Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Il ragionamento fila, ma alla luce di quanto discusso nell'altra sezione é difficile definire i modelli più economici di LG degli "entry level": se condividono tutti lo stesso Soc e (presumibilmente) le stesse prestazioni visive, un 55 B7 diventa quasi un affare.
Praticamente si rischia di trovare da un lato il Panasonic EZ1000 65" ..........[CUT]
Pienamente d'accordo. Ora come ora, non conviene stra-spendere (la battaglia è iniziata ora)
Aggiungo, un pochino OT, ormai ogni anno si hanno nuovi prodotti tra CES, MWC, etc...quasi conviene avere un approccio a "servizio" e non più a "prodotto", pagando un "fee" ogni anno. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Il ragionamento fila, ma alla luce di quanto discusso nell'altra sezione é difficile definire i modelli più economici di LG degli "entry level": se condividono tutti lo stesso Soc e (presumibilmente) le stesse prestazioni visive, un 55 B7 diventa quasi un affare.
Praticamente si rischia di trovare da un lato il Panasonic EZ1000 65" ..........[CUT]
Imho, anche tra B6 ed E6 non avrei avuto dubbi nei confronti del primo.
1500 vs 2500 non trovo ragioni (il 3D non mi interessa) per spendere di più.
Ma ognuno ragiona con la propria testa ed il proprio portafogli.
Nella mia auto non avrei rinunciato ai 20" neanche morto, nonostante costino di più, facciano più rumore, e mille altri motivi.
Ma così mi emoziona, altrimenti no.
Allo stesso modo capisco chi opterà per un 65" EZ1000 a 6K €...
L'importante è essere consapevoli e con i piedi per terra e metabolizzare che la curva qualità/prezzo è esponenziale, quindi...
-
Vero, un approccio di questo tipo non è insensato. Ma dipende sempre dalle esigenze di ognuno di noi: se prendo un LG, mi metto a calibrarlo, e la tv risponde non completamente come desidero preferisco spendere quel quid in più e prendere Pana. Sempre presupponendo che gli oled Pana si comportino come penso, la prova del nove saranno le prime review (serie) e, con tutto il rispetto, non certo il primo utente che arriva sul forum a scrivere "ho visto al cc il 950 e il B7 uno a fianco all'altro e non ho visto differenze" o boiate di questo tipo... film già visto eh...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
... in un contesto non ancora stabile (HDMI 2.1, HDR+, Dolby Vision e 3D che potrebbero caratterizzare fortemente le scene del 2018), forse converrebbe giocare al risparmio...
L'unica cosa che mi può far dubitare è il Dolby vision perché SE davvero prendesse più campo allora spererei che sia vero quanto detto che verrà implementato via sw, per l' hdmi 2.1 sinceramente credo che come è stato detto altre volte servirà per 8k futuro più che per la situazione attuale
-
Su afdigitale viene indicato il prezzo degli oled Sony A1 si parte da circa 4000 dollari per il 55 pollici e credo che i Pana oled sia lo stesso
-
Scusate rettifico non afdigitale ma hdblog
-
Dai rumors l'oled Pana 55" dovrebbe costare DECISAMENTE meno... a 4000 dollari gli A1 Sony 55" rimarrebbero tutti nei loro magazzini onestamente...
-
-
3499€ per il 55" è esattamente ciò che scrissi tempo addietro e che realisticamente mi aspettavo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
3499€ per il 55" è esattamente ciò che scrissi tempo addietro e che realisticamente mi aspettavo.
Se l prezzo di vendita supererà i 2500 € dubito vedremo volumi importanti.
Parliamo del doppio di un b7....
-
Sono d'accordo, infatti speravo davvero fosse sui 2500 come si diceva.. però al contempo mi sembrava davvero troppo bello per essere vero. Voglio dire, passi dai 9k del CZ a 2499 di listino su un 55" e 3999 (cifra a caso) per un 65"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Sono d'accordo, infatti speravo davvero fosse sui 2500 come si diceva.. però al contempo mi sembrava davvero troppo bello per essere vero. Voglio dire, passi dai 9k del CZ a 2499 di listino su un 55" e 3999 (cifra a caso) per un 65"?
Infatti 9K per un 65 erano più o meno il doppio del prezzo di un 65" LG...
Ora, passi un +20/30%, ma il doppio del prezzo attirerà solo i veri appassionati del marchio, e non esattamente tutti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
Speriamo da noi vada anche meglio come con gli lg 2016.. magari questi la buttano li come fece mi pare un sito olandese per gli oled Sony..
-
peraltro , resta resta sempre da verificare che siano effettivamente superiori , ma al doppio del prezzo la vedo dura ...
-
Bisogna vedere il listino italiano e poi considerare che solitamente i prezzi reali al pubblico di Panasonic sono inferiori del 30% dei prezzi di listino. Sinceramente non credo che il prezzo reale di vendita superi i 2500 euro dopo i primi mesi dall'uscita, gia a 3000 euro sarebbe fuori mercato considerato che un B7 lo si troverà di certo nelle offerte a 1500 euro.