Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
matazen ha scritto:
sono d'accordo, ma allora non arrischiare date che non sono sicure!!! è una questione di serietà, non so come la pensi tu...
matteo
Se hanno arrischiato date è evidente che qualcuno a loro volta abbia garantito dei tempi di consegna.Se poi questo qualcuno (che presumo sia la Philips ovviamente) slitta la consegna di settimana in settimana cosa succede? Che Pixmania fa la figuraccia...Che dovremmo dire del negozio (dove Garlas ha preso l'esemplare rarissimo) che ne dava disponibilità già l'anno scorso?
-
Dimenticavo:c'è un ben noto rivenditore Italiano che "arrischia" la disponibilità in 3 giorni...scommettiamo che non sono veri? :D
-
3 giorni
lo danno per tutto quello che può arrivare in tre mesi in quel noto rivenditore, fidati.. ci sono passato :(
-
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Se hanno arrischiato date è evidente che qualcuno a loro volta abbia garantito dei tempi di consegna.Se poi questo qualcuno (che presumo sia la Philips ovviamente) slitta la consegna di settimana in settimana cosa succede? Che Pixmania fa la figuraccia...Che dovremmo dire del negozio (dove Garlas ha preso l'esemplare rarissimo) che ne dava disponibilità già l'anno scorso?
allora:
poichè è in ballo la reputazione del negozio, trovo assurdo dare una disponibilità su consegne!!!!!!!!
la disponibilità dalla e annunciala quando il prodotto ce l'hai! e poi considera che pixmania lo sta annunciando da fine aprile. quindi sulla questione della serietà non vedo proprio dove si possa obiettare alcunchè.
sul negozio dei 5 mesi, m astengo proprio dal commentare: senza parole! e considera che ci sono anche dei limiti di tempo per contratto!
Citazione:
fdistasio ha scritto:
Dimenticavo:c'è un ben noto rivenditore Italiano che "arrischia" la disponibilità in 3 giorni...scommettiamo che non sono veri? :D
ma sicuramente non sono vere...
comunque non vorrei andare off topic.
le disponibilità per il cobuy del lettore sono aperte!
siamo per adesso in tre (ma appena torna sasà dal raduno credo proprio che le adesioni decolleranno... :) )
salutoni
matteo
-
il vero problema
è che non ho ancora letto una sola vera recensione entusiastica.. sembrerebbe un lettore da 400euro, stop.. nessun miracolo.. niente di trascendentale.. non un affare.. ;)
purtroppo speravo in qualche SERIO CONFRONTO da parte di AF DIGITALE o DIGITAL VIDEO HT (l'ho scritto sul forum della prima rivista da tempo) ma sembrerebbe che non comprendano proprio il fatto che gli utenti hanno BISOGNO DI CONFRONTI e non solo di recensioni separate fra loro..
cercatevi sul forum di AF DIGITALE la mia richiesta di una comparativa e magari date il Vs appoggio.. no? ;)
attendiamo intanto..
-
Re: il vero problema
Citazione:
pampie ha scritto:
è che non ho ancora letto una sola vera recensione entusiastica.. sembrerebbe un lettore da 400euro, stop.. nessun miracolo.. niente di trascendentale.. non un affare.. ;)
purtroppo speravo in qualche SERIO CONFRONTO da parte di AF DIGITALE o DIGITAL VIDEO HT (l'ho scritto sul forum della prima rivista da tempo) ma sembrerebbe che non comprendano proprio il fatto che gli utenti hanno BISOGNO DI CONFRONTI e non solo di recensioni separate fra loro..
cercatevi sul forum di AF DIGITALE la mia richiesta di una comparativa e magari date il Vs appoggio.. no? ;)
attendiamo intanto..
Beh... a me è sembrato moooolto buono per quello che costa.
Almeno al livello di un Pioneer 668, tuttavia, siccome non ho ancora avuto il tempo di vedere almeno un film per intero (e soprattutto non ho ancora provato l'HDMI) mi sono astenuto dal mettere troppe iperboli nel commento.
Tra stesera e domani lo setterò a dovere e saprò dirvi di più.
-
grazie
intanto prendi un cavo LINDY o HAMA (MW) e provalo in HDMI.. e li che potresti avere sorprese molto piacevoli o molto spiacevoli.. si passa dal "che meraviglia" al "non si guarda proprio" in digitale e lo vedrai.. ;)
attendiamo fiduciosi, caspita.. fiduciosi..
