Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Guren ha scritto:
stefno non ho mica capito bene come devo fare per smontare il tutto :confused: non è che puoi fornirmi una documentazione fotografica dell'operazione, magari in pm.
Ohi Ohi... Ma sei davvero irrecuperabile!
Svestire l'808 è più facile che scartare il pandoro, e non devi nemmeno mettere lo zucchero a velo :p
Vabbè vorrà dire che per inaugurare la mia nuova EOS 300D :D :D :D mi toccherà fare un pò di foto "piccanti" dello strip tease del proiettore :p
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Hemm veramente qualche modifica l'ho dovuta fare quando ho messo il telo, perchè è 3 cm più avanti. Tutto questo aiuta a conosciere la macchina e a non impigristi come il nostro baldo amico guren.:rolleyes: :p
Così ti impari a mettere il telo!:D
E non ti impigrisci come Guren!
Però mica ci hai dovuto sudare molto!
-
Mirko e Michele che fate? vi coalizzate per prendermi in giro? :mad::p
nel frattempo io mi sono mosso per gli schermi (vi mando un pm a minuti con i prezzi)
stefno lo sai che io non sono bravo in queste cose e poi ho il timore di combinare qualche disastro :D
meglio le foto che capisco meglio, e non lesinare voglio un reportage completo monta-smonta (e poi anche qualche foto all'ambiente dopo che ti sei vantato della tua opera ;))
sopratutto non ho capito bene per la parte davanti :confused: (il "coperchio" e quelli laterali penso di aver capito non ho idea per i due pezzi davanti)
-
Citazione:
Guren ha scritto:
meglio le foto che capisco meglio, e non lesinare voglio un reportage completo monta-smonta (e poi anche qualche foto all'ambiente dopo che ti sei vantato della tua opera ;))
Sì, tipo istruzioni dei LEGO!:D
Perchè non organizziamo un raduno di "sbriciolamento" Barco da Guren?
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Sì, tipo istruzioni dei LEGO!:D
non chiedo tanto... anche quelle per ontare i giochini degli ovini kinder vanno bene
Citazione:
Perchè non organizziamo un raduno di "sbriciolamento" Barco da Guren?
:D
Michele non preoccuparti che quando sarà ora di issare il pargolo a soffitto mi farò sentire; ho già cooptato Fabio ma dopo il lavoro manuale servirà il lavoro di fino e qui il tuo aiuto sarà essenziale... ce la fai a scendere per agosto se te lo chiedo oggi? :o :p
-
Citazione:
Guren ha scritto:
Michele non preoccuparti che quando sarà ora di issare il pargolo a soffitto mi farò sentire; ho già cooptato Fabio ma dopo il lavoro manuale servirà il lavoro di fino e qui il tuo aiuto sarà essenziale... ce la fai a scendere per agosto se te lo chiedo oggi? :o :p
Se non sono stato rapito per la tesi spero di sì!:D
Ma chi l'ha mai visto un 808?:confused:
-
Citazione:
Guren ha scritto:
stefno lo sai che io non sono bravo in queste cose e poi ho il timore di combinare qualche disastro :D
meglio le foto che capisco meglio, e non lesinare voglio un reportage completo monta-smonta
sopratutto non ho capito bene per la parte davanti :confused: (il "coperchio" e quelli laterali penso di aver capito non ho idea per i due pezzi davanti)
Eccoti accontentato.
Per ora ho usato immagini "di repertorio" che avevo sul pc. Il reportage completo, bè se proprio serve...
Citazione:
e poi anche qualche foto all'ambiente dopo che ti sei vantato della tua opera ;)
Verrà presto presentato su queste pagine con dovizia di particolari!
Vado a scaldare la EOS...
-
Eccomi di nuovo quà dopo le fatiche dell'inventario e prima di quelle di capodanno.
Ormai è troppo tardi per farsi un pisolo e quindi mi è toccato di accendere il PC.
Ovviamente ti faccio subito i miei complimenti per l'acquisto, finalmente la finirai di lamentarti del tuo ECP; altrettanto ovviamente comincierai a lamentarti del tuo Barco ;) :D
Vedo dai tuoi post che sono già stato cooptato per il montaggio a soffitto. :rolleyes: :eek: :confused:
Prima di tutto stabiliamo le condizioni:
1) Porchetta a sbafo in quantità;
2) Porchetta a sbafo in quantita industriali;
3) Porchetta a sbafo fino a crollare a terra e non farcela più a sollevare il Barco. :D
Dimmi tu quando.;)
-
Citazione:
Fabio D.E. ha scritto:
Vedo dai tuoi post che sono già stato cooptato per il montaggio a soffitto. :rolleyes: :eek: :confused:
Verba Volant, Scripta Manent:D
Citazione:
Fabio D.E. ha scritto:
Ti faccio i complimenti anch'io, quando sarà il momento dammi uno squillo che vengo a dare una mano.
