Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frank10
Bé, ho fatto la prova degli 0IRE fullscreen e sul mio fino a +6 di luminosità il display NON si accende. Si accende col +7.
Per cui, ripensando al "problema" dell'IRE 17 visibile con +5 di luminosità... bé ottimo a questo punto :)
Per forza che a 0 si parte dalla barra 22, mancano ancora 6 punti di regolazione possibili prima dell'accensi..........[CUT]
Il 17 IRE volevi dire la barra 17 vero? che non è lo stesso eh :).
Poi meglio parlare in % stimulus. 0% Black (16 video level) 0.5% (17 video level) 1% = video level 18 e così via...
Se il tuo FZ ha poche ore fagli fare rodaggio come detto Fedayn69 una volta entrato allo stato C prendi le dovute precauzioni per oscurare molto bene la sala, di modo tale che sia buio completo. Poi fai le dovute verifiche con pattern full field 0% black senza scritte. Dagli tempo alla vista al buio.
-
Sì certo, fullscreen 0IRE senza scritte, e buio totale.
Però, mmm, effettivamente c'è la barra "Luminosità" per aumentare gli step e vedere il cambiamento che fa una bella luce...
Ho riprovato avvicinandomi a 2cm dal bordo del pannello schermando al meglio la luce del banner, e... sì mi era sfuggita al +6.
Dunque Fino al +5 tutto ok, si accende dal +6, non dal +7.
Quindi sempre valido il discorso sopra sul +5!
A te a che valore si accende?
EDIT:
sì certo, lapsus sulla barra 17 :)
-
Ragazzi, per mia esperienza sui Pana a parità di modello e versione fw l’impostazione del brightness non è che su uno è in un modo e su un altro in un altro (ovviamente a parità di segnale 16-235). Invece continuo a leggere i più disparati valori, +3, +5, +6 etc., pare una lotteria, il tutto con differenti feedback su quante barre alla fine si vedano o se il pannello si accenda o meno. Ora: NON PUÒ ESSERE QUESTA LA SITUAZIONE e si sta creando solo una gran confusione, cosa da evitare in una DU.
È chiaro che i feedback di ciascuno possano essere utili però un minimo di cognizione nell’eseguire i test altrimenti sono al contrario controproducenti poiché non si capisce più nulla.
-
Mah, scusa però a questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...80#post4872980
(Gamma BT/isfNotte/stanza buia, tutto il resto a default.)
turulli dice che a 0 vedeva la barra 18, con +1 la 17. fedayn dice anche lui che con +1 vede la 17.
Mentre Vincent da 21-22. Io la vedo come Vincent: al massimo possiamo disquisire se impercettibilemente vedo anche la 21, ma sono in grado di vedere il buio totale dalla 21 in giù... Non è che non sono in grado di vedere una barra come la 18 lampeggiare (magari la 17 ci vuole più tempo per scorgerla, ma la 18 no...)
sid-b riporta pure lui che in forum stranieri devono alzare fino a +4 e +5. Come devo fare io... Quindi mi pare che non sia così uniforme la cosa, no?
Del resto 18 -1 = 17, 22-5=17 ... sembrerebbe tornare.
Quindi già questo a me fa pensare che ci sono modelli con settaggi parecchio differenti. O no?
E da qui è chiaro che qualcuno deve alzare la luminosità in modo diverso...
Tutto sta a capire se si accende o meno il pannello a tutti nello stesso punto, io penso di no.
Per carità ho sbagliato di un punto l'accensione del pannello, ma per il resto, mi pare di non poter sbagliare troppo nel vedere una barra lampeggiare.
Poi, da parte mia c'è stata la confusione iniziale sul segnale da HDMI, ma anche lì, non l'ho risolto né capito perché fa così: se qualcuno fa una prova da HTPC magari si confronta. In ogni caso dopo ho fatto misure solo dalla USB e lì c'è poco da settare livelli, quello è e basta.
-
@frank10: fai attenzione a Professional1 (day) parlavamo di +1 e Professional 2 (night) di +3 e con gamma 2.3 (no bt come a default)
Hai ragione Glad, ma la situazione e meno standard di quanto si possa immaginare.
Anche io credevo che il pannello fino a +3\+4 (differenze di 1 sono possibili) non si accendesse. Ma come ho già detto per un piccolissimo difetto del mio pannello visibile solo a cm dallo schermo sono sicuro che anche a +1 arrivi corrente alle celle.
Il fatto che si possa arrivare a +3 o +4 e il pannello sembri comunque spento potrebbe essere dovuto a questo: Non è un problema critico perché l'effetto è molto limitato, ma possiamo confermare che il tono grigio IRE 1 era essenzialmente nero, anche quando si scatta una foto con esposizione a 20 secondi (FlatpanelsHD)
-
Per il pannello, infatti, anche se avessi scoperto per il difetto del pixel che in realtà arriva corrente, quello che conta è che finché il nero rimane nero...
turulli non ha specificato che gamma e se isfGiorno.
Tu in effetti hai specificato, quindi proporrei di fare uno schemino riassuntivo, così ricominciamo da qui (correggimi se il caso):
[Pro2(Notte) con stanza completamente buia.]
Codice:
utente modalità gamma Luminosità minima barra visibile pannello acceso da
turulli Pro1(Giorno)? BT? +1 17 ?
fedayn Pro1(Giorno) 2.2 +1 17 +4
Pro2(Notte) 2.3 +3 quasi ok? = 18?
frank10 Pro2(Notte) BT 0 22 (solo da vicino... 21) +4
Pro2(Notte) BT +4 appena 18 (solo da vicino... 17)
Pro2(Notte) 2.3 +3 appena 18 (solo da vicino... 17)
PS: da me ho messo una luminosità in meno di prima perché andando molto vicino si "percepisce" anche la 17, ma se si deve vedere
a un po' di distanza, bisognerebbe aumentare di 1. Ditemi quale tipologia volete (da vicino vicino allo schermo o un po' più distante).
