Visualizzazione Stampabile
-
Ciao vorrei chiedervi una cosa soprattutto ai posseri del Lg 26o 32 LX; siccome sono indeciso tra lg e il thomson 27LB130S5 volevo sapere
come si comporta lo scaler del lg risoluzione 1366X768 collegandoci una sorgente in HD, lo scaler sull'immagine lavora in modo "pesante" o non da fastidio?.
in poche parole la differenza della qualità dell'immagine su un dvd visto in mappatura 1:1 rispetto a
quella vista con l'utilizzo dello scaler(il caso dell'LG) è così evidente?
perchè se l'immagine risulta troppo artefatta o non so, prenderei il thomson risoluzione 1280x720 quindi mappatura 1:1
grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hellas
Domandato al servizio clienti LG:
differenza tra 32lx1r e 32lx2r
Risposta
Gentile cliente, la informiamo che i due LCD sono uguali nelle caratteristiche, differiscono solo per il colore. Se effettua un confronto tra i due modelli su nostro sito noterá la differenza. Distinti saluti.
Sicuramente la differenza di maggior impatto estetico è il piedistallo. Per quanto riguarda il colore, mi sembra poco serio adottare un'altra sigla. Altra differenza sta in un miglioramento immagine presente sul 32lx2r, ma non ricordo il nome. Comunque sul sito LG facendo "confronta" i modelli, balza subito all'occhio.
-
Giusto, il piedistallo girevole tra l'altro.
La differenza con confronta risulta essere che l'X2 in più ha questo:
DCDI=DIRECTIONAL CORRELATION DEINTERLACING
Non so ora quanto ci sia da fidarsi del sito, visto che sempre facendo confronta sull' X2 mancano i dati in FORMATO PIXEL.
se fosse una dimenticanza anche l'altra? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da biancoverde
Di questo già se ne è parlato in altri 3ad con opinioni discordanti.
Quello che è certo è che il logo DCDi Faroudja non compare nè sul 32LXR nè, per quanto ne so, sul 26LX2R.
Visto che le case, ovviamente, non lesinano in genere su questi logo, IMHO, sono portato a pensare che sull'LX2R non ci sia.
Credo sia una riflessione interessante.
anche perchè a mia domanda specifica al servizio clienti LG sulla differenza del DCDi sul LX2R mi è stato risposto che i 2 modelli sono identici.
Cmq ragazzi nessuno mi sa rispondere se c'è molta differenza nella qualità dell'immagine tra un dvd visto in HD con mappatura 1:1(Thomson 27LB130S5 con risoluzione 1280x720) o con l'entrata in funzione dello scaler(lG 26LX1R risoluzione 1366X768)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Giusto, il piedistallo girevole tra l'altro.
La differenza con confronta risulta essere che l'X2 in più ha questo:
DCDI=DIRECTIONAL CORRELATION DEINTERLACING
Non so ora quanto ci sia da fidarsi del sito, visto che sempre facendo confronta sull' X2 mancano i dati in FORMATO PIXEL.
se fosse una dimenticanza anche l'altra? ;)
L'LX2R 32" non ha il DCDI.
Citazione:
Originariamente scritto da White&Blue
Credo sia una riflessione interessante.
anche perchè a mia domanda specifica al servizio clienti LG sulla differenza del DCDi sul LX2R mi è stato risposto che i 2 modelli sono identici.
Cmq ragazzi nessuno mi sa rispondere se c'è molta differenza nella qualità dell'immagine tra un dvd visto in HD con mappatura 1:1(Thomson 27LB130S5 con risoluzione 1280x720) o con l'entrata in funzione dello scaler(lG 26LX1R risoluzione 1366X768)
Quoto quanto risposto sopra a 55AMG.
Non molte persone possono rispondere in maniera efficace alla tua domanda visto che per farlo bisognerebbe avere un Thompson ed un LG davanti allo stesso momento, con la stessa sorgente dvd.
Avendo un LX2R 32" e un Dvd player Oppo, ti posso rispondere che vedendo in 720p un dvd che secondo le classifiche è uno dei migliori test per sorgenti, quale risulta essere Bad Boys 2, regolati i vari parametri da tv e da dvd player, la visione è semplicemente perfetta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mavry
Avendo un LX2R 32" e un Dvd player Oppo, ti posso rispondere che vedendo in 720p un dvd che secondo le classifiche è uno dei migliori test per sorgenti, quale risulta essere Bad Boys 2, regolati i vari parametri da tv e da dvd player, la visione è semplicemente perfetta.
