Ciao Alex.78
Sono anche io in procinto di fare il grande salto e il TOSHIBA 37WL66 è al momento il papabile.
Mi puoi dire se a quel prezzo lo hai trovato in qualche negozio o se lo hai comprato su internet.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao Alex.78
Sono anche io in procinto di fare il grande salto e il TOSHIBA 37WL66 è al momento il papabile.
Mi puoi dire se a quel prezzo lo hai trovato in qualche negozio o se lo hai comprato su internet.
Grazie
Preso su pixmania.
Sono due mesi che sono in possesso del toshiba 32wl66,ho notato specialmente con film di sky,una nebbiolina sulle immagini buie,è un difetto del televisore ho posso stare tranquillo.(Cavo rgb di media qualità,decoder sky box e jepssen.)Un grazie mille a tutti quelli che mi rispondono.
Ciao a tutti,
Sono da pochissimo iscritto perchè volevo fare un po' di chiarezza sul mondo dei Tv LCD.
Dopo aver letto varie discussioni sui diversi prodotti offerti dal mercato mi sono orientato sul toshiba 37WL66Z.
Volevo fare alcune domande ai possessori:
1) Si è parlato solo di qualità delle immagini ma mai della qualità audio che ritengo un po' scadente sui Tv LCD e plasma.
Sull'argomento volevo chiedere come giudicate il suono o se eventualmete bisogna prevdere l'aggiunta di casse ausiliari collegate all'uscita audio (faccio una domanda stupida, esiste l'uscita audio?). Sul sito ufficiale riporta l'uscita con una potenza di 2x25W ma su altri siti 2x20W o 2x10W.
2) Esiste la funzione PIP.
Grazie per le future risposte.
Saluti.
1) non saprei dirti se non che il sistema audio é onkio...quindi ritengo buono !
2) niente funzione PIP per il toshiba
Vabbè... per la funzione pip non importa.
In principio ero interessato al Samsung LE-40R51B ma dopo aver letto le critiche ho cambiato idea.
Tanto il PIP del Samsung è "fittizio" nel senso che da la possibilità di vedere diverse sorgenti ma non due canali TV, dove ne farei maggior utilizzo quindi per me è quasi come non averlo.
Avrei deciso di acquistare il toshiba 32wl66z e dopo aver letto molti post, volevo chiedere un chiarimento per quanto riguarda il collegamento con il pc, tramite presa vga: non capisco se si puo impostare la ris. 1366x768. Che differenza c'è fra questa risoluzione e 1280x720? Rimarrebbero bordi neri in alto e in basso? Se invece l'uscita del pc fosse dvi cambierebbe la possibilita di impostare la risoluzione? Ho molta confusione su questo argomento; un grazie, per il vostro aiuto. E' consigliabile pixmania per l'acquisto? Ciao a tutti.
Qualcuno può rispondere al mio post? Ancora grazie a tutti, alessandro.
cerca nel forum....
c'é qualche discussione (mi pare da marzo in poi) che parla della mappatura 1:1 con pc e wl66
con il 58p si puo fare....a patto di avere schede video ati o nvidia !
prova a vedere alla fine di questo tread
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=50646&page=6
Prima di tutto un grazie immenso a Gibson che ha svelato subito il dubbio per cui sono entrato in questo Topic (360 collegata in VGA)
Adesso che ho letto quasi tutto il topic e mi avete straconvinto vi chiedo...
Conoscete qualche sito o centro commerciale che lo vende a buon prezzo ?
Acetto info anche in PM se non si possono nominare i siti.
Per adesso ho trovato il WL66Z a 900€ spedito dalla germania, ma se riesco a trovarlo in Italia più o meno alla stesso prezzo, ovviamente preferisco comprarlo da noi.
Grazie a tutti :cool:
più o meno a quel prezzo lo trovi su fotodigit e un po' di più su pixmania ma sono di importazione con garanzia europea(sicuramente su fotodigit,non sono certo per pixmania),ma ti conviene aspettare fine ottobre quando uscirà la serie 68(3 hdmi,100Hz)che magari scende ancora di prezzo,ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Wolf76
Grazie Alex, ma non ho voglia di aspettare ancora.
Tra l'altro dei 100Hz non me ne fraga niente, tanto ci collego solo la 360 che lavora a 60Hz, quindi non penso che mi convenga, o sbaglio ?
Qualcuno di voi che ce l'ha, sarebbe così gentile da prendermi questa misura ?
http://img225.imageshack.us/img225/8...1500c81kx2.jpg
fai bene secondo me a non aspettare!
anche xche io ho preso a febbraio il 58p.... poi e' uscito il wl66 (che dovrebbere essere il successore ma secondo me no xche ha si alcune cose in piu ma anche altre in meno rispetto al 58p)....ma attualmente il 58p costa sempre piu del wl66 ed é sceso di poco.
Io sarei molto interessato all'acquisto di questo tv, ma se non sbaglio non ha un DTT tuner integrato. Ho notato però che la versione "anglosassone" ce l'ha, e anche su questo sito (http://www.rebelio.com/it/app/urwfil...04620c6c1a4341) lo elenca nelle caratteristiche. Qualcuno sa chiarire la questione?
Grazie
la questione e' che secondo me fai prima a prenderti un bel DTT a parte...magari uno humax...per questione di flessibilita', funzionamento e versatilita' in previsione futura.... questi DTT integrati non mi convincono molto soprattutto con i servizi paytv (mediaset e la7)