Guarda che non puoi addurre come scusa che non te lo ricordavi :)
quindi mi spiace ma i punti 1, 2 e financo il 3 non sono da ritenersi validi e/o in alcun modo vincolanti :p:cool:
-
Allegati: 1
non sapendo che fare oggi ho smontato le lenti e fatto alcune foto ai tubi.
Ora io sono un pessimo fotografo e forse la nikon coolpix4300 di mia sorella non è il massimo ma dalle foto il tubo verde appare visibilmente stampato cosa che in realtà non è... ammetto di avere avuto la sensazione di una leggerissima stampatura ma avvertibile solo portandosi ad almeno un metro dai tubi ma che avevo interpretato come un ombra dato che da vicino la superficie dei fosfori appare immacolata :confused:
ad ogni modo ecco una foto della terna al completo :)
-
Allegati: 1
questi invece sono i tubi blu e verde (il rosso ovviamente è cmq praticamente perfetto avendo il proiettore solo 2500 ore)
Però non capisco come mai il verde appaia così stampato :confused:
-
Citazione:
Guren ha scritto:
Però non capisco come mai il verde appaia così stampato :confused:
Be' si, sembra stampato ma non in modo cosi' drammatico come le tue parole e il tuo smile possano far credere. Io direi che e' leggermente stampato, molto leggermente. Forse proprio il fatto che per fotografare dobbiamo utilizzare un flash, che e' una luce molto intensa, riusciamo ad apprezzare quello che non si vede ad occhio nudo.
Ma gia' che c'eri potevi fare (e postare) qualche foto dell'intero pj, magari di entrambi.
Anzi sarebbe stato interessante fotografare anche i tubi del secondo pj, proprio per apprezzare eventuali differenze.
-
Citazione:
Decibel ha scritto:
.
Ma gia' che c'eri potevi fare (e postare) qualche foto dell'intero pj, magari di entrambi.
Anzi sarebbe stato interessante fotografare anche i tubi del secondo pj, proprio per apprezzare eventuali differenze.
il secondo pj è già finito in cantina in un involucro di polistirolo e cartone e spostarlo per fare delle fotografie è improponibile :p
Non ho fatto foto al proiettore perchè attualmente è smontato anche se penso alla fine rinuncierò alla verniciatura (ahhh la mia proverbiale pigrizia) e lo rimonterò così com'è.
Ma prima devo fare lo schermo... alla fine penso prenderò la tela peroni, non mi riesce di trovare altra tela a metratura a prezzi modici :(
-
Citazione:
Guren ha scritto:il secondo pj è già finito in cantina in un involucro di polistirolo e cartone
Sgrunt !!!
:)
-
Caro Guren, vedo che il "piccoletto" gode di ottima salute. I tubi sono in grandissima forma, e quella leggerisimissima stampatura sul verde non comporta assolutamente niente. Per fare una prova di quanto può incidere sulla resa finale, premi ADJ, Service, More..., Projector Warm Up. Quindi premendo Enter impostalo su "yes".
A questo punto metti il vpr in stand-by. Riaccendendolo ti apparirà sempre una schermata completamente bianca per una ventina di minuti che serve per riscaldare il proiettore. Successivamente la puoi anche disabilitare premendo "esc".
Questa schermata bianca, interessando completamente tutta la superficie dei fosfori, se proiettata per intero su una superficie bianca ti da la possibilità di valutare quanto la stampatura incide sull'immagine finale. Infatti, al centro di questa schermata vedrai una zona rettangolare di colore leggermente più rosato rispetto al resto dell'immagine. Quella zona dove il bianco è leggermente più rosa corrisponde alla zona di stampatura del verde. Se non riesci a distinguere questa zona, sei fortunato e potrai quindi istallare il vpr sfruttando al massimo la superficie dei fosfori. Se la zona invece è marcata, dovrai necessariamente tenerti allinterno di quest'ultima. (a giudicare da quanto è lieve la stampatura penso proprio che non sia il tuo caso)
Questa procedura inoltre ti da la possibilità di vedere sullo schermo le dimensioni massime dei tubi e quindi ti rende più facile il corretto posizionamento del proiettore rispetto allo schermo e il corretto dimensionamento del raster.
Per finire, il verde nei tubi MEC è il primo che parte a differenza dei Sony dove è il blu il primo a soffrire i segni del pennello elettronico.
Ad ogni modo, se tarato a dovere e usato con parsimonia, (valori moderati di luminosità e contrasto) quel tuo mostro di 808 ti regalerà immagini spledide per almeno una decina di anni. Auguroni.
ps. la Nikon Coolpix 4300 non è così accia come dici. ;)