Ciao ti consiglio di tirare i fili delle 2 coppie leggermente attorcigliati in modo che restino adiacenti lungo tutto il percorso.
Visualizzazione Stampabile
Ciao ti consiglio di tirare i fili delle 2 coppie leggermente attorcigliati in modo che restino adiacenti lungo tutto il percorso.
Ok, cercherò di ruotarli allora di tanto in tanto mentre li passo all'interno del corrugato.
Grazie mille
Cmq sbaglio o le sezioni a disposizione sono 1.5 o 2.5? Per me la Soluzione migliore probabilmente potrebbe essere 2.0, ma temo non esista in questa sezione
Mai vista una sezione simile in tanti anni che bazzico l'ambiente, credo proprio che non esista... ;)
Ciao, ma rispetto a questo https://tinyurl.com/y6b56tjt si riuscirebbe a percepirebbe alcuna differenza?
Secondo me, nessuna.
Sei libero di provare tu stesso ed utilizzare quello che ti sembra essere meglio (o credi lo sia).
I cavi possono essere raddoppiati anche senza intrecciarli l'unica accortezza è quella di tenerli appaiati evitando di creare spire.
Ciao a tutti,
tra i vari ragionamenti che sto facendo per allestire il nuovo ambiente sto valutando il discorso lunghezza cavi di potenza per i frontali e il centrale, che tra distanza fisica e percorsi vari metro piu' metro meno siamo a circa 15mt di cavo per singolo diffusore: detto questo, volendo utilizzare nuovamente i cavi elettrici quadripolari da 2,5mmq come facevo anni fa, ma su distanze grossomodo dimezzate rispetto la situazione attuale, mi sto chiedendo se con una lunghezza di questo tipo posso andare tranquillo o se devo pensare a qualche variazione sul tema.
Grazie in anticipo!
Ciao
Angelo
Un paio dei miei surround hanno cavi di quest'ordine di lunghezza e li ho collegati con il classico 4x2.5 mm.q. senza alcun problema.
Ottimo, grazie Nordata!