Visualizzazione Stampabile
-
Airgigio:" Rumorosità: punto dolente notevole. In lampada alta..."
Tutto molto interessante e analisi che sostanzialmente condivido,ma ti avevo chiesto di non dire pubblicamente che nello Z1 in realtà c'è una lampada tradizionale,travestita da laser. :D
-
:p
a tal proposito ho dimenticato di dire che lo Z1 può anche essere usato come fonte di riscaldamento alternativa per la stanzetta :D
Certo che è una macchina che lascia :eek::eek::eek: ma anche :confused::confused::confused: in considerazione di quanto scritto sopra. Se però uno cerca la comodità del laser (una taratura e STOP) e si gode i film allora forse...
Ma qui siamo tra appassionati che spaccano il capello e quella pulce di uno Z1 UPGRADED... spinge verso il prender tempo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
:p:p:p
a tal proposito ho dimenticato di dire che lo Z1 può anche essere usato come fonte di riscaldamento alternativa per la stanzetta :D
Esatto,questo è un plus non da poco,specialmente dal punto di vista delle filosofie "green" che vanno tanto di moda oggi...
Se poi ci mettiamo anche la riduzione di inquinanti derivante dalle lampade,potrebbe essere una mossa intelligente da parte di JVC farsi sponsorizzare da associazioni pro-ecologiste e WWF :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
Ieri abbiamo (con altri due utenti) avuto la possibilità di analizzarlo a fondo in comparativa con il JVC 7500 sia con BR che con UHD.
Lo schermo (che ricordo ha un guadagno negativo di 0.6) è stato settato a circa 3.1-3.2 metri per avvicinarsi alle nostre istallazioni
Tutto ciò che abbiamo visto rispecchia le prime impressioni: analizziamole p..........[CUT]
Da esterno che non ha visto il vpr, quest'ultima tua analisi mi convince...
Lasciando da parte il prezzo per un attimo, direi che, come tra l'altro confermato da jedi, questo vpr vada usato in accoppiata con telo basso gain attivo.
In tal modo credo, che soprattutto in ambiente parzialmente trattato, il nero sia comunque godibile.
Forse le cose cambiano in sala completamente trattata, non so.
Il "problema" credo potrebbe essere usare un vpr con tali potenzialità su basi abbondantemente sotto i 3 mt, in teoria uno spreco enorme.
Visto da un'altra prospettiva, questo potrebbe aiutare per tenere la potenza laser a metà, invece che al massimo, con meno problemi di rumorosità.
Se davvero il grosso delle potenzialità dello Z1 le ritroviamo nel dettaglio e risoluzione, un quadro più piccolo visto piu da vicino potrebbe essere un ottimo modo per sfruttarlo, chiaramente sempre lasciando da parte il prezzo.
Aldilà di tutto, qualche numero, specialmente in accoppiata con atom, darebbe un po piu l'idea di cosa stiamo parlando.
Mentre per dettaglio e definizione dobbiamo fidarci solo dei nostri occhi, direi.
Certo, se vogliamo essere pignoli, ci possiamo chiedere se forse un ottica del genere, su una lampada tradizionale, potesse essere la scelta migliore, per costi e prestazioni.
Ma l'hanno messa sul laser, non a caso, e quindi....
Molto probabilmente non è un investimento per il futuro, ma può darsi che non sia un vero problema.
-
insomma come si era capito e' il primo 4k... acerbo in molte parti. Poi se uno vuole fare la follia ok. sa benissimo che usciranno Z2 - Z3 ecc... migliorati e a prezzi inferiori , il quando nessuno lo sapra'. come tutte le prime prove nessuna ciambella esce subito col buco. i penso che il peggior elemento per adesso e' che non siano riusciti a avere almeno il contrasto nativo del jvc più piccoli, e chi nomina JVC lo fa per il contrasto e il nero no??? ok ottica ... ok risoluzione , ma se poi non ho quel contrasto??:confused: se mettiamo da parte il contrasto allora anche un sony 1100 ne ha da vendere ... (matrici in decomposizione a parte:D). insomma ne riparleremo con i successori... come dice Airgigio basta vedere dal HD1 in avanti cosa e' stato fatto... pazienza pazienza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
Ieri abbiamo (con altri due utenti) avuto la possibilità di analizzarlo a fondo in comparativa
Lo schermo sul quale lo avete provato, che base aveva?
Grazie
-
ciao
la base era circa 310
-
La cosa, a mio avviso allucinante, è che non c'è un commento positivo! C'è da chiedersi che cazzarola hanno pensato in JVC per far uscire un prodotto con Prezzo/prestazioni fuori da ogni logica
-
Non lo capisco neanche io ... però Gigio non lo ha cazziato :p completamente ...tipo: "Questo è però dimenticato non appena la luminosità della scena si alza e lo Z1 diventa un vero spettacolo per gli occhi...".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
Se però uno cerca la comodità del laser (una taratura e STOP)
Sarebbe vero SE non ci fosse il drift delle matrici ... e sebbene il bubbone non sia così palese ed evidente come nei Sony, si è già iniziato a rumoreggiare del problema in più di qualche spazio telematico, da mesi.
Non sulle matrici 4K per onestà, visto che questo è il promo modello dotato di esse, ma non c'è sinceramente motivo ci pensare che materiali e processi produttivi debbano essere tanto differenti fra matrici a stessa tecnologia se pur di risoluzione diversa.
-
... questa che le matrici lcd, in qualunque maniera siano declinate, sono soggette a invecchiamento (noto da sempre e di cui è facile trovare analisi in rete) pare essere una delle verità che si vogliono a tutti i costi ignorare... buon gioco per il marketing e i falsi benefici che ci propinano
-
Passate ai "grigioni" del DLP, dai: il DMD è eterno! ;)
-
Negli ultimi dieci anni sono invecchiato io... Ma non le matrici del mio JVC ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Passate ai "grigioni" del DLP, dai: il DMD è eterno! ;)
Quotoneeeeeeeeeeeeeee
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Negli ultimi dieci anni sono invecchiato io... Ma non le matrici del mio JVC ;)
Quotoneeeeeee!!
:D