Visualizzazione Stampabile
-
Mah, io ricordo una diapositiva, comparsa l'anno scorso, che mostrava prezzi per pannelli OLED in calo progressivo, ma "abbordabili" (per quello che può significare a questi livelli) solo a partire dal 2018, con un pannello da 77" al prezzo di un 65" di un paio di anni fa, e gli altri ancora più bassi, ovviamente. E tutto lascia prevedere, tra nuovi impianti aperti e l'aumento già in atto della produzione per gli affinamenti produttivi, che effettivamente conviene aspettare tale data, per chi non ha fretta e... non ha (tanti) money :D e ha solo scimmie di piccola taglia sulle spalle :D:D
-
Due considerazioni dopo la constatazione di prezzi non proprio popolari per la line-up 2016 Oled LG.
Raramente ci è successo di vedere un prodotto di elettronica di consumo aumentare di prezzo a caratteristiche simili l'anno successivo; l'unica spiegazione a mio modo di vedere è una domanda che supera l'offerta. In secondo luogo, ormai siamo abituati a vedere street prices molto bassi rispetto al listino a pochi mesi dal lancio, possibile che sia necessario attendere un po per stabilire il vero valore di mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gimlos
.....aspettiamo con ansia di vedere chi avrà ragione, spero voi , vorrebbe dire che nel 2017 gli OLED LG si troveranno nel catalogo premi Slunga .....[CUT]
Per me prima di 2 anni i prezzi degli Oled non caleranno in maniera sostanziosa, visto che questo è il tempo necessario alle nuove fabbriche di andare a regime e quindi aumentare sostanziosamente la produzione.
-
io sono pronto a scommetterci: ma come fanno ad abbassare rapidamente i prezzi se prima non rivedono tutta l'offerta e lo smaltimento delle scorte di lcd, oltre a smaltire i costi per i nuovi impianti produttivi e la riconversione dei vecchi?
chi comprerebbe un lcd se allo stesso prezzo (ma anche ad un prezzo superiore di 500/600 €) trovasse un oled?
devono togliere di mezzo un bel po' di lcd prima di abbassare il prezzo degli oled.....in questo senso l'offerta di oled dovrebbe fare il vuoto attorno a se', nel senso che non dovrebbero esserci lcd ad un prezzo simile...
questo non avverrà sicuramente a breve. a questo riguardo concordo con plasmon che ci vorranno almeno un paio di anni....
se poi lg, con una politica di prezzi bassi, pensa di recuperare i danni causati a se stessa dalla diminuzione di vendite dei suoi lcd acquisendo anche i clienti degli lcd delle altre marche, al momento è impensabile perchè ci vorrebbe una produzione di massa di oled che ancora è lontanuccia.... e poi sarebbe una politica troppo aggressiva, da uccidere i concorrenti che già staranno subendo mazzate.... alla lunga scatenerebbe reazioni forti controproducenti per la stessa lg, IMHO.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Il 920 all'uscita era € 2999. Il 960 2015 all'uscita era € 4999. Ora il modello base viene € 3999, però è nettamente inferiore come caratteristiche sia al 920 sia al 960. I prezzi non sono affatto in calo, al massimo sono stabili.
Cosa c'entra il 920 che è uscito a settembre? Il 65EG960 é uscito a 8999 e il 55 prima a 5999, poi a 5499 il curvo e 4999 il piatto. Quindi prezzi superiori nettamente alla gamma 2016. In cosa poi il B6 è inferiore, addirittura nettamente, ai modelli 2015? Perché non ha il 3D?... Andiamo, è superiore in tutto ai modelli 2015
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Capisco la tua impazienza avendo un plasma Samsung a casa, magari se compravi un plasma Panasonic potevi attendere più rilassato l'avvento degli Oled come me.........[CUT]
lasciamo stare questo discorso, a parte che la mia fu una scelta obbligata e anche sulla carta fortunosa, lui poverino andrebbe anche benone se non avesse quel famoso problema...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca69
Due considerazioni dopo la constatazione di prezzi non proprio popolari per la line-up 2016 Oled LG.
Raramente ci è successo di vedere un prodotto di elettronica di consumo aumentare di prezzo a caratteristiche simili l'anno successivo; l'unica spiegazione a mio modo di vedere è una domanda che supera l'offerta. In secondo luogo, ormai siamo abit..........[CUT]
quoto tutto.