PS: la SAMSUNG ti da un cavo HDMI-HDMI ed un HDMI-DVI con il suo lettore a 299euro.. non male.. scusate l'OT :p
-
Re: il vero problema
Citazione:
pampie ha scritto:
cercatevi sul forum di AF DIGITALE la mia richiesta di una comparativa e magari date il Vs appoggio.. no? ;)
T'ho accontentato! ;)
Citazione:
PS: la SAMSUNG ti da un cavo HDMI-HDMI ed un HDMI-DVI con il suo lettore a 299euro.. non male.. scusate l'OT
E hai pure il coraggio di dirlo??????? :eek:
-
Re: grazie
Citazione:
pampie ha scritto:
intanto prendi un cavo LINDY o HAMA (MW) e provalo in HDMI.. e li che potresti avere sorprese molto piacevoli o molto spiacevoli.. si passa dal "che meraviglia" al "non si guarda proprio" in digitale e lo vedrai.. ;)
attendiamo fiduciosi, caspita.. fiduciosi..
PS: la SAMSUNG ti da un cavo HDMI-HDMI ed un HDMI-DVI con il suo lettore a 299euro.. non male.. scusate l'OT :p
Effettivamente un cavetto (HDMI) di scuse per i ritardi avrebbero potuto inserirlo nella confezione.
Non dico lunghissimo, ma il classico metro e mezzo per fare le prove....:rolleyes:
-
Palermo
uffa.. la polleria non lo vende un cavo HDMI? :) avete ragazze bellissime a Palermo, davvero stupende.. beati voi ;) che ti frega di un cavo..
-
Re: Re: il vero problema
Citazione:
Garlas ha scritto:
Beh... a me è sembrato moooolto buono per quello che costa.
Almeno al livello di un Pioneer 668, tuttavia, siccome non ho ancora avuto il tempo di vedere almeno un film per intero (e soprattutto non ho ancora provato l'HDMI) mi sono astenuto dal mettere troppe iperboli nel commento.
Tra stesera e domani lo setterò a dovere e saprò dirvi di più.
Sul versante audio hai fatto qualche prova?
Sono moooolto curioso...:)
-
Anzi,già che ci siamo e visto che sei il primo kamikaze che si è buttato sull'aggeggio: te la sentiresti di svitare quattro viti e fare qualche foto più particolareggiata dell'interno rispetto a quelle che poche che si sono viste in rete.
Mi interesserebbe in particolare sapere qualcosa di preciso sugli stadi di uscita audio,chissà se hanno preservato la stessa cura che a suo tempo misero in quelli del 963?
Secondo me è quest'aspetto che può decretarne o meno lo status di campione assoluto del rapporto Q/P,considerato che i miglioramenti sul versante video rispetto al 963,almeno come componentistica, ormai si allineano a quelli di altri prodotti della stessa fascia,più o meno.
-
allora garlas, ormai è domenica e ci attendiamo una esaustiva recensione del philips. in particolare, riassumo quanto chiesto dal popolo in merito al tuo test:
1) Dove l’hai preso e a quanto
2)Test hdmi
3)Confronto con 868 o 668 (visto che ho letto che hai a disposizione uno di questi due poineer) sul lato video e audio (nonché dell’aupscaling in caso lo potessi comparare con 868)
4)Cita i film che usi (con relativo orario del film)
5)Anche un bel sacd test non sarebbe male, ed in generale un bel test audio con relative impressioni
6)uno ha anche chiesto di poterlo aprire e far foto dell'interno (ma non so quanto ti possa andare questa prova ;) )
7) impressioni varie (rumorosità, capacità di leggere anche dvd fatti in casa o dvd rovinati, sensazione di solidità o meno, etc.)
mi raccomando garlas... ;)
salutoni
matteo
-
Se volete dare un'occhiata dentro il lettore allora provate a sbirciare quì:
http://www.htforum.nl/yabbse/index.p...8568.msg391405
Spero possa avervi tolto qualche "dubbio" !!!!
Un saluto
P.S.
Quanto tempo che non postavo sul forum ..... :p
-
Allora ragazzi ecco un po’ di risposte; non sono proprio tutte perché non ho avuto molto tempo, comunque ho cercato di fare del mio meglio.
1) Dove l’hai preso e a quanto
Il “pupo” viene dalla Svizzera, precisamente Homecinema.ch; loro lo mettono a 295 euro, tuttavia, sommando spedizione ed IVA (che speravo ingenuamente di evitare) viene a costare intorno a 370.
Per me stato comunque un affare, dato che sostituisce il mio vecchio Denon 2800 venduto a 320 euro.
In ogni caso, se dovessi prenderlo ora lo ordinerei da Pixmania, che, per esperienza personale ho trovato molto serio e veloce.
