere.
ciao alex.
Dopo un'accurata meditazione credo che il benq pe8720 sia il milgior proiettore 720p al momento disponibile senza spendere una cifra spropositata, peccato per il prezzo ancora troppo alto per me!:cry:
A questo proposito dite che lo manterranno tale per i prossimi mesi anche se il prodotto è uscito da un bel pò oppure lo ridurrano fino ai 1500/1800 euro? :confused:
Inoltre che voi sappiate è prevista una nuova macchina sempre 720p che lo sostituirà a breve?
Per il discorso firmware non ho capito poi come è andata a finire.. nel senso che tutti coloro che hanno aggiornato l'hanno dovuto spedire al centro assistenza (se si how much??) oppure sono riusciti a farsi dare il firmware per un aggiornamento casalingo?:)
Chiamando il supporto organizzano loro sia la presa che la riconsegna (gratis).Citazione:
Originariamente scritto da fl@sh
Ciao!
Marco
Ok confermo..tutto bene senza spese extra.Citazione:
Originariamente scritto da fl@sh
Se lo riprendono e te lo rispediscono a casa sistemato che si tratti di firmware o malfunzionamenti vari :)
Bene, ottimo a sapersi!Citazione:
Originariamente scritto da ippo
Effettivamente da varie prove on line ho constatato che questo proiettore è un pò sfigato, un simile supporto post vendita ci mette a sufficientemente a riparo da brutte sorprese, complimenti!:)
Sempre leggendo varie prove on line, tra cui quella di avmagazine, è emerso che per poter sfruttare tutte le potenzialità del proiettore è INDISPENSABILE entrare nel menù di servizio, ho cercato un pò nel thread ma la procedura di accesso non l'ho trovata... qualcuno potrebbe evidenziarla (di nuovo?) a beneficiio di tutti i possessori di questo stupendo poiettore?
PS: Prima di cambiare un qualsiasi parametro dal menù di servizio è bene segnarsi per benino i valori presenti prima di eventuali modifiche!!!;)