eh, come no!
ads a sto giro ci hai proprio preso....un bel pacco!! :p (umorismo alla ezio greggio)
Visualizzazione Stampabile
Da novello, tutto è bello, da stagion tutt'è buon...Non è mai bello parlare degli assenti che nessuno resiste... stavolta faremo un'eccezione......:p
@stefantasy79
Con quelle impostazioni non ci sono microscatti da non poterci guardare un film per l'intera durata ,solo qualche disconnessione audio a random,alla fine è comunque sempre dovuto a firmware baggati...la 1.0.13 è una versione firmware che non ho nemmeno fatto in tempo ad installarla che ho dovuto fare un downgrade alla 1.0.10 per il noto problema del No Audio, UI OHC compresa ,farei anche un tentativo in questa direzione...
Ma scusa retni a te non scattano i film? Io ho il firmware 1.023 come si fa in caso a fare il downgrade?
Col firmware che hai tu non scattano?
Come detto,con quelle impostazioni ho visionato alcuni film con SPMC e player nativo con Audio HD,senza notare microscatti evidenti da abbandonare un film perche inguardabile causa effetto scatto,questo ai mie occhi.
Con l'ultimo firmware 1.0.23 installato.Restano alcuni problemi di disconnessione Audio,a quanto ho capito dal forum ufficiale sembra che abbiano individuato il bug da correggere sull' Autoframerate Sync.Staremo a vedere...
Per fare un downgrade firmware alla versione 1.0.10,lo scarichi sul pc e lo decomprimi sulla root di una chiavetta usb (meglio se vuota) e senza la cartella che contine l'upgrade firmware,e vai a flashare il firmware dalla porta usb laterale dell'OHC.
Questo che ti posto è il link alla versione 1.0.10
Tentare non nuoce,puoi sempre ritornare alla versione più recente 1.0.23.
Grazie mille sei gentilissimo.
Bene quindi hanno capito il motivo degli scatti a 24hz speriamo che aggiornino al più presto
Che raspeberry hai che modello è se fa anche h265 e 4k?
video e audio direttamente al tv via HDMI riproduzioni di mkv 1080p e DVD iso, per avere mano scatti possibili con il nuovo 1.0.23
cosa dovo impostare e quale playr devo utilizzare ?
grazie
Mi ha risposto Cloudmedia, la "risoluzione" del video da parte di Rockchip è prevista per Luglio
Queste le mie impostazioni
SPMC:
Video->Riproduzione
Regola frequenza aggiornamento = Off
Pausa durante il cambio di frequanza = Spento
Sincronizza il suono all'immagine = Non abilitato
Metodo Sincronizzazione = Clock Video (Ricampiona Audio)
Sistema->Uscita Audio
Qualità ricampionamento su = Media
Mantieni attivo il dispositivo audio = 1 Minuto
Abilita passthrough = Abilitato
Ah quindi risolvono il problema a luglio pazzesco e quindi per 2 mesi mi devo vedere film in questo modo pazzesco.
Mi sa proprio che lo butto.
quale versione spmc o kodi usate con il nuovo 1.0.23 ?
grazie
ma su cosa li guardi i film, che proprio non riesci a guardarli?
poi magari risolvessero entro luglio, farei mille salti :D gioia
anche se mettendo in pratica i suggerimenti di impostazioni di utenti più esperti, io non ho evideti scatti da inficiare più di tanto la visione di qualsiasi film
Scusami mi potresti dire il tuoi settaggi con spmc perché davvero io li vedo male ho un tv Sony 4k
Tu li hai collegato direttamente al tv mi daresti una mano in modo da poter resistere fino a luglio
Grazie
SPMC 14.2 Helix
lo trovi qui: http://spmc.semperpax.com/
KODI 15.0 Isengard Alpha 1
(che a breve aggiornerò ad Alpha 2)
lo trovi qui: http://kodi.tv/download/
MxPlayer Pro
lo trovi qui: https://play.google.com/store/apps/d...ayer.pro&hl=it)