scusa, hai pm
Visualizzazione Stampabile
Anche per me e' la piu' probabile, ma allora come deve funzionare l'HDCP??
4K @24Hz: in base alle prove con l'UDP-203 basterebbe l'HDCP 1.4
4K @50Hz (tipo SAT/DTT): anche qui in base alle mie esperienze dirette basterebbe l'HDCP 1.4...
Ma a questo punto, quando e' necessario 'sto HDCP 2.2?
Tutti sui siti Internet dicono che serve per il 4K, ma evidentemente solo per alcuni formati 4K...;)
Mi date una risposta al perché il pana 900 negli usa costa 100 $ più dell oppo 203 . Dove c'è più qualità. Forse oppo approfitta del brand , tipo rolex tra gli orologi .
boh, io ho percepito un notevole salto in avanti passando dal 103 al 203. Qualità video spettacolare, processore video con comandi fatti molto bene e che funzionano, io nella mia catena ( jvc x-9000 e radiance pro ) non ho mai visto così bene ( e parlo dei bluray perchè di dischi uhd ne ho 2, sono riuscito solo oggi ad aggiungere al vpr il 2020 per cui comincio adesso ).
Certo ho acquistato a scatola chiusa confidando nel marchio, ma ne sono stato ampiamente ripagato oltre le mie aspettative.
Parlo di qualità video di riferimento, tutto il resto non mi frega niente, io uso i dischi e non le diavolerie moderne, e i dischi li legge alla grandissima!
Jedi ,stiamo aspettando le tue impressioni tra oppo 203 e pana 900 .
Scusami per la richiesta , ma mi sembra importante.
Grazie Paolobolo per il tuo parere . Certo però che ,come tu hai precisato,la tua catena è gia al top.
Xpaolobolo
Scusa,ma cosa intendi per aggiungere il 2020 al proiettore?
Al momento non si copre neanche lo spazio colore DCI con i proiettori in commercio.
E merito del radiance pro?
Vero ma se a parità di catena cambi solo il lettore 103/203 le differenze, se ce ne sono - e pare di si, sono da imputare alla maggior bontà del nuovo player rispetto al vecchio.
Insomma tutto è relativo
Parlava del "profilo colore" chiamato sui JVC "BT 2020" che è stato reso disponibile successivamente al lancio del X9000 ed andava caricato con un aggiornamento softwere.
nei jvc per poter calibrare adeguatamente il vpr per la riproduzione di materiale UHD è necessario partire da questo profilo colore (se ho capito bene aggiunge un filtro che altrimenti non c'è). Poi il gamut effettivo copre lo spazio colore DCI P3 per una percentuale inferiore di qualche punto al 100% (non ricordo il numero esatto)
Anchio sono interessato ad un confronto tra il Pana 900 e l'Oppo 203, solo dopo deciderò quale comprare.
Grazie Emanuele per la celere risposta, ora ho capito.
Scusate, ma non supporta l'H265? :eek:
Si'.
Dalla prova fatta su techive.com:
The Oppo played nearly all our video test files, including most 60-frames-per-second 10-bit HDR types. Legacy MPEG and h.264 were no issue. The only video files that failed to play used the h.265 (HEVC) main 6.1 profile, the main 5 profile played fine. As Oppo seems rather obsessive about its product, we’re guessing this will be fixed in short order.
In altri termini: tutti i video, MPEG, H264, H265 (60 frames p.s. HDR 10 bytes) sono riprodotti, escluso il profilo main 6.1 (non mi addentro sul significato, perche' non me ne intendo; ho soltanto tradotto). Ci si aspetta che un nuovo fw risolva la cosa.
Noto pero' che sul manuale Oppo non sono riportati i formati riprodotti...
Stasera forzando al massimo tutte le impostazioni di uscita video dell'UDP-203 sono riuscito ad arrivare a questo tipo di segnale inviato al mio TV Samsung 55HU8200:
https://s28.postimg.org/3qkfnht49/x20161230_175438.jpg
Pero' non capisco perche', pur avendo forzato anche il formato a YbCbCr a 4:4:4, esce sempre e solo a 4:2:0, anche se il mio TV dovrebbe supportare anche 4:4:4...
Inoltre continuo a restare perplesso sul fatto che questo risultato riesco ad ottenerlo su tutti e 4 gli ingressi HDMI del mio TV del 2014, anche se solo l'ingresso HDMI-3/MHL dovrebbe essere compatibile con l'HDCP 2.2, gli altri solo con 1.4....:confused:
Che fine ha fatto l'HDCP?
Forse conta solo il fatto che originariamente un bluray 4K e' @24 Hz e questo rientra nelle specifiche dell'HDCP 1.4?
Pure il mio oppo 203 l' ho collegato all' anthem mrx 510 (che non supporta hdcp 2.2 e non ha nemmeno hdmi 2.0) e dall anthem alla tv (tv del 2012 in full hd che non supporta hdcp 2.2 e non ha hdmi 2.0) eppure riesco tranquillamente a visualizzare anche i bluray 4k (ovviamente li visualizzo in full hd dato che non ho una tv 4k, probabilmente pensa in automatico l oppo a fare la conversione da 4k a full hd).
Tra l' altro non ho nemmeno dovuto utilizzare la seconda uscita hdmi dell oppo (quella solo audio, hdmi 1.4) proprio perchè non ho avuto nessun problema di hdcp.