Beh tu fingiti interessato all'acquisto e fatti dare il telecomando e provalo perbenino, mi sembra giusto che prima di spendere 4000 euro un potenziale cliente voglia provare cio che acquista! Non è un tv da 500 euro eh!
Visualizzazione Stampabile
Beh tu fingiti interessato all'acquisto e fatti dare il telecomando e provalo perbenino, mi sembra giusto che prima di spendere 4000 euro un potenziale cliente voglia provare cio che acquista! Non è un tv da 500 euro eh!
ma io perciò quando fanno le review per quanto buone come quelle di hdtvtest.co.uk non mi esalto ne mi faccio buttare troppo giu
ad esempio avforums.com ha fatto 2 review su samsung hu8500 55" e 65" misurando su entrambi i modelli un constrasto di 1500:1 circa... cosa che solo i pannelli ips hanno un constrasto cosi basso, le altre review danno tutt'altri valori e non mi voglio mettere a fare l'elenco
Come da titolo, alcune foto di un F9000 e di un HU8500 scattate da cellulare all'interno di un centro commerciale, praticamente quanto di peggio si possa desiderare in quanto a condizioni di prova :D
Le immagini che giravano sono da demo Samsung, per capirci quello patetico in cui il tipo si diverte a cambiare canale "di nascosto" con il cellulare...
http://uptiki.altervista.org/_alterv...lua0_thumb.jpg00000000 http://uptiki.altervista.org/_alterv...1mz0_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_alterv...m893_thumb.jpg00000000 http://uptiki.altervista.org/_alterv...vxad_thumb.jpg
http://uptiki.altervista.org/_alterv...i67o_thumb.jpg00000000 http://uptiki.altervista.org/_alterv...rs99_thumb.jpg
Ambedue le TV erano settate in modelità demo-negozio.
Uniche impressioni personali che mi sento di dare, una brillantezza ed una vivacità di colore generale più accentuata nell'F9000, l'HU8500 in certi momenti sembrava avesse una sorta di leggera "patina" sopra (ad essere onesti, riguardando, forse più evidente nelle foto che dal vivo), ho poi notato pure un rosso più rispondente ai miei gusti personali sempre nell'F9000, livello di mmagine comunque impeccabile in entrambe le TV.
Per quanto riguarda il livello del nero non mi sento di dare un parere molto preciso visto l'ambiente, idem per quanto riguarda i riflessi sullo schermo, posso dire che ne ho sicuramente notati di maggiori sull'F9000 visti i due TV frontalmente, l'esatto contrario da una visione laterale.
A proposito di riflessi, prego di notare nella penultima foto (quella con gli schermi neri), l'immagine del mio cane riflessa sull'HU8500 e l'evidente interesse che dimostra per quanto sta guardando/facendo il sottoscritto :D
Solo a livello di nota, la connection-box del 2014 è più o meno fiscamente il doppio di quella del 2013, visto che stavano installando l'HU8500 sono stato tentato di chiedere se mi collegavano quella del 2014 all'F9000 per vedere come andava, poi mi sono ricordato di aver letto che se non viene aggiornato il firmware non funziona proprio e dato che erano anche indaffarati ho desistito.
Ciao a tutti
PS. Forse l'unica notizia utile che qualcuno potrà avere leggendo è che oggi e domani da Expert c'è uno sconto del 20% su tutti i TV non in promozione, non poco davvero...
anche io ieri ho fatto un paragone simile(senza fare le foro pero :P)
non tra f9000 e hu8500 ma tra hu7500 e hu8500
allora partiamo dal fatto che i 2 tv non erano affiancati,il 7500 aveva il suo bel stand con una posizione centrale li solo soletto,hu8500 invece era nella "saletta samsung" insieme a tutti gli altri tv,bassissimo,a tipo 10 cm da terra (ho dovuto accucciarmi per vedere bene insomma),detto questo magari sono proprio ste cose che hanno influenzato la visione ma a me pare che il 7500 abbia contrasto e neri piu convinceti = / (non ho toccato nessun settaggio,quindi in modalità cc) bho....ovvio che non sono convinto da un paragone fatto cosi,ma comunque lo comunico ;)
si ragazzi le tv lcd hanno degli angoli di visione verticali schifosissimi, lo schermo deve stare sempre ad altezza occhi
il peggio lo danno appunto quando le si guarda dall'alto
si si ma infatti mi sono accucciato a terra per guardarla eh XD ahah (pazzia cmq mettere a terra sto tv!)
