Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti. Io ho la versione da 65 pollici. Come sorgenti ho un decoder sat dreambox 900 e un Panasonic bluray. Il tutto Entro via hdmi in un denon 3400 e poi mando il segnale alla hdmi del Sony. Perdonate ma non ho ben capito se devo usare la porta arc oppure una qualsiasi. Grazie
-
Se hai bisogno dell'audio di ritorno della tv direi di si,altrimenti collega pure dove vuoi tranquillamente.
Ma visto che entri con un solo hdmi perché nn usare l'entrata con arc del tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Se hai bisogno dell'audio di ritorno della tv direi di si,altrimenti collega pure dove vuoi tranquillamente.
Ma visto che entri con un solo hdmi perché nn usare l'entrata con arc del tv?
si concordo.
cmq ho provato a mettere sky in 720p. sparito qualsiasi problema e lo scaler di questa tv e' MOSTRUOSO
ho solo un dubbio: la mia stanza e' profonda 320 cm e non so se riportarlo indietro e prendere un 55 o tenermi il 65 e sperare che appendendolo al muro ed aspettando il divano la distanza di visione sia sufficiente per non far venire quel senso di "male agli occhi" che sia la mia donna che un amico hanno provato guardando la tv in questi giorni per provare (a me questo senso di dolore non viene ma sono abituato al plasma 50)
consigli?
-
in sostanza più che la profondità della stanza direi che dovresti dirci a quanto scende la distanza quando avrai messo la tv a muro e il divano al suo posto.
Dal 50 al 65 c'è un bel salto ma ci si abitua praticamente subito credimi ( certo se nn stai a 1 metro )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
in sostanza più che la profondità della stanza direi che dovresti dirci a quanto scende la distanza quando avrai messo la tv a muro e il divano al suo posto.
Dal 50 al 65 c'è un bel salto ma ci si abitua praticamente subito credimi ( certo se nn stai a 1 metro )
Appena arrivo a casa provo a farti una foto.
Saranno 2.80m
-
Ci stai tranquillamente con un 65 4k da quella distanza li.
Io il 55 in camera lo vedo assai da più vicino,se dovessi allontanare il punto di visione sarebbe già troppo piccolo.
-
4k sicuro, e lo scaler è eccezionale
Eccoti che di fonti 4k ce ne siano pochissime..
-
Dunque che cosa faccio col clouding ragazzi ? :(
Rimango così o cambio il pannello ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Ma hai quotato la persona giusta? :confused:
@6Kenji6 imposti il decoder di Sky in 720p in uscita e non in 1080i tanto il TV upscala da paura.
Riguardo i settaggi io posso pure postarli ma sicuro vanno bene solo sul mio visto che ogni TV fa testo a se.
Modalità immagine gioco
Luminosità 10
Colore 54
Sensore luce disabilitato
Contrasto 90
Gamma 0..........[CUT]
Grazie li proverò per curiosità!
Hai idea del perchè se collego il Mac via hdmi che esce a 1080p quando guardo un mkv nelle scene buie è quasi tutto nero? Non avevo problemi col plasma e non ci fa con nessun'altra fonte, le impostazioni del Mac sono tutte ok, sulla TV devo alzare il livello del nero da 50 in su ma in ogni caso non risolvo molto.
-
Perché evidentemente entra con il formato video sbagliato.
Devi forzare l'entrata del TV con un altro spazio e risolvi sicuramente.
OPZIONI VIDEO \ GAMMA VIDEO HDMI
Cambia finché tutto nn torna normale se con auto non funziona,del resto nemmeno con il generatore di pattern che uso per calibrare funziona e devo impostare a mano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Perché evidentemente entra con il formato video sbagliato.
Devi forzare l'entrata del TV con un altro spazio e risolvi sicuramente.
OPZIONI VIDEO \ GAMMA VIDEO HDMI
Cambia finché tutto nn torna normale se con auto non funziona,del resto nemmeno con il generatore di pattern che uso per calibrare funziona e devo impostare a mano.
Mi sembra che ci avevo "frugato" in quelle impostazioni ma nulla era cambiato, però riprovo. Potrei direttamente collegare gli HD esterni alla TV e guardare in quel modo ma gli HD sono formattati in Mac OS Journaled e la TV non legge il formato.
-
Ciao a tutti, mi presento sono Alberto67. Sono registrato da molti anni ma ultimamente non mi sono dedicato troppo alla passione per il video.
Ora, anche seguendo le varie discussioni ho acquistato il KD55XE9005, proprio sabato 30 dicembre approfittando dello sconto da uni€. Purtroppo credo che la mia tv abbia un grande problema e vorrei chiedere a voi esperti se avete mai notato niente del genere.
In pratica succede questo: lo schermo ha degli strani bagliori ogni 30-40 secondi, come se ci fosse un'interferenza di un secondo, l'immagine sfarfalla e poi torna normale per poi ripetersi dopo un 20-30 secondi. inizialmente pensavo fosse dovuto al decoder collegato via HDMI, ma poi mi sono accorto che lo fa anche senza ingressi collegati e anche nel menu HOME. Ho già fatto l'aggiornamento del firmware e anche resettato per sicurezza alle impostazioni di fabbrica.
Siccome ci sono rimasto malissimo perchè non mi aspettavo da Sony questa cosa sto seriamente pensando di riportarlo indietro.
Prima però vorrei il vostro supporto per cercare di capire a cosa può essere dovuto e se vi sia una soluzione.
Ho anche fatto un breve video per poter mostrare al negozio il malfunzionamento. Eventualmente potrei postarlo da qualche parte per condividere meglioil problema?
-
Nella speranza di un aiuto o di un consiglio posto il link del video... Il disturbo compare al secondo 6, 18, 24 e 31
https://youtu.be/X0Kyj67hUb8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alberto67
Nella speranza di un aiuto o di un consiglio posto il link del video... Il disturbo compare al secondo 6, 18, 24 e 31
https://youtu.be/X0Kyj67hUb8
Controlla se hai attaccato bene la spina , o attaccalo da un'altra parte, se persiste , con un difetto del genere c'è poco da fare, va riportato indietro immediatamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pagiazzo
Controlla se hai attaccato bene la spina , o attaccalo da un'altra parte, se persiste , con un difetto del genere c'è poco da fare, va riportato indietro immediatamente.
Ti ringrazio, faccio le prove e poi vi saprò dire. Riguardo il reso, avendolo acquistato in negozio, mi faranno storie? Possono rifiutarmi il reso ed obbligarmi a farlo riparare in garanzia? Di fatto l'ho comprato sabato 30 ed guardato oggi per la prima volta.... sul sito di unieuro sembra che entro i 14 giorni vi sia il diritto di recesso...
E pensare che per prenderlo mi sono spostato nella provincia vicina perchè a Verona era "non disponibile"..:(