Visualizzazione Stampabile
-
Quoto in toto Ziky.
Su schermi da 2 -2,50 la potenza di luminosità dei sony crea sicuramente problemi, e non si sfruttano per quello che sono le loro reali capacità.
Però va detto che se mi compro una ferrari, poi non posso andarci a fare spesa in mezzo al traffico di città, a quel punto molto meglio la 500.
Chiaro che per le installazioni con schermi di dimensioni contenute, Sony ha pensato al suo entry level.
Io però voglio sottolineare un aspetto che viene sottovalutato. Si usano schermi di grandi dimensioni con i sony 4k, perchè sono gli unici vpr (escluso i vpr ultracostosi di fascia pro),a poter garantire un immagine compatta senza cedimenti su basi molto grandi.
Luminosità abbondante e matrice 4k, permettono di godere di immagini bellissime su schermi anche superiori ai 4 metri, e questo fino a 2 anni fa era impensabile.
Però concordo con Ziky, chi non ha la possibilità di andare oltre ai 2,50 di base schermo, può tranquillamente lasciar perdere il sony 500 e ancor di più il sony 1100. Un bel jvc entry level con radiance o sony 55 e vive felice.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
spettacolo... Ma poi?!? Chi a casa ha queste basi?!?
io ad esempio! e lo sto facendo in 16:9.
JVC mi e' sempre sempre piaciuta, ho avuto 3 VPR di questa marca e a parte l'HD1, acerbo come tecnologia, gli altri mi hanno regalato grandi soddisfazioni.
A questo punto la ricetta e' chiara e definita: vuoi uno schermo da 4 metri? il JVC non e' adatto, punto.
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
..entry level con radiance
il Radiance fa molto bene anche ai 500/1000 e 1100, aspetta e vedrai
ciao
-
Si tu lo hai , beato te, peccato che appunto e una rarita'..
Il discorso e' questo,una volta e ,e lo ricordo bene perche sono nella proiezione da svariati e svariati anni, dai crt7 tanto sbavati e poi per questioni di spazio mai presi. Al primo vpr digitale lcd 800x600 sony cineza hs10 pagato la bellezza di 6 milioni di lire oltre 15 anni fa..:eek: a non so quanti cambiati, lcd , dpl , sxrd, d-ilda.... , ecco appunto, una volta ogni modello nuovo era per la mia installazione un passo piu o meno grande in avanti... Sempre... Invece adesso con questi nuovi sony a mio vedere se non si hanno schermi molto generosi se ne fanno quasi piu indietro che avanti... Il discorso della ferrari antonio e' relativo, per molte cose il 1000 puo essere una fuoriclasse, ma su schermi piu comuni alla gente normale , per me mette in risalto piu i difetti che i pregi quindi all'atto pratico non risulta piu questo bolide anzi se poi le prende di netto sul nero e sul contrasto nativo il gioco proprio non vale piu la candela anzi.. Visto il prezzi in gioco proprio no... Per questo penso che jvc stia ancora a vedere e la tiri un po alla lunga nel non buttarsi nella mischia.. Perche si parla di utenza che forse non va in diretta concorrenza con gli utenti sony 4k... Hai lo schermo super, gigantesco, bene , hai grana... Il sony fa per te... Hai schermi "normali" jvc sbazzica ancora quasi incontrastata, soprattutto in batcav , su schermo di 2.2 - 2.5 magari con radiance , un jvc come il mio tarato a puntino regala immagini migliori ihmo di qualunque sony. Figuriamoci un top di gamma , nelle scene medio- scure la differenza a favore del d-ila sono imbarazzanti , a prova di orbo.
Quindi ad ognuno il suo... Io l'ho sempre detto, non potendo aumentare le dimensioni del telo, faro un vero upgrade solo quando miglioreranno 3d , magari un FI perfetto , magari fine della lampada tradizonale , led o laser.. Ma l'ultimo dei miei pensieri e' il 4k adesso... Peccato che credo che sia il primo che arrivera' rispetto alle migliorie da me citate nei nuovi modelli...
-
Crt sbavati?