I confronti sui tv esposti nei cc hanno poco senso perché non sono settati tutti allo stesso modo ed inoltre nel 90% dei casi sono posti sotto fari abbronzanti che snaturano sia contrasto che temperatura di colore. Questo ovviamente vale per tutti i tv.
ciao a tt,
rispetto al 46" F8000 che avevo, ho notato che la brevissima assenza di segnale di SKY (se ne è già parlato in quella discussione) si è verificata 2 volte anche con questo TV (quindi non sempre)...io penso dipenda dal decoder MyskY che non è tra i più recenti ma evito di cambiarlo perchè gli ultimi non permettono la registrazione dei programmi Rai e Mediaset (preferisco avere tutto il registrato sull'HD del decoder).
Risolti a mio parere gli scatti che si verificavano durante i replay degli eventi sportivi tramite SKY, nel tennis tutto risolto nel calcio raro sdoppiamento di immagine specialmente quando Sky passa dal replay veloce al replay a fotogrammi (spero di essermi spiegato)...in ogni caso mi riservo di approfondire il tutto in questi giorni....ciao
e mica te la puoi cavare cosi :)
prima cosa quanti pollici?
dicci un pò com'è la qualità d'immagine con sky rispetto al tuo vecchio 46"... percepisci immagini piu definita nonostante lo schermo più grande?
come si comporta lo schermo curvo con una partita di calcio?
sensazioni su contrasto durante un film con scene scure e livello del nero in generale?
dove l'hai comprato :)?
ciauzz
ho preso la versione a 55" presso un negozio della catena Expert e proprio non c'è confronto con l'F8000. Nell' 8500 l'immagine è decisamente più definita ed a mio parere la curvatura permette una maggiore visibilità e definibilità di visione anche laterale, cosa che quello piatto non faceva anzi tendeva a sfumare i contorni.
Come dicevo nel precedente post gli eventi sportivi vengono riprodotti in modo fluido, senza alcun scatto.
Ho notato anche che durante la riproduzione degli .mkv è stato risolto il problema dell'audio, ora si possono ascoltare anche le tracce AC3 (il mio F8000 le riproduceva a volume bassissimo e non regolabile) e le stesse sono regolabili come qualsiasi fonte audio.
Al momento non ho notato difetti e dimenticavo.....mi sono fatto consegnare quello che avevano in esposizione da circa 3 giorni, così dopo averlo provato sul posto sono andato sul sicuro.
Ciao
A proposito di audio...
I diffusori integrati nel TV, se li usi, come ti sono sembrati?
i diffusori della tv a mio parere rendono bene, molto meglio della serie F8000, tuttavia non possono competere con un eventuale impianto esterno, ma io sono uno che si accontenta :)
Per quanto riguarda i settaggi.... ho lasciato tutto com'era di default, ho solamente selezionato "chiaro" nel menù relativo al motion (più per abitudine che per altro)...quindi penso che i più esigenti abbiano la possibilità di smanettarci parecchio anche perchè vi sono ulteriori funzioni che non avevo visto nella serie F8000....
a mio modesto parere la curvatura oltre a non creare problemi lateralmente ne permette una visione migliore rispetto al pannello piatto, come dicevo sopra nell'F8000 le immagini viste di lato tendevano a sfumare nei contorni....e dovevo settare, provare..se era un film in un certo modo se era un evento sportivo in un'altro...mentre con questa TV ho lasciato tutto com'era.....