Visualizzazione Stampabile
-
Boh, io non ci capisco più una beata mazza, che confusione
Adesso ho questo bizzarro problema.
Ho 4 APTV 4K, di cui 3 mod.2021 e 1 mod.2022.
Le quattro sono collegate a 4 TV Samsung, di cui solo la QN90B supporta Dolby ATMOS e nessuna supporta (ovviamente essendo Samsung) Dolby VISION.
Fino a due gg fa se visualizzavo le info di un film su Netflix appariva così: 4K HDR 5.1
Adesso non più.... su tutte e 4 le APTV appare solo VISION senza specificare il tipo di audio (se 5.1 o ATMOS)..... ma porcaccia la miseria.... Possibile????
Sulle TV Samsung neanche dovrebbe apparire VISION. E perché la descrizione audio è sparita?
Se vado sul Netflix nativo della TV QN90B allora la vedo VISION ATMOS e, lanciando la riproduzione, realmente suona ATMOS, cosa che non succede su APTV.
-
David se te lo fa su tutte e 4 e in mezzo non c’è stato nessun update di tvOS mi pare evidente che sia colpa di Netflix… si sarà aggiornata l’app in automatico, controlla nello store tra le app aggiornate di recente… in questi anni sai le volte che qualche utente si lamentava e la colpa era dell’app che si era aggiornata? O molto spesso anche qualche cavolaia a livello infrastruttura di Netflix o Amazon
-
Consigli da voi esperti per far si che usando APTV 4K 2022 si possa mandare ATMOS alla soundbar Samsung Q990B?
Alla TV Samsung QN90B ho collegato la APTV su una HDMI, la soundbar su sulla HDMI eARC e la PS5 su una terza HDMI. Non ho altri apparecchi collegati a questa TV.
Come si potrebbe fare senza dover usare Netflix del sistema operativo Tizen?
-
I collegamenti sono corretti. Se non ti da Atmos potrebbe essere che la traccia italiana sia in dolby. Prova ad esempio The Watcher su Netflix e imposta l’audio lingua inglese, li dovrebbe darti Atmos
-
ho un sony af8 del 2018...gia quando lo comprai ebbi problemi con la apple tv 4k..praticamente spesso quando cambiavo il "source" per passare all'atv vedevo quei puntini grigi stile neve...poi ci provavo piu volte e si vedeva normalmente..però anche con l0ultima apple tv 4k e ora gia con un sintoamplificatore mi fa lo stesso problema; in piu ormai da 2 anni non mi fa impostare il dolby vision proprio sulle impostazioni apple tv..dice che la mia tv non lo supporta..quando invece dalla tv netflix lo vedo in dolby vision! E' un problema della apple tv o del mio sintoamplificatore DENON ?
ovviamente ho provato sia su hdmi 2 che sul 3..sono le due porte per il 4k della mia tv
-
ciao , leggendo le caratteristiche del tuo TV mi pare abbia ragione l'Apple TV vedo che supporta solo e HDR10, HLG , niente DV.
Per i puntini secondo me devi prima verificare se le HDMI sono impostate come "Enhanced format" se previsto da tuo TV e secondo cambierei cavo HDMI ( in base a quello che possiedi già) prendendone un mio conoscente con un oled Sony ha risolto con un cavo belkin dopo "n" tentativi.
Ciao
Luca
-
ciao luca,
allora per i cavi ne avevo cambiati...e lo fa lo ugualmente..sia quando la apple tv era "montata" direttamente sulla tv..sia ora che è sul sintoamplificatore...
per quanto riguarda il dolby vision il sony af8 lo supporta infatti se vedo netflix direttamente dalla tv lo vedo tranquillamente in dolby vision...
-
Il Sony AF8 supporta il Dolby Vision, non la versione "completa" ma la LLM (Low Latency Mode) e gia dalla prima AppleTV 4K il box supportava il DV LLM e mi pare difficile credere che la versione 2022 non lo supporti.
Difficile dare un colpevole se non ci dici il modello del tuo sintoamplificatore, magari stai usando un sintoamplificatore Denon che non supporta il Dolby Vision e giustamente ti blocca il segnale in HDR10.
-
si il mio denon è AVR-X2700HDAB ..supporta il vision :)
-
Come hai impostato l'uscita della AppleTV ?
Poi per il momento escludi il Denon e attacca l'AppleTV direttamente alla tv per snellire la catena, poi una volta capito il probleme lo ricolleghi.
-
Verificherei con attenzione i cavi HDMI che, con buona probabilità, sono la causa di tutti i tuoi problemi: potresti provare dei Cable Matters 48Gbs (8k), che trovi su amazon a prezzo competitivo.
Prendi quelli da 2m, non più corti.
-
Prima di spendere soldi in cavi (magari inutili nel tuo caso), segui il consiglio di Ferrara89, collega l'ATV direttamente al TV e vedi se va.
-
Ho compreso che inizialmente con la prima ATV era già collegato direttamente al TV
Citazione:
Originariamente scritto da
EmPe81
......però anche con l0ultima apple tv 4k e ora gia con un sintoamplificatore mi fa lo stesso problema; in ..........[CUT]
Per quello ho pensato prima all’impostazione dell'HDMI in ingresso sul TV e poi al cavo avendo avuto un conoscente che è ha risolto per il DV tra Oled Sony e Lettore UHD Sony (non ricordo i modelli) con il cavo citato.
Una curiosità, ma le caratteristiche del TV che ho "linkato" nel post precedente si riferiscono a un modello diverso dal tuo ? Premesso non conosco il mondo TV Sony, ho trovato , grazie a google, quelle del KD-55AF8 modello di cui non c'è traccia del dolby vision ma solo HDR.
Ciao
Luca
-
Come già detto tutti gli OLED Sony supportano il dv (anche il mio vecchio A1) i più vecchi solo in modalità LLM
-
eccomi...allora si io a suo tempo avevo la apple tv 4k collegata direttamente alla tv e MI PARE che il dolby vision si impostava...però non ricordo bene perchè ci iniziai a fare caso quando cambiai casa e ora purtroppo ho tutto attaccato al denon in un rack, quindi la tv sta tipo a 5 - 6 metri dal rack..avevo pure provato due cavi diversi se non ricordo male ma sta cosa dei puntini bianchi ogni tanto la fa anche ora...non spessissimo ma solo quando l'accendo...poi quando spengo e riaccendo piu volte va tutto liscio e durante la visione non capitano mai quei puntini tutti bianco e neri effetto neve!
invece se vado dal menu della apple tv devo impostarlo su 4k sdr altrimenti il DV proiprio non me lo fa applicare dicendomi ch enon lo supporta, mentre se clicco su 4k HDR vedo il menu con colori strani...il denon è impostato con auto e che supporta il dolby vision...per questo non capisco il problema..secondo me il sony (almeno quello che ho io del 2018) non è super compatibile con la apple tv......