-
in regime di monopolio (e l'oled è un monopolio) non conta la legge della domanda e dell'offerta......
lg può fare quello che le fa più comodo punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scanseby
...abbiamo l'obbligo morale di protestare nei forum specializzati ..........[CUT]
io delle volte mi stupisco di come non si provi un minimo (ma davvero minimo eh) pudore nello scrivere certe cose...
io parole come "obbligo morale" me le riserverei per cose un po più serie... che ne so.. per esprimere condanne verso situazioni tipo quella marea di gente che dalle parti del nord della Francia vive nella palta e ora viene frattata da quelle meravigliose lussuosissime catapecchie... oppure quelli ammassati alle barriere di filo spinato... oppure.. etc. etc.
no dico, bene.. benissimo.. vivere le proprie passioni le proprie passioni appunto con passione ma credo sia anche bene rimanere ben ancorati a tuuuuutto il resto che ci circonda e risparmiarsi certe uscite che corrono il rischio di essere insultanti per la sensibilità altrui ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
in regime di monopolio (e l'oled è un monopolio) non conta la legge della domanda e dell'offerta......
lg può fare quello che le fa più comodo punto.
No quella conta sempre, se li mette a prezzi assurdi anche se è monopolista non li vende, infatti dai prezzi iniziali di 9000 euro siamo scesi abbondantemente sotto i 2000 euro per un Oled 55" FHD. Anche i modelli 4k hanno subito molti abbassamenti di prezzo dalla prima uscita stabilizzandosi poi su prezzi alti ma non impossibili per un appassionato danaroso. Al momento gli Oled 4k hanno un prezzo che anche chi non è uno sceicco puo acquistare. In pratica hanno calibrato i prezzi alla fascia di utenza che numericamente puo assorbire la loro produzione attuale.
-
quelle sono ragioni commerciali, alla fine fa quello che vuole nell'ambito della sua convenienza, ma la legge della domanda e dell'offerta è un'altra cosa.....
-
Scusatemi, non voglio urtare la sensibilità di qualcuno, ma mi sembrano discussioni un po' pretenziose quelle sui prezzi di Lg. Parto dall'assunto che non sono ricco, supponente e con la puzza al naso: il mio primo TV di classe fu il Loewe Art 1 nel 1988 al prezzo di Lire 2200000, passaggio al Thomson 36" nel '92 (84 kg. di stazza) costosissimo e via così......la passione è passione e stop. Si fanno sacrifici e si è disposti ad acquistare quanto di meglio la tecnologia offre al momento. Da un mese sono felice(issimo) possessore del eg920v pagato 2400 scontato del 20% da €nics...che dire??? La passione è la passione e stop. Oggi il Max è l'Oled, quindi grazie a LG che ci permette di ottenere grandi soddisfazioni a prezzi "umani":D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simbad2015
Scusatemi, non voglio urtare la sensibilità di qualcuno, ma mi sembrano discussioni un po' pretenziose quelle sui prezzi di Lg. Parto dall'assunto che non sono ricco, supponente e con la puzza al naso: il mio primo TV di classe fu il Loewe Art 1 nel 1988 al prezzo di Lire 2200000, passaggio al Thomson 36" nel '92 (84 kg. di stazza) costosissim..........[CUT]
spero di non urtare io la tua sensibilita' con un roboante: "E QUINDI?"
a parte gli scherzi, grazie LG tutto quello che volete, ma le tv a 8mila se le possono tenere sullo scaffale... quando guadagnero' (se mai accadra') soldi al punto di non faticarmeli, allora comprero' anche le tv da 8mila (e in proporzione auto da 100+ mila)
si vede che non sono abbastanza appassionato.... ;)
-
Non confondiamo i discorsi, qui si discute sul fatto che gli Oled possano arrivare a prezzi popolari ed in base a questi prezzi sono nati gli ultimi messaggi. Se poi l'Oled deve restare un prodotto di nicchia allora il discorso è diverso e si puo anche dire che costino poco per un prodotto esclusivo.
Per ora i prezzi sono alti, specie su alcuni modelli, per essere competitivi agli lcd. Ora sono prodotti per pochi visto che ne producono pochi, ma quando ne produrranno in quantità il prezzo dovrà per forza scendere altrimenti a chi li venderanno i milioni di tv Oled?
-
comunque ho avviato questa discussione sui prezzi ma probabilmente è eccessivo allarmismo, dobbiamo attendere i veri street price per tirare le somme!
Che poi mi chiedo: perche C6 e B6 usciranno fra mesi? Devono approntare delle linee nuove? Preferiscono produrre gli EG ed EF? Questi ultimi, sono ancora in produzione?