2) Test hdmi
A casa del mio amico non ho potuto farlo, ma ho già ordinato un cavo, quindi pazientate che vi farò sapere appena mi arriva.
3) Confronto con 868 o 668 (visto che ho letto che hai a disposizione uno di questi due pioneer) sul lato video e audio (nonché dell’aupscaling in caso lo potessi comparare con 868)
Ho potuto compararlo con un 668.
Sicuramente non è superiore, ma… sicuramente non è inferiore e, considerando che costa un bel po’ meno, per me questo vuol dire che è superiore!
4) Cita i film che usi (con relativo orario del film)
Ho visto spezzoni di: Il ritorno dello Jedi (la battaglia finale), Monsters & Co. (peli vari), La Compagnia dell’Anello (passo di Caradras), vari dischi miei registrati con il recorder Panasonic.
In particolare i duelli con la spada laser sono resi alla perfezione, nessun tentennamento, nessuno spezzettamento delle lame, sempre compatte ed al loro posto.
Tutte le immagini in genere mi sono sembrate più compatte e cinematografiche rispetto al Denon (2800) che avevo prima.
Nessuna incertezza anche nei lenti spostamenti delle torpediniere stellari sullo sfondo nero dello spazio.
Per quanto riguarda il vertical banding, mi sembra leggermente diminuito, pur essendo sempre presente; ma su questo aspetto vorrei aspettare il cavo HDMI prima di dare un giudizio definitivo.
A proposito delle immagini scure… il tizio del forum francese probabilmente ignorava che ogni lettore vuole una taratura apposita del proiettore.
In effetti all’inizio anch’io ho notato dei colori un po’ più scuri e dei neri piuttosto impastati che affogavano molti particolari nell’ombra.
Dopo aver settato a dovere il proiettore (ho rifatto da capo tutti i test, scale di grigio, ecc.) come per incanto l’immagine è tornato luminosa e, per quanto riguarda i neri, ancora migliore (rispetto al Panasonic) con un nero “più nero” ed i particolari nelle zone d’ombra maggiormente intelligibili.
Quindi direi che anche da questo punto di vista il lettore è ottimo.
5) Anche un bel sacd test non sarebbe male, ed in generale un bel test audio con relative impressioni.
Il SACD ancora non ho potuto provarlo (non ne ho neanche uno… ehm); però ho provato un po’ di CD e qualche MP3.
Il confronto è stato fatto così: prima ho confrontato il Philips con il mio Panasonic utilizzando le uscite digitali; poi ho provato le uscite analogiche (per saggiare i convertitori del lettore) ed infine ho confrontato i convertitori dell’ampli Yamaha con quelli del Philips.
Questi sono i risultati:
Gli MP3 vengono letti bene da entrambi i lettori, tuttavia con il Philips sembrano più morbidi, omogenei e naturali, meno liquidi e digitali (non so se rendo l’idea).
Per quanto riguarda i CD, il Philips sbaraglia il Panasonic e vince di misura sull’ampli Yamaha; bassi pieni e mai invadenti, medi analitici come piace a me, voci piene e naturali ed acuti dettagliati ma non digitali.
Concludo, ovviamente, ricordando che in campo musicale, forse più che in quello visivo, i gusti soggettivi contano moltissimo.
Insomma, come direbbe il principe De Curtis… non so a voi, ma a me piace!
6) uno ha anche chiesto di poterlo aprire e far foto dell'interno (ma non so quanto ti possa andare questa prova).
Potrei anche aprirlo… ma credo che poi qualcun altro in famiglia aprirebbe me… quindi preferisco lasciare l’interno nell’oblio.
7) impressioni varie (rumorosità, capacità di leggere anche dvd fatti in casa o dvd rovinati, sensazione di solidità o meno, etc.).
Riascoltando bene il cassettino devo dire che mi è parso addirittura abbastanza silenzioso.
La sensazione di solidità è totale è la prima volta che vedo un lettore così sottile e così pesante; da quasi un senso di “blindatura”.
Gli ho fatto leggere DVD, DVD+R, DVD-R, DVD registrati dal recorder Panasonic, CD-R, sottilette (dice il contenuto in grassi), praticamente di tutto.
Aggiungo una precisazione sul vertical banding; quando dico che è presente intendo dire che io lo vedo; ma lo vedo come i pastorelli di Fatima vedevano la Madonna... ovvero con i miei familiari che continuano a chiedermi cos'è e mi prendono per matto.
In realtà è veramente minimo, basta farsi prendere un attimo dal film e ti sfugge.
Per adesso è tutto, se avete domande fatemi sapere.;)