Ma la barra rimarrebbe fissa a vista oppure no? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Non ho aggiornato.
Non credo resti fissa...ci mancherebbe.
Dovrebbe apparire quando accendi il televisore e poi sparire da sola.
Penso sia un modo per dare parziale visibilità a sponsor, pubblicità, ecc...
Piuttosto,non ho mai capito il senso dell'icona "modalità audio" (la quarta dall'alto), che appare nella colonna di sinistra delle impostazioni.Non ha alcuna funzione.
aggiornato.
Per ora nessun danno.
Aggiunta l'opzione per far apparire (o no) all'avvio la barra LG che , in base alle impostazioni, può mostrare una finestra pubblicitatia.
Aggiunta funzione per monitorare l'uso del televisore , proprio per vedere, in questa finestra, spot "personalizzati" mirati
. Mettere ON per disattivare.
Cose importanti, tipo la possibilità di cancellare i canali, nessuna.
Salve a tutti, due domande:
-Tra il 49un7300 (ips) e il 50un7300 (va) quale consigliate? valgono i soliti parametri (visione centrale per va) o anche l'ips ha, come letto nel tread, "problemi" evidenti per visioni angolate?
- leggono avi/mp4 con codec Xvid e divx? Per me sono fondamentali
Grazie
il mio ips se mi sposto un po' dal centro percepisco immagini leggermente più scure, e tali rimangono pur spostandomii ancor di più (invece VA diventa ancor più scuro).
Credo sia una conseguenza della retroilluminazione direct led economica.
Sui formati non so, ma storicamente i televisori LG leggono di tutto , cioè se un formato non viene riconosciuto, difficile possano farlo altri.
forse i Samsung?
HAHAHAHAHA
scherzi a parte in una nota catena GDO on line hanno il 49un7300 (IPS) e il 50un7300 (VA) a praticamente lo stesso prezzo, mi chiedevo quale fosse il migliore (tralasciando i noti classici pro e contro di IPS rispetto VA). Nel negozio fisico avevo notato anche io che il 49 "abbassava" la luminosità delle immagini spostandosi anche di poco lateralmente, tanto che pensavo fosse il 50, che purtroppo però non è esposto.
Proprio non sopporto quando espongono televisori con filmati diversi affiancati, non si riesce a confrontarli neanche se li han ben regolati: inizialmente volevo prendere il 49nano816 estasiato dal filmato LG di promo (natura, ecc... in alta definizione), salvo poi rilevare, con schermate bianche, fastidiose ombre ai lati verticali (più evidenti che negli altri tv).
Poi per caso in altra catena vedo sia il nano816 che il 49UN7450 affiancati con lo stesso filmato di promozione: per i colori ammetto sono più "vivi" quelli del nano, per il resto il mio occhio poco allenato non ha percepito differenze.
Tutto marketing...scommetto sia stato un errore del commesso riprodurre il filmato UHD anche sul 7450
mi sa che il nano ottiene le stesse tonalità di colore del 7450, solo che col nano basta impostare colore a 50, con UN/UM bisogna alzare a 60/70 :D
ah probabilmente hai ragione :-)
almeno sono riuscito a ridurre la scelta dalle millemila TV di 15 giorni fa a 4: UN7300 49" o 50" e due sony (che costano quasi il doppio, quindi vedrò come prezzano il tutto al black friday e se il mio stato d'animo mi renderà propenso a sganciare soldi o meno) :-)
Grazie!
guarda a me serviva un televisore da battaglia...da sfuttare. . Lg um7450 ce l'ho da quasi un anno e va bene , pagato meno di 300€.
Compra VA se guardi la tv in ambienti bui.
Di Sony tengo buone le serie XH90/95 il resto,secondo me non conviene.
Se stai sui 49/50 pollici
scelta econonica
lg Un74
Samsung tu8500
scelta di qualità
sony xh90
Considera che,visti i vari aggiornamenti tecnologi, difficilmente un televisore
rimane "attuale" per 5 anni.
