Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
corobi ha scritto:
Bhe, ragazzi, sono veramente impressionato e confuso al medesimo tempo.
Ho appena postato una richiesta di aiuto per la scelta del videoproiettore e mi sono messo a leggere questo post.
Mi interessava avere notizie di questo famoso MT700 e leggendo qua e la non capisco più una mazza (scusate il termine, ma uno meno colorito non rendeva).
Ma vale la spesa o no???
Ciao a tutti.
Roberto
:)
Bella domanda !
Io ho ancora sonno per risponderti adeguatamente. :D
La cosa piu' fastidiosa e' il rumore digitale evidentissimo.
Nell'esemplare con il quale ho trafficato stanotte ho riscontrato inoltre problemi di uniformita' di fuoco e aberrazione ottica evidente. Tutte cose che denunciano che sicuramente l'ottica ha dei limiti.
Ciao
MASSIMO
-
strana macchina questo mt 700................. non mi piace quando ci si deve impazzire per ottenere dei risultati che dovrebbero essere garantiti in partenza.
il mio sharp praticamente non l'ho mai toccato, ha le tarature di fabbrica e funziona semplicemente con powerdvd, con risultati che mi soddisfano pienamente.
certo, tutto può essere migliorato affinando regolazioni, settaggi o aggiungendo dispositivi e software vari, però mi pare di aver capito che per ottenere delle immagini decenti dal mt 700 è obbligatorio smanettarci un pò............ e questo secondo me non è corretto da parte della casa produttrice.
non tutti siamo capaci o abbiamo la voglia ed il tempo di impazzire a settare una macchina per poter gustare un buon film.
e non mi rispondete che chi sceglie di comprare un vpr deve mettere in conto che si tratta di un hobby che richiede passione, pazienza e una sostanziale predisposizione per quel che riguarda software, hardware ed elettroniche in generale, oltre, naturalmente al "faidate".
non tutti abbiamo queste predisposizioni, c'è pure chi vorrebbe semplicemente inserire la spina e pigiare un pulsante per godersi lo spettacolo.....................questo è il minimo che dovrebbero garantire tutte le case produttrice.................poi chi ha tempo e voglia di migliorare il risultato ha senz'altro tutti i margini per poterlo fare (anche perchè sono convinto che per molti è la parte più divertente del gioco)
-
Ok, dopo aver trascorso l'ultima ora a leggere il forum, penso di aver perso totalmente la lucidità.
Adesso, lasciando perdere il budget iniziale, butto lì un po' di modelli e vediamo cosa dite:
Toshiba MT700
Benq 8700
Sharp z2000
Sim2 Domino 20
Nec HT1100
In base a rapporto qualità/prezzo quale scegliereste?
Ciao.
Roberto
:confused:
-
Citazione:
strana macchina questo mt 700................. non mi piace quando ci si deve impazzire per ottenere dei risultati che dovrebbero essere garantiti in partenza.
Beh, non e' proprio cosi': la macchina ha con se un ottimo scaler quindi se magari si collega in Component o magari in hdmi da un lettore DVD i risutati sono differenti: ieri sera la abbiamo provata ocn lo scaler per 5 minuti (era entrato contro la nostra volonta) e il primo commento di Massimo e' stato: beh, se con lo scaler non da problemi lo utilizzi cosi'.
Pero' il discorso scaler pero' preferisco lasciare la parola a chi magari ha avuto modo di provarlo in maniera piu' approfondita.
Poi e' ovvio che se viene utilizzato con un HTPC uno cerca di tirargli fuori il massimo a tutti i costi.
Io dopo ieri sera, sono strasoddisfatto e lo consiglio sena riserve, inoltre accettando segnali a 72Hz garantisce un effetto rainbow sicuramente inferiore alla concorrenza (se uesta e' fissa a 60Hz) ma bisognerebbe provare.
Ciao.
Aldo Torroni
-
Citazione:
corobi ha scritto:
Ok, dopo aver trascorso l'ultima ora a leggere il forum, penso di aver perso totalmente la lucidità.
Adesso, lasciando perdere il budget iniziale, butto lì un po' di modelli e vediamo cosa dite:
Toshiba MT700
Benq 8700
Sharp z2000
Sim2 Domino 20
Nec HT1100
In base a rapporto qualità/prezzo quale scegliereste?
Ciao.
Roberto
:confused:
a domanda così generica riceverai per forza di cose risposte generiche...
Spiego: ognuno ti dirà il suo cavallo vincente ("Febbre di cavallo"), ed ognuno sottobanco ti potrà passare dati stratosferici che gli altri si sognano.