Grazie mille :) era quello che volevo sapere!!
quindi l'entrata in funzione dello scaler, come nel tuo caso, non influenza + di tanto la qualità dell'immagine
perchè dovendo scegliere tra il 26LX1R e il Thomson l'unica cosa che mi rendeva indeciso era la risoluzione 1280x720 del Thomson e la possibilità di mappare 1:1
grazie ancora:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mavry
L'LX2R 32" non ha il DCDI
Dal sito risulta di sì, prova a fare confronta tra X1 e X2
-
Se ti attieni al sito risulta pure che l'LX2R non ha nessuna risoluzione mentre l'1 ha 1366x768..
Ti ripeto che, sia nel menu OSD che nelle serigrafie esterne sul corpo del televisore non c'è nessuna traccia di questo DCDI.
Che poi sia una tecnologia che funziona passivamente e che non figuri ma esista, questo nessuno lo può negare.
Semplicemente, e ti parlo da possessore dell'LX2R, nel TV non ce n'è traccia.
-
Sì mavry avevo fatto i ostesso l'esempio della comparazione via sito sui due LCD in questione, appunto facendo notare che mancava la risoluzione su uno....
Ho semplicemente detto che dalla tabella comparativa risulta presente mentre sull'altro no.
Certo che mettere una presenza così, non è di poco conto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Sì mavry avevo fatto i ostesso l'esempio della comparazione via sito sui due LCD in questione, appunto facendo notare che mancava la risoluzione su uno....
Ho semplicemente detto che dalla tabella comparativa risulta presente mentre sull'altro no.
Certo che mettere una presenza così, non è di poco conto.
Il logo DCDi by Faroudja cè solo nel 32lz55, quindi non cè nel 32lx2r (logo mancante). Oltretutto mettendo in progressivo il mio lettore (yamaha s540) si vede molto molto meglio rispetto a mandare il segnale interlaciato in modo da farlo deinterlacciare dalla TV.
Piuttosto credo di avere un problema sul mio 32lx2r. E' abbastanza visibile giocando a project gotham racing 3; il problema è che certi grigi scuri diventino rosa scuri per poi tornare grigi. Quindi si traduce in una intermittenza molto fastidiosa. Questo problema è particolarmente evidente durante il caricamento della corsa nel riquadro della parte sinistra dello schermo dove cè scritto il tipo di corsa; disabilitando l'xd non cè lampeggio ma ci sono aree di grandezza significativa rosa scure.
A voi succede lo stesso? (la domanda è rivolta a chi ha PGR3 e il televisore in oggetto)
-
Aznable una curiosità personale.
La 360 l'hai provata sia in component che in VGA?
Risultati? Quale preferisci?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Aznable una curiosità personale.
La 360 l'hai provata sia in component che in VGA?
Risultati? Quale preferisci?
Ho lo stesso problema sia in component che in VGA ;)
Comunque ..
1)component a 720p è sempre più scuro del vga e sia l'XD engine che tutti gli altri controlli restano abilitati (intentensità del colore,sharpness etc.)
2)VGA con il 360 settato a 1280x720 con l'HDMI regolato come DTV. XD Engine e altri controlli abilitati. Unico problema lo schermo è spostato in entrambi gli assi e ricentrandolo si perdono una 20ina di pixels sia in orizzontale che in verticale. A parità di settings l'immagine è più chiara e i colori di conseguenza meno ricchi ma abbassando la luminosità e alzando la saturazione del colore si ottiene un risultato simile.
3) VGA a 1370x768 (giusto!?) Si perde l'xd engine e la regolazione della saturazione dei colori. Mi sembra un pò più stabile (XD crea un pò di rumore) ma l'immagine è troppo slavata. Non mi piace.
Spero di aver risposto alla tua domanda.
Qualcuno può dirmi se il problema che ho io con i colori è una cosa normale della TV?
-
Non posso aiutarti sulla cosa specifica, però mi ricordo che ho perso quasi un giorno (visione di 3 o 4 dvd) per regolare i parametri a schermo per una visione ottimale dei colori, dei btb e wtw e dell'immagine nella sua interezza ed ora sono veramente contento.
Probabilmente dovrai muoverti in tal senso anche tu, perfezionando la sinergia di contrasto, luminosità,colore, nitidezza e non per ultimo la modalità di colore singolo di blu, verde e rosso.
Disabilita, inoltre, tutti i controlli sulla riduzione di rumore video, che ho trovato molto penalizzanti in termini di prestazioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mavry
Disabilita, inoltre, tutti i controlli sulla riduzione di rumore video, che ho trovato molto penalizzanti in termini di prestazioni.
Scusa cosa intendi per controlli sulla riduzione di rumore video?
-
salve a tutti ho preso questa sera il 26LX2R ho iniziato a smatettarci un po' e devo dire niente male.
vorrei chiedervi una cosa secondo voi qual'è il modo migliore di impostare il formato dell'immagine(ARC) per la visione dei canali rai,Mediaset ecc... io credo 14:9 però non ne sono sicuro.
Grazie