Per la verità anche se sono ancora indicativi Panasonic un'idea di prezzi l'ha data:
http://www.avmagazine.it/news/televi...ed-_11934.html
Visualizzazione Stampabile
Per la verità anche se sono ancora indicativi Panasonic un'idea di prezzi l'ha data:
http://www.avmagazine.it/news/televi...ed-_11934.html
Ma quindi a parità di prezzo, meglio un 55c6v 2016 oppure l'entry level 55b7v 2017 ?
il primo ha ancora il 3D ed è curvo mentre l'altro ha i filtri ed l'elettronica più avanzata ?
Difficile darti un parere per due motivi:
1) Ancora nessuno ha provato una tv della serie 2017 di lg. Stando ai dati pubblicati da lg diciamo che soprattutto sul versante hdr i televisori 2017 dovrebbero essere migliori della gamma attuale.
2) Sul curvo e sul 3d si tratta di considerazioni soggettive. Se ti interessano come caratteristiche ti conviene andare subito di c6v perché ho forti dubbi che ne breve periodo rivedremo tv curvi e con 3d.
Prime impressioni in italiano sull'Oled Sony
http://www.dday.it/redazione/22612/p...e-e-innovativo
potrebbe essere interessante questo... "Troviamo un controllo più approfondito del bilanciamento del bianco, con possibilità di regolazione su 10 punti della scala di grigio".
Questi oled sony mi lasciano un po' perplesso. Tanta fatica per realizzare questo monolith design, schermo che vibra (e la cosa non è che mi sconfinferi tanto) e deve rimanere inclinato...ma alla fine dei conti tutto ciò per ottenere cosa? L'articolo parla di una resa sonora paragonabile a quella di una soundbar.
A questo punto preferisco di gran lunga la soluzione adottata da panasonic nel 65EZ1000 con la soundbar integrata nella base....design spettacolare.
Se fosse 5k di base potrei fare la pazzia (magari aspettando qualche sconto) parlando del Panasonic.
La Serie 1000 mi sembra avere quelle tre cose in più della 950 che risultano importanti (soprattutto lo schermo che non riflette in pieno giorno dato che vedo spesso la tv all'ora di pranzo)
Sul Sony sono poco convinto invece della lieve inclinazione (5 gradi) che deve tenere il televisore.
http://www.afdigitale.it/philips-55p...-4k-ambilight/Questa rispetto a quella di Hdtvtest dice l'esatto contrario. Qualcuno e prezzolato :D
https://hdguru.com/review-lgs-signat...-the-best-yet/
La prima rewiev del W7 LG ....interessanti piu passaggi, e quel out of the box HDR è....piu che ottimo.
Si direbbe che abbiano migliorato molto in quasi tutti gli ambiti, ma non nella gestione del movimento:
As anyone who has been watching OLED TVs for a while now can attest, motion artifacts aren’t limited to LCD TVs. Similar problems plague OLED technology as well, causing blurring of fast moving objects in an image and judder within smooth pans of matrixed line structures, like stadium seating and building brick work. LG has developed a “TruMotion” system for handling this, with several settings including off and custom. We weren’t bothered much by motion blurring but we noticed a lot of judder across a wide variety of content. Using the custom settings, I found I could significantly drive down judder but this boosted the Soap Opera Effect significantly, making even filmed images look like overly sharp live video. This is going to be a trade-off that viewers will need to assess for themselves to find the right compromise between acceptable judder and acceptable Soap Opera Effect. This reviewer would adjust the custom setting for the type of content being viewed. This includes maxing out the de-blur setting and setting de-judder midway for live sports events, news programs, etc. with the TruMotion processing turned off entirely for most movie and scripted television content.
... il nuovo telecomando è compatibile con la serie 2016? ... a me il "suppostone" in dotazione al 2016 non piace affatto :(
E detto da LG dovremmo avere la stessa qualità immagine su tutte le serie....
Adesso vediamo che prezzi avranno pana e sony perchè se sparano alto il b7 andrà a ruba...