In effetti, ognuno, pur partendo da dati di targa alquanto omogenenei, avrà una prestazione differente.
Anzi, nell'ambito dello stesso modello, alcuni esemplari avranno prestazioni completamente differenti dagli altri....
Conclusione: sii un ROMPI OO e costringi il negoziante a farti vedere il prodotto "as is..." cioè come lo userai tu a casa.....
e portati a casa quell'esemplare che testi e che ti piace....
Di più, se resti in questo posto, sei destinato a restare insoddisfatto vita natural durante!!:D
walk on
sasadf
-
Citazione:
Antonio1969 ha scritto:
il mio sharp praticamente non l'ho mai toccato, ha le tarature di fabbrica e funziona semplicemente con powerdvd, con risultati che mi soddisfano pienamente.
CUT (anche perchè sono convinto che per molti è la parte più divertente del gioco)
Ci credo che parli così bene del tuo oggettino!!
Non hai ancora subito l'effetto "visita Tonetti"!!!
Prima di cantar vittoria, Napoleone deve passare per Waterloo/Tonettiland!!!:cool: :rolleyes: :D
walk on
sasadf
-
[QUOTE]sasadf ha scritto:
[I]a domanda così generica riceverai per forza di cose risposte generiche...QUOTE]
Caro sasadf, hai ragione.
Però, hai presente quando ti affacci in un mondo nuovo e ti accorgi che su questo mondo hanno scritto la Treccani? Vorresti saperne un po' di più e in tempi brevi.
Così, avendo trovato questo splendido forum (di più non potevo chiedere), oggi rompo un po' le scatole a voi.
Aiutoooooooooooooooooooo.
Grazie a tutti.
Ciao.
Roberto
:D
-
Citazione:
corobi ha scritto:
Ok, dopo aver trascorso l'ultima ora a leggere il forum, penso di aver perso totalmente la lucidità.
Adesso, lasciando perdere il budget iniziale, butto lì un po' di modelli e vediamo cosa dite:
Toshiba MT700
Benq 8700
Sharp z2000
Sim2 Domino 20
Nec HT1100
In base a rapporto qualità/prezzo quale scegliereste?
Ciao.
Roberto
:confused:
di queste ho visto il Sim2 Domino 20 e lo sharp z2000 (che ho comprato)
sono due ottime macchine, il domino nonostante abbia una matrice inferiore mi ha molto impressionato............ma in previsione dell'alta risoluzione credo sia meglio optare per una matrice più performante, lo z2000 è 1280*720 (non è la full hd, ma ho visionato alcuni filmati WMPHD e sono veramente un altro mondo rispetto ai normali dvd).
comunque il consiglio più valido te lo ha già dato Sasà...........vai a vedere con i tuoi occhi e scegli quello che piace a loro
ciao
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
Ci credo che parli così bene del tuo oggettino!!
Non hai ancora subito l'effetto "visita Tonetti"!!!
Prima di cantar vittoria, Napoleone deve passare per Waterloo/Tonettiland!!!:cool: :rolleyes: :D
walk on
sasadf
sarebbe fantastico farlo tarare a qualcuno che veramente ne capisce.
sono straconvinto che le potenzialità del mio vpr, con una adeguata "regolatina", sono ben altre...................ma io mi accontento e ...............godo :D
-
Citazione:
Antonio1969 ha scritto:
sono due ottime macchine, il domino nonostante abbia una matrice inferiore mi ha molto impressionato............ma in previsione dell'alta risoluzione credo sia meglio optare per una matrice più performante, lo z2000 è 1280*720 (non è la full hd, ma ho visionato alcuni filmati WMPHD e sono veramente un altro mondo rispetto ai normali dvd).
Considerazione che potrà essere usata da Corobi e da chiunque altro come pietra miliare della propria direzione di marcia/acquisto!:o
Settembre si avvicina, e con esso i roboanti annunci di matrici full hd per gli LCD sotto i 3000 Euro!!
Texas Instrumets arranca leggermente di fronte alle spallate dei progressi incalzanti di una tecnologia sulla carta con più limiti, ma che è più a buon mercato, non soffre del problema dell'unico produttore che da solo opera le scelte di tutto il mercato(ha la matrice FULL HD, ma non la fa uscire perchè vuol ancora ravanare qualcosa con la 1280x720...), e che forse, non ha ancora raggiunto il suo limite teorico....:o
viva la concorrenza.
Eppoi, siamo al 1 luglio, vatti a fare una bella vacanza, che al vpr ci pensi a settembre!!!;)
walk on
sasadf
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
Considerazione che potrà essere usata da Corobi e da chiunque altro come pietra miliare della propria direzione di marcia/acquisto!:o
Settembre si avvicina, e con esso i roboanti annunci di matrici full hd per gli LCD sotto i 3000 Euro!!
