Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E al fine di creare una 3DLUT utilizzerei certamente gli 11%W poichè comporterebbero pochissimi problemi sull'ABL, poichè producono un APL decisamente più basso. Dico bene? :)...[CUT]
Se la matematica non è un opinione producono 11%APL massimo al 100%white, 9.9 a 90%, 8.8 a 80%, 7.7 a 70% ... ... 0 a 0%, è bassissimo e non costante.
Sul 50" il tracking cambia sensibimente, a proposito mi mangio le mani per non averlo cambiato con un 55", soprattutto per la dimensione che adesso posso supportare, avevo sperato che uscisse un VT70 :(.
-
Ok, quindi non dovrei avere bisogno nemmeno del "white drift compensation" o come diavolo si chiama... (si spera)
Visto il grafico sopra quanto è già una power law 2.4?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dario, domandona: da quando utilizzi le 3DLUT come hai impostato l'Oppo in termini di "deep color"? default? 10 bit? 12 bit?
Deep Color: OFF
Con DisplayCAL, personalmente utilizzo sempre l'opzione "White drift compensation".
-
Ah, avevo capito che non la usassi col kuro.
Thanks! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ho letto di un fiato tutto il thread. Nelle prime pagine veniva detto che l'uscita dell'eecolor era a 12 bit, Emidio dice 10 bit...
anche qui viene riportato che l'eecolor esce a 10bit: http://displaycalibrationtools.com/s...ion-processor/
"up to 12-bit signal input - maximum of 10-bit signal output with active 3D LUT processing - 16-bit internal signal processing"
-
Ottimo Ric, era ciò che speravo dato che sono certo che il VT accetta i 10 bit ma non so i 12 bit. :)
-
Anche Ted qui lo conferma:
http://www.displaycalibrations.com/l...mparisons.html
Il dubbio nasceva da questa informazione che il Kuro restituisce quando il segnale passa da eeColor:
http://i62.tinypic.com/iyed7k.jpg
-
sembra che il dubbio sia venuto anche al tipo della foto che sta indicando la freccia :D
-
-
Sto installando i vari sw necessari, mi occorre però sapere dove trovo i settings di madVR (che già ho installato, e ho già configurato madTPG), sarà una domanda sciocca ma in prima pagina non è specificato.
Bisogna per caso installare uno dei player compatibili per configurarlo? Anche qualora del player uno non se ne faccia nulla in quanto utilizzerà un BR player esterno (ovviamente una volta acquistato l'eecolor), nel mio caso l'Oppo?
-
per configurare MadVr devi installare sul PC un player tipo MPC_HC o Zoomplayer a patto che lo userai come sorgente, ma se utilizzi un lettore esterno, non ti serve a nulla
-
Ok, ciò che avevo intuito era corretto...grazie stazza!
-
Se non hai ancora eecolor e vuoi provare la 3DLUT dal PC utilizza i player compatibili con il render video madvr a cui aggiungo anche potplayer (molto leggero).
La configurazione della 3DLUT in MadVr è questa:
http://s28.postimg.org/41bc3l649/587...R_Settings.jpg
Nelle ultime versioni di dispcalgui cliccando al termine del processo su 'Install 3D LUT' viene impostata automaticamente la 3DLUT in MadVR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
per configurare MadVr devi installare sul PC un player tipo MPC_HC o Zoomplayer a patto che lo userai come sorgente, ma se utilizzi un lettore esterno, non ti serve a nulla
Non è esatto, è possibile configurare tranquilamente madVR senza installare alcun player (io per esempio non l'ho fatto).
Penso che Stefano voglia utilizzare madTPG come generatore di pattern e non madVR come renderer video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ok, ciò che avevo intuito era corretto...grazie stazza!
Avevi intuito male ... :D La finestra mostrata da Filippo è editabile indipendentemente dalla presenza di un player.
Immagino che tu non voglia utilizzare madVR come renderer, ma solo come generatore di pattern. Giusto?