Visualizzazione Stampabile
-
Si si! Certo. Il problema è che ascoltare questi oggetti è un ..... problema appunto. Mha! Vediamo. In teoria qualche ascolto dovrei farlo.Il primo da Vito e se mi girano, come dice Dakhan posso provare a richieder un SVS e in caso non andasse bene lo rispedisco...... E poi ho possibilita' forse sentire uno autocostruito tra un messetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Ernesto stai tornando su quello che ti ho scritto all'inizio.
Be! Quelli della SVS che sicuramente non dicono tanto per dire, loro stessi mi consigliano non esagerare come dimensioni e come SPL nel mio ambiente per lo scopo che mi sono prefisso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ernesto62
Il discorso è chiaro invece. senza voler fare polemica con te Luca, che, anzi, ho da imparare nei sub da te e soprattutto posso solo ringraziarti per il supporto che mi hai dato attraverso messaggi. si tratta solo di confrontarsi tra appassionati.L' SVS con la sua mole di bassi che riesce a generare coprirebbe con quei basi stessi il mio ascolt..........[CUT]
Tranquillo, nessuna polemica ma il discorso per quanto chiaro non fila comunque, perche' l'SB13 dovrebbe coprire se il volume di emissione e' lo stesso? E Chi ti ha detto che la sua mole di bassi coprirebbe il resto, SVS al telefono?
Posso capire se tu mi dici che non ha senso ascoltare un SB13 a 80db e basta un sub piu' piccolo (questo e' il paragone che fai con la Ferrari) ma che copra il resto non e' cosi', dipende da come regoli il volume.
Io nella mia stanza sono passato da un 10" a un 12", a due 12", a 4 12" a 2 18", il volume e' sempre stato lo stesso (ascolto 10 db sotto volume reference) e il resto dei componenti identici ma non e' che prima non copriva e adesso copre, e' solo salita la qualita' di ascolto.
Purtroppo nello stesso tempo, se escludi i sub in grado di suonare forti con il timore che copra tutto il resto (timori infondati) escludi anche quelli che suonano meglio, perche' si sa le due cose spesso vanno di pari passo, sale il costo, sale la potenza e sale anche la qualita'.
Quindi da un punto di vista quantitativo per te un sub di alto livello e' di certo sprecato ma da un punto di vista qualitativo? Il 2000 magari va bene come volume ma suona bene come vuoi? SVS ha fatto una normale valutazione matematica, fino a 20mq va bene il 2000 e sopra va bene il 13 ma si parla solo di volume, non di qualita'...
-
Dakhan..Infatti il 2000 non lo prendo. Che faccio? Ho chiesto come migliorare. Con tutto il rispetto per l'SVS non credo sia migliore dello Storm. Per i Film forse..... ma musicalmente non credo
-
sono d'accordo con dakhan, un sub piccolo o grande che sia, deve essere regolato per integrarsi con il resto dell'impianto.
volendo anche il 2000 può coprire tutto il resto e, non so quanto possa tangibile il miglioramento rispetto allo storm
edit ho visto la tua risposta solo dopo aver inviato il messaggio
-
Vito Vito.. Solo tu puoi metter fine a questo tormentone Amletico : Sub si o sub no? Questo è il problema.Che io cambi opinioni e' perché come dice quel detto; Il dubbio e' scomodo, e' vero... ma evita di sbagliare
-
Ma anche di agire...
Infatti e per questo si ritorna al discorso di prima: forse e' il caso che in questo momento compri nulla.
Io penso questo: i sub sono stanza dipendenti, c'e' poco da fare, solo quelli che provi a casa tua possono andare bene, i giudizi degli altri e gli ascolti in altri ambienti contano fino al punto 1. Le possibilita' di ascoltare piu' sub a casa tua e' minima quindi SE vuoi cambiare devi comprare a scatola chiusa. Ora visto che lo Storm ti piace e che altri sub anche di buon livello che hai ascoltato no a mio modestissimo parere O tieni il tuo O se cambi prendi il sub migliore che ti puoi permettere in quanto e' quello che probabilmente ti puo' dare maggiori soddisfazioni... o che rischi meno che ti deluda...
-
Si d'accordo che la qualita' con l'SB 13 e' alta.Ma al telfono sono stati chiari; Cosi' l'SB 13 sara' usato quanto nelle sue possibilità? Tendera' a metter il volume al minimo e non sentire le sue reali possibilita'
-
Come migliorare davvero?
Prendi un microfono, una scheda audio usb (150 euro max per tutti e due), un pc ce l'avrai sicuramente e rew è gratuito.
Fai due misurazioni e vedi cosa succede nella tua posizione di ascolto.
Se ho ben capito hai un secondo storm che non usi perché dici andare peggio con due, beh questa è una cosa che succede solo quando il sistema non è integrato bene e aiutato dalle misure vedi di mettere il secondo integrarlo a dovere, posizionandoli come risulta meglio e mettendoli in fase coi diffusori.
Vuoi migliorare ancora?
Ti munisci di un eq manuale come il minidsp (100 euro) e vedi di sistemare la risposta in frequenza controllando oltre che la fase il GD, la risposta all'impulso e il decadimento.
Magari hai troppi tube traps, magari ne hai pochi.....chi lo sa.....
