Mi scandalizza il prezzo doppio rispetto agli USA. Quello si
Visualizzazione Stampabile
Mi scandalizza il prezzo doppio rispetto agli USA. Quello si
La panacea dei vpr l abbiamo sempre e solo sognata in installazioni perlopiù statunitensi dove venivano messi in stack proiettori di diverse decine di migliaia di euro. ...quindi ora non dirmi che sarebbe caro a quel prezzo su...
è caro anche per me...ma diciamo che potrebbe esserlo meno se si dimostrasse che è un passo avanti ! :D
.
Diciamo che se costavano meno era meglio :p comunque se hanno venduto anni fa qualche top di gamma jvc( certamente non tanto distante come prestazioni dai suoi entry level) a quasi € 10.000 direi che questo non costa neanche tanto in proporzione ... Qualcuno lo prendera sicuramente ... Pero che propongano prezzi dollaro euro cosi assurdi quello si per principio non lo prenderei neanche se avessi i solfi... Scandaloso..
Poi , e sono parzialmente serio, aspettiamo di vedere se esce veramente a sto giro o se resta una leggenda metropolitana come l'R4000..:D
Per me a quel prezzo ne venderanno veramente pochi, sarebbe stato diverso se fosse 4K nativo, tutto qui, non penso saranno in molti a comprare un Vpr del genere per poi cambiarlo fra uno o due anni, quando il principale motivo che spinge all'acquisto è la maggiore durata del laser. Spero comunque che qualche utente acquistandolo possa dare un ulteriore contributo sulle performance.
Epson ha abituato a street price decisamente più contenuti rispetto al listino suggerito ...
Detto questo sono le loro prime matrici riflessive in vendita, Engine laser che a parte il gamut più ampio (al momento non utilizzabile se non sforando le specifiche) garantisce una esperienza visiva più appagante rispetto alla lampada traduzionale, compatibilità 4K UHD in ingresso ed HDCP 2.2 .....
Dovevano regalarlo secondo voi ? O farlo pagare con un "semplice" LCD ?
Non soffrirà di obsolescenza fra due anni o quando ci hanno raccontato che saremo subissati da contenuti UHD 4K .... Semplicemente perché sarà comunque utilizzabile e perché ci vorranno mesi dal "punto zero" dell'immissione di questi contenuti prima che ci siano vere e proprie killer application.
Se poi il listino in USD sembra più favorevole, acquistatelo tramite i soliti siti di domiciliazione USA e via :)
Certo...sarà comunque il primo di una nuova categoria , un incomodo per sxrd e d-ila spero, e perché no, anche i miei tanto amati DLP di alta gamma.
Una cosa che non accetto, e che spero venga posto rimedio, è il disallineamento delle matrici...proprio non si può a tali cifre.
Per me:
- engine laser: sembra una ottima cosa ...
- matrice 2K riflessiva (LS9600) e 4K emulato (LS10000): matrici di derivazione probabilmente R4000 e stessa strada percorsa da JVC ... potevano fare di meglio almeno come filosofia (il LS10000 con matrici 4K reali al prezzo proposto sarebbe stato un concorrente temibile per sony);
- probabilmente la matrice riflessiva 2K sarà la migliore (basta che sia come R4000) ma sono in ritardo di 3 anni buoni rispetto al resto della truppa che nel frattempo ha piazzato le loro macchine;
- perché dovrei comprare un 9600 o un 10000 partendo da un X30?
- Non vedo nessun motivo visto i prezzi proposti .... il 9600 a 8.000€ listino .... facciamo street price a 6.500€ (-20%) .... per un 2K in epoca di transizione (ancora molto lunga per me) mi sembrano tanti, troppi (facciamo -50% e quindi 4.000€ ed allora ne parliamo).
Qualcuno dirà che il laser dà un gamut più ampio .... per ora non me ne faccio nulla e chissà fino a quando.
Personalmente compro qualcosa le cui caratteristiche si possano sfruttare altrimenti, per il mio modo di pensare, sono soldi "temporaneamente" buttati.
Il discorso fila per chi ha già una buona macchina come nel tuo caso....anche se di contro avresti più perdita nel rivenderlo.
Ma a chi è senza ed ha voglia di un vpr che una volta calibrato mantenga costante tale operazione ? Cosa importantissima e da non sottovalutare ..
Quello della calibrazione è l'unico plus serio ....
Non è poco .... E poi va visto dal vero per la "pasta" dei colori ....
Se è almeno con quella dei LED l'esperienza di visione vale da sola il prezzo, anche "solo" in 1080p
Oggi come oggi non te ne fai nulla di un 4K, se non scalare tutto quello che gli fai in pasto.
Engine laser è il plus, non ci sono dubbi.
Del 96000, che sia 2k mi va anche bene, se le matrici sono almeno come quelle del R4000, l'unica cosa che stride è il prezzo (quello europeo) ...
Se Epson vuole farsi largo tra JVC e Sony oltre che sulla qualità visiva deve essere aggressiva sul prezzo .... ha tre anni da recuperare.
Pensa avevo già fatto fare la staffa per l'R2000 dopo aver visto l'R4000 al TOP ...... poi l'ho modificata per l'X30 ...
Tutto tace :D