Originariamente scritto da erick81
FIAT S.p.a, tra le altre cose, controlla FIAT Auto S.p.a (FIAT, Lancia, Alfa Romeo) e Ferrari-Maserati S.p.a. (se non c'è già stato lo spin off di Maserati, con conseguente annessione ad AR, sotto la guida di FIAT Auto).
E' un po' diversa da come la metti tu: se ti compri una quota di Ferrari, non controlli Alfa, FIAT e Lancia, mentre se entri nella compagine azionaria di FIAT Auto, non hai nessuna voce in capitolo su Ferrari.
Spero di essere stato chiaro.
Ecco perchè, l'appeal per un eventuale compratore di FIAT Auto, è costituito in gran parte dalla presenza del MARCHIO Alfa Romeo. E' sempre stato così: FORD avrebbe fatto carte false per comprare AR, ma è stata regalata da Prodi a Giuàn Lamera:D. Risultato: alcuni decenni fa, in Germania, BMW veniva considerata l'Alfa dei poveri, adesso, il marchio di Monaco di Baviera, vende almeno (dato che nei dati che ho riportato si parla solo di Europa) 4 volte Alfa Romeo ed ha soluzioni tecnologiche che in Alfa si sognano.