Bé, alla fin fine direi che siamo già più consistenti con le misure, chiarito meglio i diversi gamma e il Pro1/Pro2.
Ho riprovato il pannello acceso: MEA CULPA, prima mi aveva ingannato il led della chiavetta USB, nel retro, incredibile, l'ho coperta bene e anch'io noto l'accensione impercettibile ai bordi (ho guardato al bordo alto) a +4.
In ogni caso non sarebbe meglio provare tutti con gamma BT, qualunque risultato venga fuori?
-
Gamma BT = gamma 2.4.
Se è come l’EZ o il B6 è meglio nelle prime ore usare un gamma più aperto perché invecchiando il panello aprirà leggermente di più in basso. Quindi meglio 2.3.
-
La 17 l'ho sempre regolata che si veda da posizione di visione regolare,ovviamente non è un faro visto che è vicino allo 0 ma dovrebbe cmq vedersi al buio nel test delle barre lampeggianti ( tunnel meglio,o quello del generatore di Biasi )
Ovviamente se il test presenta anche alte luci la 17 diventa assai dura da vedere sopratutto se in piccolissime porzioni perchè l'occhio reagisce alla luminosità.
Ma non vederla per niente al buio sicuro non è una bellezza.
Ero abituato all'EZ che a 0 di luminosità si percepisce se pur debolmente ( come deve essere )
Se FZ nn lo fa e tocca mettere mano alla luminosità per vederla già nn mi piace ma se ha molto margine prima di accendersi mi cambia poco in effetti.
È che oggettivamente mi pare una lottomatica ( oddio sarà una marchio registrato? :D ) con tutti i valori discordanti che si trovano qui dentro e ho imparato che a parità di tv ( nel mio caso Vt60 dato che molti veniamo da quello e abbiamo potuto stra ampiamente verificare negli anni ) i comportamenti sono praticamente comuni a tutti gli esemplari da noi posseduti.
Mi pare strano che mo FZ inauguri un nuovo trend in casa Panasonic in tutta sincerità,ma non potendo verificare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
Se è come l’EZ o il B6 è meglio nelle prime ore usare un gamma più aperto perché invecchiando il panello aprirà leggermente di più in basso.
Sul mio ex oled da inizio a fine nn è cambiato nulla,anzi se possibile è peggiorato invecchiando :nonio:
-
Si frank direi che rispondono allo stesso modo ;)
Il problema non è solo vedere da vicino o lontano la 17 ma anche se questo poi porta a posterizzare l'immagine nei livelli vicino al nero. Meglio una 17 leggermente più chiusa che una che introduce o amplifica schifezze varie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
La 17 l'ho sempre regolata che si veda da posizione di visione regolare,ovviamente non è un faro visto che è vicino allo 0 ma dovrebbe cmq vedersi al buio nel test delle barre lampeggianti ( tunnel meglio,o quello del generatore di Biasi )
Ovviamente se il test presenta anche alte luci la 17 diventa assai dura da vedere sopratutto se in piccolissime porzioni perchè l'occhio reagisce alla luminosità.
Ma non vederla per niente al buio sicuro non è una bellezza.
Il mio test è stato senza alte luci. La 17 non la vedo affatto da lontano, come detto bisogna minimo alzare di 1 dai +4.
Il problema a questo punto è che con gamma BT (che dovrebbe essere quello giusto), la 17 non la si vede se non con +4 o +5.
Ed in entrambi i casi si accende comunque (poco) il pannello!
-
Ma Sano a quante ore sei arrivato sul tuo Oled, se mi ricordo bene quasi niente (neanche 200?). Io sull’EF non posso aiutarvi perché non l’ho provato vi riporto solo le mie osservazioni su tutti gli esemplari che ho avuto a casa.
Mi sembra molto strana tutta questa cosa soprattutto considerando che Panasonic abbia introdotto una regolazione a 2.5 ire, sarebbe assurdo vendere dei panelli in questo stato. Se è così sarà si sicuramente un bug.
-
Quoto Sanosuke, sarebbe una novità che a diversi esemplari corrispondano comportamenti differenti sul brightness. MAI visto su VT/ZT60, MAI visto su EZ. E non credo che gli FZ inaugurino una nuova era...
È molto più probabile che ognuno di voi stia eseguendo i test con impostazioni diverse, con pattern diversi e, SOPRATTUTTO, con esperienza e sensibilità differenti, che portano poi a postare una cosa e subito dopo a smentirla in toto o in parte.
Lo ripeto: è molto molto improbabile che ogni esemplare, in questo, faccia storia a sè, sarebbe la prima volta in casa Pana... tutto può essere eh, però insomma a logica...
-
Ma certo, siamo tutti sotto le 200 ore. Stiamo guardando come reagisce prima di calibrarlo con più ore...
thegladiator, adesso che abbiamo chiarito definitivamente i vari settaggi usati, non mi sembra proprio che ci discostiamo. Anzi, come confermato poco sopra, abbiamo comportamenti quasi uguali. E, in isfNotte con BT non sono perfetti, sempre si capisce con poche ore. Aspettiamo pure le 200, sperando...
-
Non dimenticate purtroppo neanche i problemi di uniformità, ci sono panelli che sfumano dal true black al non true black da un lato all’altro e che annientano qualsiasi possibilità di regolare il Near. Purtroppo ho visto cose su questi tv che sinceramente avrei preferito non vedere.