Tranquillo che Kraine lo vedra' e quindi proverà' i primi del mese...prima del pubblico ;)
Visualizzazione Stampabile
Tranquillo che Kraine lo vedra' e quindi proverà' i primi del mese...prima del pubblico ;)
Mi interessava saperlo perché dal 6 al 9 sarò a Berlino e mi sarebbe piaciuto vederlo di persona
Saluti
Be' ma lo vedrai allora,visto che la fiera e' dal 4 al 9,e lo stand della JVC e' aperto al pubblico ;)
Finalmente presentati i nuovi JVC X5000,X7000,X9000 con rispettivamente 40.000 di contratto/120000/150000 e luminosità' rispettive di 1700/1800/1900,oltre a tutte le features precedenti aggiornate.
Insomma,non e' cambiato "nulla" ma e' cambiato TUTTO! :D :P
Tanta Robba,con "poco" sforzo da parte di JVC...bravi sula carta,vedremo dal vivo oggi e nei prox giorni ;)
Se non leggo male, i prezzi sono in sterline: se convertiti in euro, quindi, sarebbero a mio parere esageratamente alti: ben 11.588 per il modello top (X9000), 7.770 per quello intermedio (x7000) e 5.450 per l'X5000.
Considerando che parliamo di vpr né Laser né 4K (proposti invece dalla concorrenza Epson e Sony), credo proprio che l'unico che abbia qualche possibilità concreta di successo sia l'X5000. Tuttavia personalmente non spenderei mai oltre 5 mila euro per un prodotto full hd ed a lampada tradizionale.
Semmai non è un vero 4k :)
Parlano in dettaglio dei nuovi Jvc anche qui http://www.avcesar.com/materiel/actualite.html. L'X5000 in questo caso viene pronosticato a 4.499 euro, e se così fosse sarebbe molto appetibile...
Ma sempre abbiamo parlato di quei prezzi,già' 1 mese fa'...e comunque parliamo di tutto il resto che e' più' interessante...e' tutto nuovo ovviamente e tutti sono curiosi di sapere e vedere come si comporterà' con vere sorgenti in 4K e materiale 4K :)
se ci metti una lampada piu potente per avere piu lumen da qualche parte deve pure compensare, no? 20.000:1 in meno non e poi tanto dai .. ne rimangono sempre tanti .. e cmq miracoli non li fa nessuno.
Be' insomma...e' un 40% in meno circa,non e' poco ;)
beh si ma anche se perdi 1/3 del contrasto per avere i lumen necessari per migliorare il punto debole di JVC , cioè le luci alte dove non brilla, nn mi pare cosi drammatico. ovvio non avrai piu quel nero che ti contradistingueva per anni ma almeno migliori dove piu ti serve. i film non sono tutti neri , anzi , quindi trovare una via di mezzo non e poi cosi sbagliato. per i puristi tutto nero e contrasto ovviamente è un eresia ma in fondo chi se ne .... . ci sono tante cose che servono per vedere un film come si deve.
cmq se questi sono i dati reali non mi pare che in JVC si siano sforzati molto ...