Credo che nessuno possa darti queste certezze, sicuramente tra i punti forti del Panasonic c'è il grado di personalizzazione nell'immagine che definire professionale è poco. Non è un problema, da me semplicemente non va. :D
Visualizzazione Stampabile
Diabo, appena ti è possibile puoi provare a far leggere alla TV una memoria formattata NTFS da USB? Ho letto in giro che tutte le TV Panasonic 2015 non leggono dischi formattati NTFS, vorrei capire se è vero o falso. Grazie.
Ci ho riprovato con il servizio client (per quanto possa essere ritenuto poco attendibile) chiedendo chiarimenti circa la compatibilità Dvb e HEVC/H.265, la risposta è stata:
"Facendo riferimento alla Sua cortese richiesta, desideriamo informarla che la serie CX750 ha il decoder DVB-T2 h264."
quindi in teoria l'HEVC non è supportato da questa TV almeno sul DVB-T.
Chiaramente sarei felice di essere smentito.
Ciao
Come sempre continuano a dirti quello che c'è sui manuali. Effettivamente si potrebbe pensare che sia vero, mi sembra strano però che il decoder sat sia HEVC mentre quello digitale terrestre AVC, è anche vero che non ne abbiamo la certezza visto che nessun possessore di questa TV è mai entrato in questo thread confermando che dal decoder satellitare si veda e si senta il canale 4K1 di Eutelsat.
Detto questo, se la cosa dovesse essere confermata, personalmente salterebbe l'acquisto in quanto questa grave mancanza andrebbe ad aggiungersi al mancato supporto dell'audio DTS ed alla incompatibilità con memorie e HD formattati in NTFS. Se per queste ultime cose si può anche chiudere un occhio, sull'HEVC no perché ad oggi è l'unica possibilità di vedere qualcosa in 4K, sia adesso con i canali satellitari che tra qualche anno.
Ottima notizia, grazie! Hai provato sia con penne usb che HDD? da quanti GB?
Riguardo la registrazione non mi stupisco, oramai tutte le TV hanno questo "blocco" per evitare di distribuire i contenuti registrati, che devono quindi restare visibili solo sulla TV stessa.
Aggiungo una domanda: hai per caso provato se dall'app YouTube si vedono effettivamente a risoluzione UHD i video caricati in formato 4K? Visto che la TV supporta via streaming il codec VP9 di Google dovrebbero vedersi, però ci vuole una connessione molto veloce.
Ho provato solo un HD da 2TB NTFS. No ho visto che va ma non ho provato un video 4k perchè appunto penso ci metta una vita a caricarlo, il servizio di youtube a volte è lento di suo. Ma poi saranno veri 4k o compressi e ricodificati per Youtube?
Comunque già l'upscaling in 4k dei blu ray ha una resa strepitosa per cui penso che il contenuto nativo abbia ancora più impatto, non ho fretta di provare dei demo perchè tanto poi non esistono contenuti "veri" fruibili in questo formato.
I video 4K di YouTube sono in risoluzione UHD e compressi con codec VP9 (una sorta di HEVC by Google). La Gamma Panasonic 2015 supporta questo codec per cui, teoricamente, si vedono in UHD chiaramente solo quelli caricati a questa risoluzione. Però se non hai una connessione abbastanza veloce (20Mega o addirittura fibra) il video verrà caricato a risoluzione inferiore.
Qualche esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=TmDKbUrSYxQ
https://www.youtube.com/watch?v=9vfNDed835A
https://www.youtube.com/watch?v=huqJUghX26Y
E' molto importante la compatibilità con questo codec perchè ad oggi in Italia è l'unico modo per vedere contenuti 4K in streaming direttamente dalla TV, oltre al canale 4K1 di Hotbird che torno a dirti fa paura! Per cui non capisco perchè tu non corra a comprarti una parabola, anche solo per lo sfizio di vedere questo canale. ;)
Alla parabola ci ho pensato ma non guardo quasi mai la TV, sarebbe levarsi uno sfizio a caro prezzo per l'uso che ne farei. Piuttosto aspetto qualche BD/File-4K.
Se uso Firefox integrato e vado su youtube (forzando 4k) come li vedo questi video?
Dovresti vederli in 4K. Prova quando puoi e fammi sapere.
Io con l'LG UF8507 dall'app di YouTube non riuscivo a vederli in 4K perchè la mia adsl non ce la faceva, ma anche quella TV supporta il VP9 e quindi l'app di YouTube era capace di riprodurre file in streaming alla risoluzione 4K. Per ovviare lo facevo con il browser, selezionando la risoluzione 4K e riuscivo a vederli, ovviamente dandogli il tempo di caricare quindi con un po' di attesa per il caricamento prima di poterli visualizzare. Facci sapere se Firefox lo fa.
In che formati è disponibile questo tv? C'è il 49'' se non sbaglio, vero?
La sua controparte curva quando arriverà in Italia?
Email inviata a Panasonic
Salve, il mediaplayer del panasonic tv 55cx750 non riesce a veicolare i file mkv con audio in DTS, La mia domanda è la seguente: è previsto un possibile aggiornamento software che risolva il problema? Grazie
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti Pronto Panasonic.
Facendo riferimento alla Sua cortese richiesta, desideriamo informarla che per il momento non sono previsti degli aggiornamenti.
Non ci potranno essere aggiornamenti in quanto (l'ho gia spiegato) per aggiungere la codifica Panasonic deve pagare le royalty alla DTS. Non è un problema di incompatibilità, visto che tv più vecchi Panasonic tra cui il VT60, sono pienamente compatibili con la codifica DTS. E' un problema di prezzo del tv, sicuramente se prendete un modello più costoso ha questa codifica audio.
Quoto Plasm-on, la compatibilità DTS non c'è volutamente e dubito verrà mai implementata con un aggiornamento e non perchè non sia possibile ma per una questione di diritti e quindi economica.
Ciò non toglie che sia una scelta molto discutibile, perchè comunque parliamo di una TV che non costa 4 spiccioli.