Ma none :D
Anche di quelli ne ho avuti e ti dico, se non fosse per la loro scarsa luminosità, ad oggi, come qualità d'immagine rimangono insuperati.
Comunque concordo, ad ognuno il suo.
Ciao
-
Ma che hai capito MDL ??? Sbavati nel senso che allora sbavavo IO a vederli e a non poterli avere a casa.., non che avevano l'immagine scarsa...:asd: :D
-
Aaaaaaaaaa ok, ora ci siamo :D
Ciao
Ps
La prossima volta che vado a Fontevivo ti faccio un fischio ;)
-
Sono d'accordo con te Ziky, nelle tue condizioni di schermo andrei anche io di Jvc e Radiance.
Per fortuna non sono però nelle tue condizioni....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MDL
Aaaaaaaaaa ok, ora ci siamo :D
Ciao
Ps
La prossima volta che vado a Fontevivo ti faccio un fischio ;)
:D
Se passi dalle mie parti fatti sentire , sarebbe un piacere.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Sono d'accordo con te Ziky, nelle tue condizioni di schermo andrei anche io di Jvc e Radiance.
Per fortuna non sono però nelle tue condizioni....:D
E chi sta nella via di mezzo (3m)? :D :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enearemo76
E chi sta nella via di mezzo (3m)? :D :rolleyes:
Direi di andare di jvc...senza nulla togliere ai 'mostri' sony...per 3m jvc se la cava benone...almeno per quello che vedo...
-
Mah, qui devo dissentire....:p
Prima di passare al 3,70 mt possedevo appunto un 3mt (sia con rs48 prima e adesso con sony 500) e anche sul 3mt il "punch" che ti da il sony sulle immagini non e' paragonabile a quello che ti puo' dare un rs48 (i nuovi non li ho visti)....
Cioe' la prima volta rimani proprio "abbagliato" dalla differenza...
Poi, quando raccogli la lingua per terra e ti risistemi :asd:, allora puoi notare che l'unica cosa che gli manca rispetto al jvc e' il livello del nero e basta , praticamente....
Perche' ,su tutto il resto, gioca in un'altra serie....
Saluti gil
-
Ha pienamente ragione Gil. Ripeto su uno schermo fino ai 2,50 i sony 500 e 1000/1100 secondo me non sono adatti, ma dai 3 metri in su non ci sta storia. Anche io prima di passare al 3,50 ho tenuto lo schermo da 3 metri, e la differenza con i Jvc che tenevo in precedenza era notevole.
Però va detto che anche i Jvc riescono a cavarsela bene su uno schermo da 3 metri, anche se la differenza in termini di compattezza di immagini coi sony si vede subito. Superati i 3 metri, i Jvc possono andare a nanna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
Ha pienamente ragione Gil. Ripeto su uno schermo fino ai 2,50 i sony 500 e 1000/1100 secondo me non sono adatti, ma dai 3 metri in su non ci sta storia. Anche io prima di passare al 3,50 ho tenuto lo schermo da 3 metri, e la differenza con i Jvc che tenevo in precedenza era notevole.
Però va detto che anche i Jvc riescono a cavarsela bene su uno sc..........[CUT]
infatti è quello che volevo dire...dando per scontato che vuoi per la maggiore luminosità vuoi per la matrice 4k i sony già da 3m spiccano il volo, ma fino a 3m e con una distanza minima del vpr, io ad esempio 4.30, rs48 e rs49, offrono un'immagine adeguatamente luminosa e senza perdite evidenti di compattezza. L'eventuale perdita in termini di luminosità e compattezza la si percepisce se 'vedi' i sony, ma se tieni a confronto i jvc e passi da 2.50m di schermo a 3m come ho fatto io la differenza non la noti, almeno io non la vedo. Dato che con lo schermo da 2.50m stavo con l'iris a -5, ora con il 3m sono a -3 e appunto non noto differenze.
-
Speriamo che Jvc si sbrighi a buttar fuori il suo primo vpr true 4k così saremo tutti daccordo.
-
Si appunto... Vantaggi della definizione 4k uniti al super contrasto jvc....:sbav: tempo al tempo...