Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Ma per tornare IT, al limite piglia un piccolo alimentatore a 5V da collegare alla ciabatta smart e gestisci quello con comando vocale via alexa, almeno spegni e riaccendi solo la striscia di LED che di sicuro patisce meno.
Bravissimo! Questo era il piano B e penso pure io che non sia troppo salutare staccare di brutto l'alimentazione. Ovvio che prima metterei in stand-by il TV e poi tolgo corrente, però per stare dalla parte della ragione la tv la lascio attaccata alla presa e prendo un alimentatore per la striscia led che poi collego alla ciabatta smart.
Grazie a tutti per i consigli !
Citazione:
A me funziona usando il lettore della TV e anche con SPMC, tu con cosa stai leggendo quel file?
Se ti va puoi mettere un pezzo del filmato su qulche host, così lo scarico e provo con il mio TV...
Non ho ancora installato nessuna app per cui uso il lettore di Sony. Domani o dopo taglio una ventina di secondi di qualche video che non legge l'audio, e lo metto in qualche hosting.
PS - Oggi guardavo dei demo 4k HDR da youtube e in due/tre casi non c'era audio.
-
Ho tagliato 1 minuto di video con l'audio DTS che gracchia.
Se qualcuno vuole provarlo con il proprio tv
Attenzione che è un file di 400 mb.
https://drive.google.com/open?id=1gA...I0cXpuE9UnpJbe
Ieri sera però ho installato VLC Player e tutto funziona molto meglio che con il misero player di Sony e l'audio è perfetto.
Non vorrei scatenare guerra di religione, però provengo da 4 tv Samsung e devo ammettere che dal punto di vista del software Sony è indietro rispetto ai coreani.
-
Ciao tester, ho provato il tuo file e con kodi funziona perfettamente mentre con il lettore interno ha problemi.
Detto questo ti faccio notare che la traccia non è semplice DTS ma un DTS HD-MA che è molto più complicato
da leggere. Tornando a Kodi lo legge bene ma estrae il core del DTS HD-MA portandolo al ricevitore HT in un
DTS a 1.509 kb/s. A questo punto per leggere quei file ti basta installare kodi e sei a posto.
p.s. per avere anche sul HT il DTS HD-MA c'è bisogno di un ricevitore con eArc abilitata e il mio è in attesa di
un firmware che la abiliti ma per ora ho solo un ingresso Arc.
-
Differenza tra arc e earc ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamete
Differenza tra arc e earc ?
la prima tabella che ho trovato
ARC only supports:
PCM (2 channel)
Dolby Digital (up to 5.1 channel)
DTS Digital Surround (up to 5.1 channel)
eARC supports:
Dolby Digital Plus (up to 7.1)
Dolby TrueHD (up to 7.1)
DTS-HD High Resolution Audio (up to 7.1)
DTS-HD Master Audio (up to 7.1)
DTS-X
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamete
Differenza tra arc e earc ?
https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00227116
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vodolaz
In linea di massima è corretto, ma un po ha ragione, ti prendi un OLED di fascia alta che ha tra i principali punti qualificanti proprio la massimizzazione del contrasto e poi illumini l'ambiente per ridurlo? Per carità, lo facevo anche io ai tempi del "salvavista" Beghelli, poi però ho imparato. Per quanto riguarda invece il discorso pen..........[CUT]
Mi dai tu un consiglio, per favore? Anche noi guardiamo al buio la tv... tanti mi dicono che sarebbe meglio mettere una fonte di luce (molto soffusa, immagino) e pensavo ad una striscia di led HUE... sbaglierei?
-
Citazione:
Ciao tester, ho provato il tuo file e con kodi funziona perfettamente mentre con il lettore interno ha problemi.
Infatti. E' il player di Sony che crea problemi.
Dopo i primi giorni di rodaggio e conoscenza del tv ho installato VLC e funzionano tutti perfettamente.
Il player di Sony legge bene solo l'AC3 mentre per quasi tutti i tipi di DTS o DD gracchiano o si perdono le parole.
Grazie per il tuo riscontro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supertopix
Mi dai tu un consiglio, per favore? Anche noi guardiamo al buio la tv... tanti mi dicono che sarebbe meglio mettere una fonte di luce (molto soffusa, immagino) e pensavo ad una striscia di led HUE... sbaglierei?
Con il vecchio Tv, un Thomson 48 fhd da 350 euro, avevo attaccato un neon led dietro al tv (ho una tenda a 1m). l'effetto era molto piacevole. Perchè se lo spegnevo emergevano tutti i limiti del pannello col suo nero che in realtà era una specie di viola.
Passando all'Oled all'inizo ho continuato ad usarlo.. ma poi notavo difficoltà a vedere dettagli in zone scurissime.
Allora l'ho spento e sono passato ad una delicata luce laterale filtrata da un tessuto, una abat-jour che prima usavo in camera da letto. Ovviamente è "esplosa" tuttas la qualità dell'Oled, limitata solo dal segnale che gli si manda...
-
Come vanno af uniformità i vostri pannelli ?
Problemi con ABL aggressivo ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamete
Come vanno af uniformità i vostri pannelli ?
Problemi con ABL aggressivo ?
il mio pannello e' veramente uniforme. ho fatto i test con le scale dei grigi e non ho notato alcun difetto. mi reputo molto fortunato perche' l'AF8 che avevo prima aveva qualche problema che riuscivo a mascherare solo impostando "intensita' di nero" a meno di 50 . se andavo sopra il 52 nei cambi immagine o in scene grigio scuro/quasi nero vedevo delle bande verticali.ora zero problemi.
per quanto riguada la luminosita' devo dire che i contenuti 4k di sky li vedo molto piu' scuri di quelli normali e non mi piace affatto questa cosa. non so se imputarlo al tv o a sky . e' lo stesso poblema che avevo prima e anche cambiando cavi hdmi non ho risolto. i contenuti 4k HDR visualizzati con youtube sono perfetti.
-
Il mio è perfetto! Ho fatto un po' di test e anche al 5% risulta quasi perfetto e che da quanto ho capito,
a fine rodaggio dovrebbe anche migliorare un pochino.