Texas Instrumets arranca leggermente di fronte alle spallate dei progressi incalzanti di una tecnologia sulla carta con più limiti, ma che è più a buon mercato, non soffre del problema dell'unico produttore che da solo opera le scelte di tutto il mercato(ha la matrice FULL HD, ma non la fa uscire perchè vuol ancora ravanare qualcosa con la 1280x720...), e che forse, non ha ancora raggiunto il suo limite teorico....:o
viva la concorrenza.
Eppoi, siamo al 1 luglio, vatti a fare una bella vacanza, che al vpr ci pensi a settembre!!!;)
walk on
sasadf
mmhh, sei sicuro sotto i 3000? ti ributterai sull'ELLECIDì?
in tutta sincerità ciò che mi manca del TW200 non è la risoluzione, ma il nero :(
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
mmhh, sei sicuro sotto i 3000? ti ributterai sull'ELLECIDì?
in tutta sincerità ciò che mi manca del TW200 non è la risoluzione, ma il nero :(
a dire il vero vedermi un film in hd (magari con un bel lettore che monta il Realta e permetterà ciò a tutti i dvd!), mi farà scordare molto il nerino!!
Anche perchè a sentire Emidio, i progressi son stati fatti anche su quel versante...
IL Rainbow io lo temo troppo!!
Ogni volta che ho visto un dlp oltre i dieci minuti, dopo avevo mal di testa.....:rolleyes:
walk on
sasadf
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
a dire il vero vedermi un film in hd (magari con un bel lettore che monta il Realta e permetterà ciò a tutti i dvd!), mi farà scordare molto il nerino!!
Anche perchè a sentire Emidio, i progressi son stati fatti anche su quel versante...
IL Rainbow io lo temo troppo!!
Ogni volta che ho visto un dlp oltre i dieci minuti, dopo avevo mal di testa.....:rolleyes:
walk on
sasadf
speriamo, di certo i produttori di matrici LCD non sono stati alla finestra. ;)
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
speriamo, di certo i produttori di matrici LCD non sono stati alla finestra. ;)
Non credo, tanto che e' gia' uscito l'LCD Full HD !
Il problema rimane di marketing, ovvero se decidono di fare il passo verso il consumer o rimanere pro- prosumer per ancora qualche tempo ! :rolleyes:
La svolta la doveva dare proprio Epson ... ma personalmente NOn ho sentito ancora nulla :(
-
Rileggendo un pò queste ultime prove sul Toshiba 700 e pensando un pò alle altre varie prove sui suoi concorrenti, per rispondere a Roberto (corobi) direi che è veramente dura.
Innanzitutto escluderei il Nec che è certamente indietro per risoluzione e tecnologia rispetto agli altri. Poi metterei sullo stesso piano assoluto il Benq 7700 con il Toshiba 700, farei solo una scelta in base alla disponibilità ed al prezzo. Il Benq 8700 mi pare che non sia paragonabile per il prezzo.
A questo punto la scelta in questa fascia di prezzo era e resta fra il Toshiba MT 700 e lo Sharp Z2000.
Nel confronto non pochi dubbi, però, lasciano le difficoltà di taratura del Toshiba che diventa, a mio avviso, e con il malincuore di molti, inacquistabile da chi di HTPC non vuole saperne. Mi pare insomma che se uno ci attacca uno schifosissimo lettore oppure un lettore medio (non parlo certo del Denonone) non riuscirà ad avere soddisfazioni da questo vpr che presentarà colorimetrie sballate, rumore eccessivo e raimbow percepibile (naturalmente in base a chi vede). Dico, insomma, che è meglio un lcd 1280x720 con tutti i suoi limiti sul nero per chi lo vede collegato ad un lettore dvd, che questo.
Per lo Z2000 ho invece alcuni altri dubbi che riguardano il caso opposto, ossia, pare che sia un lettore ben tarato come fabbrica ma con un grosso limite anch'esso per i fruitori da lettore dvd "da tavolo" (gli ansiolitici da htpc :o ) e cioè che abbia, mi pare, limitate possibilità di agire sulle regolazioni "fini" dell'immagine.
Insomma poco tempo fa avrei detto che con questi vpr eravamo arrivati ad un traguardo veramente importante perché ad un prezzo "accettabile" avevamo dei vpr in Half HD tecnologicamente moderni e per tutti! Ora mi sembra che quest'ultima loro peculiarità "fondamentale" venga a cadere.