Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da testastretta
Assurdo, io ho i tuoi stessi problemi usando però il "Fullscreen".
Sembra strano si'.
La X800 l'ho avuta ed il tearing era il meno dei problemi.
Sicuramente Nvidia col purevido e' leggermente piu' avanti di quella scheda con i TS problematici.
Alcuni TS che ho visto sono perfetti 24fps filmici per tutta la durata.
Altri sono un "disastro" , film video mischiato ed il decoder che cambia tra 24/30fps durante la visione.
Alcuni problemi di scaling li risolvevo guardando a 1080i o 540P oppure senza DXVA (materiale di partenza 1080i) ... pero' sul mio CRT entry level non e' che possa valutare piu' di tanto.
Ogni tanto li guardo anche sul monitor LCD del PC 1280x1024 , anche li' pero' e' difficile giudicarne la bonta'.
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Devo aver letto da qualche parte una tua domanda e non so' se ti abbiano risposto.
Ti consiglio di dare un occhio nella directory di reclock , trovi il file RunEvent.sample.vbs che puoi aprire con notepad.
Una volta sistemato per fare quello che ti interessa se non ricordo male devi rinominarlo come RunEvent.vbs.
Dai un occhio alla configurazione di reclock advanced settings , non so' pero' come si sposi con TT in exclusive.
Mi avevano risposto, però non prospettandomi una soluzione...
Sono a "cavallino", cercavo anche una soluzione che mi permettesse di cambiare al volo la frequenza di refresh al solo sentire gli fps del media riprodotto ed ecco che, dal forum TT...
Citazione:
Check your reclock directory. There's a sample script called RunEvent.sample.vbs. If you turn on the feature in Reclock and put your Powerstrip timing into this file, reclock will detect the current framerate of the video you are playing, send it to the script every 5sec or something like that and and with the settings you put in that script, it will tell powerstrip to change refresh rates.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Mi avevano risposto, però non prospettandomi una soluzione...
Nello script c'è quello che cercavo, a livello di change refresh automatico secondo il tipo di media (resta da vedere se funziona)... ma della VSYNC correction nemmeno l'ombra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
... ma della VSYNC correction nemmeno l'ombra.
In che senso ? nel senso di abilitarla o meno oppure intendi altro?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
In che senso ? nel senso di abilitarla o meno oppure intendi altro?
Dev'esserci stato un misunderstanding :D
Io parlavo del fatto che la posizione della VSYNC correction bar, ad assicurare il miglior stuttering free, è valida solo a tale risoluzione refresh. Se io dovessi cambiare refresh, a 48Hz diciamo, la posizione di quella barra non sarebbe più valida, giusto?
E' per questo motivo che non vorrei attivarla, in quanto sarebbe utile in un solo contesto (quello PAL mettiamo ad es.). Se poi facesse anche peggio in quella posizione per gli altri refresh???
-
Basta essere fuori dal punto di stutter e sei stutter free ,quindi una via di mezzo per accontentare tutte le risoluzioni/refresh/resize ffdshow al limite si trova.
Poi in DXVA e' automaticamente disabilitata , in NTSC non funziona granche' bene , reclock ogni tanto ne perde il controllo ... almeno cosi' dice Vern ed io ho solo un DVD NTSC e sembra vero .
Se poi ti capica il TS che switcha tra 24 e 30 fps auguri ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Basta essere fuori dal punto di stutter e sei stutter free ,quindi una via di mezzo per accontentare tutte le risoluzioni/refresh/resize ffdshow al limite si trova.
Poi in DXVA e' automaticamente disabilitata , in NTSC non funziona granche' bene , reclock ogni tanto ne perde il controllo ... almeno cosi' dice Vern ed io ho solo un DVD NTSC e sembra vero .
Se poi ti capica il TS che switcha tra 24 e 30 fps auguri ;)
Ah beh :D ... fai più danni che altro...
Per il 24/30 allora lo script potrebbe far comodo... teoricamente lo script vbs viene eseguito ogni tot secondi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Per il 24/30 allora lo script potrebbe far comodo... teoricamente lo script vbs viene eseguito ogni tot secondi.
Si soprattutto con TT in exclusive ... ogni tot secondi si chiude TT , powerstrip cambia risoluzione e refresh e poi rilanci TT ;) .
Avevo chiesto sul forum di TT di poter selezionare il renderer audio a secondo se DVD/HD/Media un po' come il video , ma sembra che sia l'unico a volerlo ... sono democratico per cui con alcuni file uso ZP :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Si soprattutto con TT in exclusive ... ogni tot secondi si chiude TT , powerstrip cambia risoluzione e refresh e poi rilanci TT ;) .
Fa davvero così lo script? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Fa davvero così lo script? :eek:
Bisogna provare ma e' il problema riportato nel primo post ... io ci ho ricamato sopra ;)
http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=8342
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ma guarda, non mi ero minimamente preoccupato della discussione e non ci ho fatto caso :D
Accidenti, mi tagliano le gambe così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Veramente questo e' IT ... l'OT erano l'iciap e l'ici :D
Se sei in DXVA reclock non puo' controllare il Vsync.
Molti di questo post usano Ffdshow per cui sono in software.
Se invece sei in software non saprei.
Ciao :)
Antonio
Anche disabilitando DXVA in TT, Purevideo in systray parte ugualmente..e quindi niente vsync
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
OK, ho cambiato lo script, ora è un po' più user friendly e non necessita più di essere modificato per inserire i timings.
Secondo me funziona molto bene... non ho provato quello precedente, ma l'unico problema di steal focus lo da se PowerStrip è spento.
Volete favorire? Potete così confermarmi se avete lo stealing focus o meno :)
EDIT:
come non detto... sembra ci sia qualche problemino in fase di chiusura...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
EDIT:
come non detto... sembra ci sia qualche problemino in fase di chiusura...
Va be' dai e' un passo avanti.
Se vuoi condividire lo script lo provo anchio e ti dico , anche se il cambio risoluzione/refresh lo potrei gia' fare con i DVD con Anydvd ed il resto a manina ;)
@carlobs
Non vedo che connessione ci sia tra il codec Nvidia in systray ed il Vsync di reclock.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
@carlobs
Non vedo che connessione ci sia tra il codec Nvidia in systray ed il Vsync di reclock.
Bè... parte Purevideo in systray con accelerazione hardware attiva, tanto che guardando la pagina delle info in TT come decoder rimane cmq sempre DXVA, anche disabilitandolo, appunto in TT.
ciao