Io prerisco navigare a vista con prodotti medi che ammortizzo in poco tempo .
Infatti I Sony sono il 49hx90 e hx81, poi ripeto dipenderà dalla giornata e dalla vena di acquisti.
Saggia decisione la tua sulla navigazione a vista!
Ragazzi, proprio sul tema, sta andando in offerta il 43Nano79 di LG, praticamente ha senso spendere 100 euro in più per prenderlo o meglio tenerli in saccoccia ed affidarsi ad un bel 43UN7300?
Credo che tolto il pannello siano identici
Io terrei in tasca i 100€ (50 dalli in beneficenza ) tanto le pecche dei pannelli ips non sono certo i colori. Secondo me, poi,i pannelli ips delle serie UM (2019) e UN (2020) sono di una generazione successiva (venduta anche ai clienti Sony, Panasonic) con un contrasto nativo migliore.rispetto a quelli montati nei nano.
Nano79 ha delle impostazioni in più proprio per la regolazione dei colori e stop e va beeeeeeè anche il supporto centrale, che preferisco sempre, rispetto ai piedini laterali.
analogo ragionamento ho fatto io, alla fine ho preso ieri (pazzzoooooo, 2 giorni prima del black friday :-)) il 50UN7300, a leggere forum di utenti imbestialiti perchè il sony XH9590 (la mia alternativa spendacciona) ogni tanto si spegne al cambio canale ti fa passare la voglia di spendere 450-500 euro in più.
Alla fine pagato 334 euro con ordine fatto 10gg fa su Unieuro con ritiro in negozio. Si poteva risparmiare ancora una ventina di euro usando il codice paypal con spedizione a casa e altri 10 euro perchè nel frattempo il prezzo si era abbassato, ma ho colleghi che aspettano da 2 settimane tv e pc e ho preferito non perdere l'ordine già pronto al ritiro. Anche perchè nei giorni scorsi andava e veniva come disponibile/indisponibile, questo giro la nota catena ha grossi problemi nelle consegne e disponibilità, non mi era mai capitato.
Posterò le mie impressioni su tread apposito, il 50un 7300 mi ha incuriosito, non lo hai visto esposto, di VA vedevo-raramente- solo il nano796.
Intanto ringrazio kenzo per le dritte.
Buongiorno e buon anno,
poco prima di Natale ho acquistato per mia madre un 43” 7400 e mi piacerebbe avere il vostro parere per un problema riscontrato da qualche giorno:
compare continuamente una schermata relativa alla condivisione audio con la scritta “Pronto per la riproduzione” e in piccolo “BT-2IN1”. In un paio di casi riproduceva musica a tutto volume e l’unica soluzione è stata spegnere e riaccendere. Inutile dire che nessuno in casa stesse cercando di riprodurre musica sulla tv.
Essendo “visibile” sicuramente anche dagli inquilini vicini, è possibile che qualcuno si connetta via bluetooth ? C’è modo di disattivare il BT oppure gestire in qualche modo gli accessi ?
La TV è collegata via WiFi (protetta da password) ed è stata resettata più volte.
Grazie mille in anticipo.
Direi che è proprio quello che è successo. Occhio che basta confermare, anche inavvertitamente, il collegamento ad un dispositivo per poi permetterlo anche in seguito. Sono fuori casa e non posso controllare, ma a memoria la mia UN7300 ha il "tick" per attivare il Bluetooth e se accetto una prima volta la connessione ad un dispositivo poi mi chiede subito se voglio la connessione futura senza conferme (utile perché ho una sola cuffia, la accendo e si connette immediatamente) o con conferma (se hai più dispositivi, in modo che la cuffia non si connetta appena accesa alla tv e magari la volevi sul cell) e va resettato l impostazione se vuoi cambiare. Questo vale per l'output, da come descrivi pare invece che la fonte di ingresso sia esterna e la tv riproduca ma il principio dovrebbe essere lo stesso. Il reset provato era generale o solo del WiFi? Perché quest'ultimo non centra.