Buffone buffone buffone buffone buffone!! (laggasi con coro da stadio) :D
Visualizzazione Stampabile
Buffone buffone buffone buffone buffone!! (laggasi con coro da stadio) :D
Ehehe :asd:...
Comunque........"tanta robbba"....:D
Ciao gli
Spiegami una cosa per favore, con schermo curvo, come si gestisce la messa a fuoco del vpr?
Grazie
Innanzitutto lo schermo curvo che ho acquistato ha un raggio dicurvatura non esagerato (simile all'adeo plano curvo che possiedo attualmente)...
Riguardo alla messa a fuoco funziona esattamente come un normale schermo piatto....
La cosa che però non mi torna è questa:
Per anni ho smanettato con i CRT che peccato per la loro luminosità erano davvero su un'altro pianeta a livello di tutto rispetto ai digitali anche attuali. Con quelle macchina si avevano una miriade di controlli a disposizione, geometria, fuoco elettronico a zone etc, quindi mi chiedo:
Se con un VPR digitale metti a fuoco al centro dello schermo, ai bordi cosa succede?
Anche se il raggio di curvatura è minimo, l'ottica cosa fa?
Occhio... La mia domanda è solo per colmare una mia lacuna
Grazie
Mimmo
Mimmo, ripeto, ai bordi il fuoco e' il medesimo del centro.....
Assolutamente non c'e' perdita di fuoco ai bordi....
Quando faccio la regolazione del fuoco e, una volta fatta vado a vedere sia al centro che ai bordi, la definizione del suddetto fuoco e' la medesima....
Il fatto di avere uno schermo curvo, oltre ad una sensazione di maggior coinvolgimento, quello che veramente e' importante e' che su basi enormi (tipo il mio futuro 370cm o il tuo futuro 400cm :D ) la luminosita' ai lati dello schermo sara' decisamente maggiore rispetto a quella che avresti con uno schermo piatto...
In piu' aggiungici il fatto che la luminosita' riflessa sara' piu' concentrata verso lo spettatore e meno sulle pareti laterali aumentando il contrasto percepito; ovvio che qs ultimo fattore sara' piu' rilevante se le pareti sono vicine allo schermo (come nel mio caso che lo schermo e' di 370 cm e la parete di 408cm)....
C'e' una bella spiegazione nella recensione che ho appena postato...
Saluti gil
Ok
Grazie 1000
La cosa che dici è molto strana, sul mio schermo se sposto di pochi centimetri uno dei due lati i pixel si sfocano, se nel tuo caso questo non avviene vorrebbe dire che l'ottica non riesce a mettere a fuoco correttamente ai bordi. Le ottiche sono studiate per mettere a fuoco l'immagine su un piano e non su superficie curva, oltre a questo si dovrebbe creare anche la distorsione dei bordi superiore e inferire all'estremità dello schermo. :confused:
Eppure Paolino quando metto a fuoco al centro, anche le linee (sottili) ai lati dello schermo lo sono...
Riporto uno stralcio della recensione riguardo al fuoco ai lati dello schermo:
Schermi curvi possono essere utilizzati senza un obiettivo anamorfico con buoni risultati, soprattutto se la distanza proiettore tiro è abbastanza lungo per evitare distorsione a barilotto (l'opposto di puntaspilli) che può essere più evidente a distanze di proiezione di breve-ish. L'allineamento dello schermo proiettore-influenzerà anche la quantità di distorsione geometrica. Minimizzando la distorsione richiede che l'altezza proiettore rimane entro l'altezza dell'area dell'immagine dello schermo. Il più sopra o sotto i bordi superiore / inferiore dello schermo, sarà introdotto la distorsione più geometrico. Un supporto soffitto che mette la lente del proiettore due piedi sopra il bordo superiore dello schermo avrebbe una distorsione un po 'più geometrico che se il montaggio a soffitto era abbastanza basso per posizionare il proiettore alla stessa altezza del bordo superiore dello schermo. Ci sono in genere quattro ragioni uno schermo curvo potrebbe essere scelto su uno schermo piatto. L'obiettivo anamorfico già citato combinato con uno schermo 2.35:1 è uno dei motivi. La seconda ragione è che uno schermo curvo può produrre immagini che sono leggermente più tagliente di uno schermo piatto ai lati all'estrema sinistra e all'estrema destra dello schermo.
La terza ragione le persone utilizzano schermi curvi è semplicemente che uno schermo curvo ha un "fattore cool" che non si ottiene con uno schermo piatto. Il quarto vantaggio potenziale di schermi curvi è che più luce viene riflessa verso gli spettatori, con meno luce che riflette sui lati e rimbalzando di pareti, portando a livelli di nero luce contaminati. Questo è un fattore più significativo quando le pareti laterali sono alquanto vicino allo schermo e quando le pareti sono dipinte qualcosa di diverso grigio neutro nero o molto scuro. Colore sulle pareti creerà colorata luce riflessa che possono contaminare le immagini. Quando non è possibile rendere la stanza completamente nero o molto scuro grigio, o una tonalità molto scura di un certo colore (meno ideale, ma meglio di una tonalità medio-luce di qualsiasi colore), uno schermo curvo può aiutare a ridurre collaterale indesiderato Effetti delle pareti non scure.
Saluti gil
Alla fine arrivo' la sberla da 370 cm .....:D
http://img844.imageshack.us/img844/6779/rpo1.jpg
Stasera si procede al montaggio.....
Bene, facci sapere! :D
Ma anche l'imballo è curvo?
:D
Non farmi venire strani pensieri che ancora non l'ho sballato....:(