Vuoi migliorare ancora?
Sempre con un eq che già hai preso vedi di compensare la sensibilità dell'udito con xcurve (quelle di Fletcher-Munson sono le linee guida, il punto da cui partire) andando con cognizione di causa a cercare quello che ti manca con il grosso vantaggio di partire da un ascolto "corretto" e non enfatizzato o squilibrato.
Dopo tutto questo se ancora non dovessi essere soddisfatto allora cerchi un sub più performante o con caratteristiche diverse, partire dalla fine per arrivare all'inizio di solito porta parecchia sfortuna.
Se poi invece c'è solo la voglia di cambiare allora bisogna scegliere quello che piace di più esteticamente, quello che ha le feature che più ci interessano, quello che magari ha il telecomando o quello che ha le lucine blu.
-
Per adesso infatti non posso comprare nulla. Si tratterebbe da Maggio , sempre che trovo cio' che vorrei. Sono molto legato all'ascolto che dovrei fare da Vito. Prima non posso prender nulla. Poi se avro', cè l'occassione(se nel frattempo il JL non mi fosse piaciuto) sentire uno di costruzione Diy e valutare anche quello. Potrei anche prender in considerazione l'SB 13 e caso mai rinviarlo se non mi piace.Ma questo ultimo lo tengo come terza possibilta' dietro le prime due che ho esposto . Anche se il JL Audio lo ascolto da Vito e non a casa mia avro' sempre possibilita' di sentire incrociato con il mio Sub . Senza falsa modestia , riguardo i miei anni di ascolti una certa esperienza se capire o non capire un diffusore o qualsiasi cosa compresa i Sub mi posson piacere ci riesco facilmente. Ho una mia identita' sonora.Come penso un po' tutti tra l'altro.
-
non pensare che l e110 non sia in grado di scuotere 13 mq.....evidentemente in questo caso l apparenza inganna. se l sb 13 ti sembra esagerato non è detto che per lo stesso principio non possa esserlo anche il jl. se ci basiamo soltanto sui rilevamenti per stabilire che l sb13 non va bene allora per lo stesso motivo anche il jl potrebbe non essere adatto. uno sguardo ai grafici dimostra che le differenze di prestazioni oggettive non sono tanto tanto distanti. tra l altro tu consideravi anche il 112....
il 110 sembra un giocattolino, woofer da 10 in cassa chiusa, che prestazioni potrà mai avere......ti dico che secondo me per 13 mq è una bomba per ht, figuriamoci per la musica-
questo per dire che secondo me non sono ne i watt ne il diametro del woofer che dovresti considerare.....io partirei dalla qualità, la maggiore possibile, e poi nella qulità cercherei il gusto personale
-
Infatti.
Citazione:
Originariamente scritto da
ernesto62
Si d'accordo che la qualita' con l'SB 13 e' alta.Ma al telfono sono stati chiari; Cosi' l'SB 13 sara' usato quanto nelle sue possibilità? Tendera' a metter il volume al minimo e non sentire le sue reali possibilita'
Ma veramente io parlavo in generale... non dell'SB13...non ho alcuna intenzione di spingerti a prendere l'SB13, ti sto consigliando di prendere niente adesso...
Citazione:
Originariamente scritto da
ernesto62
Anche se il JL Audio lo ascolto da Vito e non a casa mia avro' sempre possibilita' di sentire incrociato con il mio Sub . Senza falsa modestia , riguardo i miei anni di ascolti una certa esperienza se capire o non capire un diffusore o qualsiasi cosa compresa i Sub mi posson piacere ci riesco facilmente. Ho una mia identita' sonora.Come penso un po' tutti tra l'altro.
Il problema infatti sta li', non trovarti un sub valido ma un sub che ti piaccia...
Ovviamente il discorso di Scomed e' sacrosanto...
-
Caro Scomed.... Hai ragione ma..... contrariamente a quello che puo' sembrare, io sono piu' un "ascoltone" che uno smanettone.. E, purtroppo( per me) tutte le soluzione che hai proposto pur se vere e giuste io non saprei adottarle. Ci fosse un compentente come te, o Kaio, lo stesso Dakhon nelle vicinanze , allora mi ci metterei come una zecca appiccicata :D per farmi aiutare e perché no, anche insegnare queste tecniche. Tieni presente che ho provato l'Antimode , il quale oltre non avermi portato significativi cambiamenti ambientali mi ha reso il suono dello Storm come un pizzico diverso come timbrica. I bassi erano percepiti come segnali lo ho scritto piu' volte "digitalizzati" e non piu' naturali come il Sub da solo
-
oh Ragazzi.Io ho solo riportato il mio collquio che ho fatto ieri al tel con quelli della SVS..... se sono loro stessi che mi sconsigliano il 13 al posto del 2000 non so che dirvi:)
-
Per quanto riguarda il sub SVS, ho mandato loro due giorni fa una mail chiedendo un parere su quale sub acquistare tra sb1000 e sb2000 per una stanza rettangolare di 11 mq: ebbene il loro consiglio è stato molto aperto dicendomi che un sb1000 è più che ottimale.... ma l'sb2000 sarebbe stato ancora meglio. Ciò si allaccia al ragionamento di Dakhan.